Sebbene la pubertà e l'adolescenza siano entrambe associate alla transizione dall'infanzia all'età adulta, in realtà si riferiscono a due periodi di tempo diversi.
La pubertà indica la fase di sviluppo e maturazione sessuale, caratterizzata da numerosi cambiamenti fisici (crescita, sviluppo della peluria e degli organi sessuali, comparsa delle prime mestruazioni) e ormonali (aumento della produzione di ormoni sessuali: estrogeni e testosterone).
L'adolescenza indica un periodo più lungo, che inizia con la pubertà e prosegue fino al passaggio all'età adulta. Comprende quindi la pubertà e i suoi cambiamenti fisici, ma anche i cambiamenti comportamentali, emotivi, sociali e lo sviluppo dell'identità e della personalità individuale e adulta.
L'adolescenza non è quindi un termine puramente fisiologico, poiché riguarda anche la scoperta di sé, l'esplorazione, l'assunzione di rischi che consentono a ciascuno di trovare il proprio posto nel mondo.