Le forme più classiche di magnesio, come l'ossido di magnesio o il cloruro di magnesio, sono miscele di diversi elementi chimici. Ad esempio, l'ossido di magnesio è composto da magnesio legato all'ossigeno, mentre il cloruro di magnesio è una miscela di magnesio e cloro. Queste forme di magnesio tendono ad essere meno costose da produrre e hanno una biodisponibilità più bassa, il che significa che sono meno facilmente assorbibili dall'organismo. Di fatto, per essere più efficaci e più facilmente assorbibili, è necessario consumare quantità maggiori di queste forme "classiche".
D'altra parte, poiché il citrato di magnesio è composto da magnesio legato all'acido citrico, è più solubile in acqua e più facilmente assorbibile dall'organismo. È anche meglio tollerato dallo stomaco rispetto ad altre forme di magnesio, il che può ridurre il rischio di effetti collaterali come mal di stomaco o diarrea.
In sintesi, la differenza principale tra il citrato di magnesio e le forme più classiche di magnesio risiede nella loro composizione chimica e nella loro biodisponibilità. Il citrato di magnesio offre un assorbimento più efficace e una migliore tolleranza gastrointestinale. È un'opzione ideale per chi desidera aumentare l'apporto di magnesio ma tollera difficilmente le forme più classiche.