Quali sono i benefici del siero lenitivo alla vitamina B12?

Soffri di arrossamenti, fastidi alla pelle, tensioni e formicolii ricorrenti? Scopri il nostro siero alla vitamina B12! Appositamente studiato per le pelli sensibili e reattive, combina i benefici lenitivi della cobalamina (vitamina B12) con una formula clinicamente testata. Inseriscilo subito nella tua skincare routine per ottenere benefici immediati e duraturi. Scopri anche tutti i nostri consigli su come combinare i prodotti per mantenere il comfort della tua pelle ogni giorno.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 06/05/2025

Che cos'è la vitamina B12?

La vitamina B12, nota anche come "cobalamina" , è una vitamina idrosolubile (in grado di sciogliersi in acqua) appartenente al gruppo B. Indispensabile per il funzionamento del nostro organismo, viene utilizzata anche come ingrediente cosmetico. È lo stesso principio della niacinamide in campo estetico, ad esempio, che non è altro che la vitamina B3, anch'essa presente nei nostri alimenti! Questa famosa cobalamina di trova al centro della formulazione del nostro siero alla vitamina B12. Le conferisce la maggior parte delle sue proprietà lenitive.

Perché includere un siero alla vitamina B12 nella tua routine?

Diversi studi dermatologici hanno esaminato gli effetti dell'applicazione della vitamina B12 sulla pelle. Essi dimostrano che la vitamina B12 potrebbe essere un trattamento utile per le sensibilità cutanee. Diverse formule a base di cobalamina, ad esempio, si sono dimostrate efficaci nei casi di dermatite atopica, in particolare eczema e psoriasi. In particolare, si ritiene che svolga un ruolo nella rigenerazione cutanea, stimolando la proliferazione cellulare e la cicatrizzazione.

Leggi anche: Come prendersi cura della pelle sensibile e reattiva in modo naturale?

Quali sono i benefici del nostro trattamento alla vitamina B12?

  • Lenisce il disagio. Riduce le sensazioni di irritazione, prurito, formicolio, scottature e pizzicore. Agisce fin dal primo minuto di applicazione per lenire immediatamente, ma anche a lungo termine per ridurre gradualmente la reattività della pelle.

  • Riduce l'aspetto degl arrossamenti. Aiuta a ripristinare un colorito più uniforme e luminoso e una pelle dall'aspetto sano. Riduce gli arrossamenti già dopo la prima applicazione. Entro due ore, riduce gli arrossamenti fino al 23%.

  • Rinforza la barriera cutanea. Nutre intensamente la pelle e ne rafforza la difesa idrolipidica contro le aggressioni esterne. Di conseguenza, la pelle risulta più forte e resistente, evitando secchezza e tensione.

Focus sul nostro siero concentrato Vitamina B12 e Prebiotici

A quali tipi di pelle è adatto?

Grazie alla sua efficacia a 360°, il nostro siero alla vitamina B12 ha il vantaggio di soddisfare le esigenze di tutti i tipi di pelle. La sua formula concentrata è adatta alla pelle di uomini e donne, compresa quella dei bambini a partire dai 12 anni. Ancora dubbi? Ecco tre profili di pelle che potrebbero davvero vedere la differenza aggiungendolo alla loro beauty routine quotidiana.

  • Pelle sensibile: pelle che soffre di un disagio cronico, spesso intensificato dal clima, soprattutto in inverno. Questo siero non solo fornisce un immediato lenitivo, ma anche un comfort a lungo termine.

  • Pelle danneggiata: pelle appena indebolita dalla sovraesposizione agli aggressori esterni (freddo, vento, sole, inquinamento, ecc.). Il siero alla vitamina B12 li aiuterà a ripristinare l'integrità della barriera cutanea e a ritrovare una pelle confortevole.

  • Pelle secca: coloro che lamentano sempre tensione cutanea e che "consumano" le creme abituali alla velocità della luce. Grazie alla sua ricchezza di ceramidi NP, prebiotici e acido ialuronico, questo siero fornirà un'idratazione di lunga durata sotto la crema.

Come ottenere il massimo dal siero di vitamina B12?

Se hai la pelle sensibile, è meglio optare per una routine minimal. Ecco una skincare routine in soli 3 passaggi che ti garantirà un comfort ottimale. Tutti i prodotti che ti proponiamo sono vegani (senza ingredienti di origine animale) e formulati con ingredienti 100% di origine naturale.

1. Detergi delicatamente la pelle con la crema detergente Cocco e Karité. Prendine una piccola quantità e applicala sulla pelle umida prima di risciacquare. Puoi utilizzarlo quotidianamente sul viso, ma anche sul corpo in caso di secchezza o fastidio.

2. Lavora su arrossamenti e sensibilità con il siero concentrato Vitamina B12 e Prebiotici. Bastano poche gocce per sprigionare i suoi benefici. Distribuiscile sul viso, massaggiando fino a completo assorbimento. Stendilo fino al collo.

3. Proteggi la tua pelle dalla disidratazione con il balsamo liporestitutivo Avena e Ceramide NP. Anche in questo caso, questo prodotto è ideale per l'utilizzo su viso e corpo. Applicalo come faresti con una crema idratante tradizionale, ma con un piccolo supplemento per le zone secche e irritate.

Le nostre ricette naturali per attenuare l'aspetto degli arrossamenti

CC cream incarnato perfetto "anti-arrossamenti"

Ingredienti con bilancia

Ingredienti senza bilancia

1

Trasferisci la fase A (olio vegetale di cartamo + cera emulsionante n°3) in una ciotola e mescola bene con una mini frusta per ottenere una preparazione omogenea.

2

In un'altra ciotola, trasferisci la fase B (acqua minerale).

3

Riscalda le due fasi separatamente a bagnomaria a 75 °C/80 °C.

4

Quando entrambe le fasi sono alla stessa temperatura, rimuovi le ciotole dal bagnomaria e versa lentamente la fase B nella fase A mescolando vigorosamente per circa 3 minuti. La miscela sbianca e diventa omogenea.

5

Senza smettere di mescolare, metti la ciotola in una bacinella di acqua fredda per accelerare il raffreddamento e l'assestamento dell'emulsione per altri 3 minuti circa (usa la mini-frusta se l'emulsione diventa troppo densa).

6

Aggiungi gradualmente la fase C (il resto degli ingredienti) uno dopo l'altro, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra. Suggerimento: mescola preventivamente l'ossido minerale verde con un po' d'acqua per una migliore dispersione.

7

Trasferisci immediatamente il preparato nel flacone usando la pipetta, se necessario.

8

Lascia che le perle colorate si gonfino per circa un'ora nel tuo preparato prima di utilizzarlo.

Gel sos arrossamenti

Ingredienti con bilancia

1

Trasferisci gli ingredienti in una ciotola.

2

Sbatti il composto con una mini frusta fino a raggiungere una preparazione stabile e omogenea.

3

Versa il composto in un vasetto di vetro.

Avvertenze d'uso

I prodotti contenenti vitamina B12 potrebbero non essere consigliati alle persone sensibili o allergiche al cobalto.

Sebbene questo siero sia adatto alle pelli sensibili, ti consigliamo di effettuare un test di reattività cutanea prima di utilizzarlo per la prima volta. Applicane una piccola quantità sulla piega del gomito e attendi 48 ore per assicurarti che la tua pelle reagisca correttamente. Questa precauzione è ancora più importante quando la barriera protettiva della pelle mostra segni di debolezza.

Il consiglio dell'esperto

Se hai la pelle sensibile, pensa alla "sorella minore" della vitamina B12: la vitamina B3 (o niacinamide). Si tratta di un noto attivo dermocosmetico con proprietà idratanti, anti-arrossamenti, anti-macchie e persino anti-età. Inoltre, ha il vantaggio di essere generalmente ben tollerato dalla pelle. Siero, crema, detergente, lozione: a te la scelta della forma galenica che preferisci.

Maggiori informazioni

Qual è il livello corretto di vitamina B12 nel sangue?

Devi sapere che il livello di vitamina B12 che circola nel sangue non ha nulla a che fare con l'Utilizzo di un siero arricchito di cobalamina, poiché i cosmetici non possono raggiungere il derma (dove passa la circolazione sanguigna). Solo la vitamina B12 che ingerisci con l'alimentazione può causare una variazione verso l'alto (o verso il basso se non ne assumi abbastanza). In generale, la soglia di carenza è fissata a 200 pg/mL di sangue (o 145 pmol/L).

È grave avere una carenza di vitamina B12?

Sì, la carenza di vitamina B12 può portare a gravi problemi, dalla "semplice" anemia a disturbi neurologici irreversibili. Se sospetti di esserne carente, solo un'adeguata assunzione di integratori associata a un follow up medico può aiutarti. Il nostro siero di vitamina B12, invece, è solo un cosmetico: non cambierà minimamente la situazione.

Perché il tuo livello di vitamina B12 è alto?

Questo potrebbe significare che il tuo fegato ha superato la sua capacità di immagazzinare la B12. Si tratta di una situazione che si verifica più spesso in caso di assunzione eccessiva (più probabilmente attraverso integratori alimentari o farmaci). Tuttavia, questo tipo di ipervitaminosi sembra avere pochi effetti collaterali confermati da studi scientifici. Parlane con il tuo medico curante.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.

Bibliografia

1

M. Stücker et al., « Topical vitamin B12—a new therapeutic approach in atopic dermatitis—evaluation of efficacy and tolerability in a randomized placebo‐controlled multicentre clinical trial »

in British Journal of Dermatology, volume 150, numéro 5, mai 2004, p. 977-983.

2

E. Del Duca et al., « Superiority of a vitamin B12-containing emollient compared to a standard emollient in the maintenance treatment of mild-to-moderate plaque psoriasis »

in International Journal of Immunopathology and Pharmacology, volume 30, numéro 4, 2017, p. 439-444.