È quello che risponde meglio alle tue aspettative e alle esigenze della tua pelle. Se desideri contrastare lo stress ossidativo, scegli la vitamina C o il CoQ10. Se invece vuoi stimolare la produzione di fibroblasti e favorire la sintesi del collagene, l’attivo puro Algo’boost giovinezza è la scelta più indicata.
Attivi puri: definizione, proprietà e benefici
Dai alla tua pelle solo ciò di cui ha davvero bisogno, senza appesantirla con ingredienti superflui: per un'efficacia mirata e una perfetta tolleranza cutanea. È questa la missione degli attivi puri. Ma cosa sono esattamente? Quali benefici offrono e come agiscono? Scopriamo insieme il mondo della cosmetica di precisione: naturale, efficace e perfettamente tollerata.

Indice
Cosa sono gli attivi puri?
Se cerchi una soluzione mirata per attenuare le rughette, stimolare la crescita dei capelli o ridurre le macchie, gli attivi puri sono l’alleato ideale per potenziare la tua routine e offrire una risposta efficace al tuo bisogno specifico. Puri fino al 100%, rappresentano veri concentrati di efficacia. Aggiunti ai tuoi prodotti abituali o alle basi neutre consigliate, ai dosaggi indicati, garantiscono risultati visibili.
Caratteristiche principali:
Puri fino al 100%: solo l’attivo, nient’altro. Massima efficacia e risultati visibili, senza appesantire la pelle.
Azione mirata: ogni attivo puro agisce su una problematica specifica, per un’efficacia massima là dove serve.
Alta tollerabilità cutanea: i dosaggi consigliati garantiscono un'efficacia ottimale e una perfetta tolleranza cutanea.
Ingredienti sicuri: attivi di origine 100% naturale, derivati da estratti vegetali, biotecnologia o chimica verde.
Come scegliere gli attivi giusti per le tue esigenze specifiche?
Aspetti generali
Una composizione naturale: è sempre consigliabile optare per attivi di origine naturale e limitare quelli sintetici o derivati da sostanze petrolchimiche. Le ragioni sono molteplici: gli attivi naturali sono più facili da comprendere per i consumatori, sono più rispettosi della natura, sono più sostenibili perché la loro produzione è meno inquinante per l'ambiente e, infine, sono più rispettosi della pelle. Gli attivi puri naturali sono formulati a partire da fonti vegetali o minerali come oli, estratti vegetali, argille, cere, ecc. Sceglierli biologici significa assicurarsi che siano stati prodotti senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Scegliere attivi puri naturali significa evitare ingredienti controversi come parabeni, solfati, siliconi, coloranti artificiali e conservanti sintetici. Significa anche optare per una varietà di attivi biocompatibili con la pelle: vitamine, acidi grassi, antiossidanti, proteine e minerali.
Concentrazione ottimale: gli attivi hanno un costo. In genere sono la parte più costosa di una formula cosmetica. Nella maggior parte dei prodotti cosmetici, la concentrazione di attivi varia tra lo 0,5% e il 10%. Poi ci sono gli eccipienti, che ottimizzano la consistenza, la conservazione, il colore, il profumo, ecc. La maggior parte degli attivi puri dovrebbe essere diluita con una base neutra, poiché la potenza della loro azione può diventare irritante o aggressiva per la pelle. In caso di miscelazione fai-da-te, troverai sempre le indicazioni di dosaggio suggerite.
Tolleranza cutanea: come già accennato, è necessario trovare un equilibrio tra efficacia e tolleranza cutanea. I dosaggi consigliati garantiscono questo equilibrio. Segui sempre le raccomandazioni fornite.
Le esigenze specifiche della tua pelle
Per integrare gli attivi puri nella tua beauty routine, devi chiederti quali sono i benefici che stai cercando. Potresti avere a che fare con alcune delle seguenti problematiche cutanee, per le quali esistono degli attivi puri specifici, che vedremo in seguito.
Segni dell'età: è tra i 25 e i 30 anni che la pelle inizia a mostrare i primi segni dell'età. Questi compaiono generalmente intorno agli occhi. La pelle si disidrata più rapidamente, compaiono alcune rughette, l'incarnato può diventare spento. Con la stanchezza, compaiono le occhiaie.
Brufoli e imperfezioni: pelle lucida, punti neri, brufoli, pustole e papule sono tutti segni di imperfezioni della pelle. In genere sono associati all'acne adolescenziale, ma questi problemi di pelle possono verificarsi a qualsiasi età e possono essere causati da ormoni, stress o farmaci.
Imperfezioni e perdita di luminosità: l'invecchiamento cutaneo, la mancanza di sonno, la cattiva circolazione sanguigna, ma anche lo stress, l'inquinamento, l'esposizione ai raggi UV, il fumo o una dieta squilibrata. Sono tutti fattori che influiscono sulla luminosità dell'incarnato. In alcune persone, inoltre, l’età, l’esposizione solare e gli squilibri ormonali possono favorire la comparsa di iperpigmentazione cutanea, che in genere è considerata antiestetica.
Secchezza cutanea: pelle ruvida, che tira e dall’aspetto spento. La pelle disidratata ha bisogno di acqua, mentre quella secca è carente di lipidi. Entrambe possono causare sensazioni di disagio e non è sempre facile capire di cosa la pelle abbia realmente bisogno, poiché i sintomi possono essere molto simili.
Arrossamenti e sensibilità cutanea: la pelle sensibile reagisce in modo eccessivo alle aggressioni esterne, come freddo, caldo, vento o alcuni prodotti cosmetici. Questa sensibilità può manifestarsi con arrossamenti o irritazioni cutanee. Nella maggior parte dei casi si tratta di una condizione temporanea. Tuttavia, gli arrossamenti del viso possono essere il segnale di un’ipersensibilità cutanea oppure essere legati a disturbi dermatologici più persistenti. In questi casi, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo.
Le esigenze specifiche dei tuoi capelli
È assolutamente possibile integrare attivi puri nella tua routine di cura dei capelli. Qual è la tua esigenza? Ecco una panoramica delle principali problematiche capillari che potresti trovar ti ad affrontare.
Volume: capelli fragili, fini, diradati, privi di volume e spessore. Le cause possono essere diverse: la genetica, ovviamente, ma anche l'avanzare dell'età che può rendere i capelli meno resistenti, i cambiamenti ormonali e i cambi di stagione.
Idratazione e riparazione: doppie punte, capelli danneggiati, fragili, secchi e crespi. Spesso è segno che il film idrolipidico dei capelli non svolge più il suo ruolo di barriera. Indeboliti, i capelli diventano più vulnerabili alle aggressioni esterne. Le cuticole si aprono, facilitando l’evaporazione dell’acqua: il capello si disidrata e si rovina.
Lucentezza e protezione: l'esposizione prolungata al sole, l'uso di prodotti aggressivi (permanenti, stirature, colorazioni, ecc.), i lavaggi troppo frequenti, le piastre e i phon ad alte temperature sono tutti fattori che danneggiano i capelli e ne opacizzano l'aspetto. Proteggere i capelli dagli effetti dannosi del sole, del calore eccessivo e dell'inquinamento può aiutare a prevenire la disidratazione e la perdita di lucentezza.
Ricci: ridefinire i ricci, limitare l'effetto crespo. Se hai i capelli afro, ricci o mossi, ridefinire i tuoi ricci naturali è una sfida quotidiana.
Forfora: antiestetica e fastidiosa, la forfora è il risultato della desquamazione del cuoio capelluto e comporta prurito senza infiammazioni evidenti. Secca o grassa, l'obiettivo principale è sbarazzarsene!
In quale base neutra incorporarli?
Scegliere una base neutra significa selezionare la forma galenica che desideri per il tuo prodotto. La forma galenica corrisponde alla texture finale del prodotto, ed è strettamente legata alle esigenze specifiche della pelle o dei capelli, nonché alla zona del corpo su cui verrà applicato. Gel, oli, macerati, stick, balsami, maschere, latti, creme, sieri e mousse: le possibilità sono tante, e non sempre è facile orientarsi tra tutte le opzioni disponibili.
Nota bene: consulta il nostro articolo dedicato, che ti aiuterà a scegliere la base neutra (la forma galenica) che corrisponde alle tue esigenze e ai tuoi desideri: Quale forma galenica scegliere per i propri prodotti cosmetici?
Attivi puri per la pelle
Attivi per i segni dell'età
Ecco una selezione di attivi e basi neutre da abbinare, per un trattamento su misura.

Vitamina C pura: ideale per stimolare la sintesi del collagene e contrastare lo stress ossidativo, questo attivo anti-età per eccellenza va sempre utilizzato all’interno di una base neutra e non deve mai essere applicato puro.
Dosaggio: 1 misurino da 0,05 ml in 1 misurino da 0,5 ml di crema idratante o crema giovinezza.

Algo'boost Giovinezza: estratto di alga bruna Kombu, è un attivo puro anti-età completo che stimola la produzione di fibroblasti e favorisce la sintesi del collagene. La sua efficacia è comprovata: studi in vivo condotti su un gruppo di volontari hanno dimostrato che Algo’boost Giovinezza rassoda la pelle, contribuisce a riempire le rughe e dona un aspetto più levigato alle pelli mature, già dopo 28 giorni di utilizzo quotidiano mattina e sera.
Dosaggio: 10ml da aggiungere direttamente al flacone di acqua micellare (equivalente a 10 ml di attivo per un flacone intero).

Coenzima Q10: questo attivo antiradicali liberi per eccellenza, di origine naturale, è noto per contrastare i segni dell'invecchiamento cutaneo precoce causati dallo stress ossidativo.
Dosaggio: 5 ml da aggiungere direttamente al flacone di Olio secco agli oli preziosi BIO.

Bio-rimodellante: ridensificante, estratto dai semi di Lino coltivati in Piccardia, la sua azione rassodante sulla pelle matura è comprovata.
Dosaggio: versa 10 ml nel flacone di Latte vegetale neutro.
Brufoli e imperfezioni

Attivo Niacinamide: attivo dai molteplici benefici. Regola la produzione di sebo, riduce i segni visibili dell’età e attenua macchie scure e arrossamenti. È quindi un prezioso alleato per tutti i tipi di pelle. Si utilizza come attivo puro da integrare in una base neutra.
Dosaggio: mescola 1 misurino da 0,05 ml di attivo in 1 misurino da 0,5 ml di crema idratante o crema giovinezza.

Algo'Zinc: purificante, seboregolatore e lenitivo, questo attivo puro a base di zinco e estratto di alga Laminaria è ideale per la pelle grassa e con imperfezioni.
Dosaggio: facile da aggiungere al gel di Aloe vera: 25 gocce per un flacone da 30 ml di gel di Aloe vera.
Macchie e perdita di luminosità

Gocce autoabbronzanti: ideali per donare alla pelle un colorito dorato, naturale, uniforme e luminoso, senza esposizione ai raggi UV. 100% di origine naturale, il DHA e l’eritrulosio contenuti nelle gocce agiscono subito in superficie con un effetto colorante immediato, mentre l’estratto di alghe brune e gli oligoelementi stimolano la sintesi della melanina nell’epidermide, favorendo un’abbronzatura progressiva.
Dosaggio: da 1 a 12 gocce in 1 misurino da 0,5 ml di crema idratante o crema giovinezza. Lavare accuratamente le mani dopo l'applicazione.
Secchezza cutanea

Complesso idratazione intensa: attivo idratante ad alte prestazioni, ideale per tutti i tipi di formulazioni: creme, gel e prodotti schiumogeni per viso, corpo e capelli. Riproduce il fattore naturale di idratazione della pelle, conosciuto come NMF (Natural Moisturizing Factor).
Dosaggio: Per idratare: aggiungi 15 gocce di attivo a un flacone da 30 ml di gel di Aloe vera o 50 gocce alla crema multiuso o ancora 10 ml al latte vegetale neutro. Per detergere la pelle: versa 10 ml nel flacone di gel detergente o nel flacone di acqua micellare.
Arrossamenti e sensibilità

Provitamina B5: conosciuto anche come pantenolo, questo attivo è incredibilmente efficace nel riparare e lenire la pelle sensibile, danneggiata o soggetta a disagio.
Dosaggio: per una versione idratante, versa 20 gocce nel flacone da 30 ml di gel di Aloe vera o 65 gocce nella crema multiuso. Per una versione detergente, versa 5 ml nel flacone di gel detergente.

Bisabolol BIO: attivo rinomato per la cura delle pelli sensibili o soggette a fastidi, è ideale da integrare in balsami, oli e creme. Naturalmente presente nella Camomilla tedesca e nella corteccia di Candeia, il Bisabololo è noto per le sue proprietà lenitive e calmanti.
Dosaggio: per un trattamento idratante, aggiungi 10 gocce di attivo al flacone di Olio Secco agli oli preziosi BIO.

Squalano vegetale: estratto dall’olio d’Oliva, lo Squalano vegetale è un attivo oleoso dalle proprietà emollienti. Ideale per ripristinare la barriera lipidica, aiuta a proteggere la pelle e i capelli dalla disidratazione.
Dosaggio: aggiungi 70 gocce di attivo al flacone di Olio secco agli oli preziosi BIO.

Skin REPAIR: estratto concentrato di Acanto selvatico BIO dell'Alvergna, questo attivo ha una comprovata efficacia nel ripristinare l'effetto barriera della pelle. Migliora l'elasticità cutanea e ne previene la disidratazione. Ripara e rigenera la pelle irritata o danneggiata.
Dosaggio: aggiungi 70 gocce alla Crema multiuso.
Attivi puri per i capelli
Volume

Attivo Proteine del Riso idrolizzate: le proteine del riso svolgono un’azione idratante e volumizzante sui capelli, grazie alla loro capacità di trattenere l’acqua. La loro struttura proteica, con effetto fortificante, consente di aderire alla superficie del capello, rivestendo la fibra capillare e facilitando la messa in piega. In forma idrolizzata, ovvero suddivise in frammenti più piccoli come aminoacidi e peptidi, penetrano più facilmente all’interno della cuticola.
Dosaggio: aggiungi 10 ml di attivo direttamente nel barattolo della Crema Ricci all’Acido Ialuronico & Pequi, oppure 70 gocce nel barattolo di Gel capelli ricci Acido Ialuronico e Semi di Lino o nel flacone da 100 ml di gel di Aloe Vera. Se preferisci una texture in crema, puoi aggiungerne 10 ml alla Base per Maschera per capelli.
Idratazione e riparazione

Complesso idratazione intensa: migliora e mantiene il livello di idratazione dei capelli rendendoli più morbidi e facili da acconciare. I composti dell'NMF (Natural Idratante Factor) contenuti in questo attivo sono composti igroscopici (che attirano l'acqua) naturalmente presenti all'interno delle cellule dello strato corneo. Come idratanti, attirano e trattengono l'acqua nello strato corneo.
Dosaggio: aggiungi 10 ml di questo attivo alla Crema ricci sublimi Acido Ialuronico & Pequi. Aggiungi 50 gocce di questo attivo al Gel capelli ricci all'Acido Ialuronico e Semi di Lino o al flacone da 100 ml di Gel all'Aloe Vera.

Attivo Crescita dei capelli: estratto da una microalga attiva ricca di fitosteroli, questo attivo oleoso stimola efficacemente la crescita dei capelli. Favorisce la proliferazione dei fibroblasti del follicolo pilifero. 100% naturale, la sua efficacia è stata dimostrata.
Dosaggio: aggiungi 10 ml direttamente nel flacone dell'Olio curativo per Capelli.

Squalano vegetale: lo Squalano aiuta a ripristinare la barriera lipidica e protegge i capelli dalla disidratazione. Ha un’azione riparatrice: leviga e avvolge la fibra capillare, migliorandone l’aspetto e la pettinabilità.
Dosaggio: aggiungi 70 gocce direttamente nel flacone di Olio trattante per Capelli.
Lucentezza e Protezione

Attivo cosmetico AHA - Acidi della frutta: gli AHA sono noti soprattutto come attivi cheratolitici per la pelle, ma stimolano anche il rinnovamento cellulare, idratano i capelli e li rendono più lucenti.
Dosaggio: aggiungi 70 gocce di attivo direttamente nel barattolo di Crema ricci sublimi Acido Ialuronico & Pequi, oppure 35 gocce nel barattolo di Gel capelli ricci Acido ialuronico e Semi di Lino o nel flacone da 100 ml di gel all'Aloe Vera.

Attivo protezione dei capelli: estratto d'olio di Abissinia, questo attivo oleoso capillare 100% naturale protegge efficacemente i capelli dalle aggressioni esterne (sole, acqua di mare, calore). È ricco di fitosteroli che gli permettono di rivestire la fibra capillare e di restituire morbidezza e lucentezza ai capelli danneggiati.
Dosaggio: aggiungi 70 gocce direttamente nel flacone di Olio curativo per Capelli.
Ricci

Attivo Definisci ricci: ideale per capelli ricci, mossi o texturizzati, questo attivo è formulato a base di gel di semi di lino e di chia. Aiuta a modellare, definire e fissare i ricci senza effetto cartone, mantenendone la forma nel tempo senza appesantire la chioma.
Dosaggio: aggiungi 10 ml di attivo direttamente nella Base per Maschera per capelli.
Forfora

Algo'zinc: il tuo alleato naturale contro capelli grassi, forfora e cuoio capelluto sensibile. Formulato a base di zinco complessato con estratto di alga Laminaria, questo attivo offre proprietà purificanti, seboregolatrici e lenitive comprovate.
Dosaggio: aggiungi 10 ml di attivo alla Base per Maschera per capelli. Per le texture gelificate, aggiungi 70 gocce di attivo direttamente nel barattolo di Gel per capelli ricci Acido ialuronico e Semi di Lino o nel flacone da 100 ml di gel all'Aloe Vera.
Precauzioni d'uso
L’utilizzo di attivi puri richiede obbligatoriamente una diluizione preventiva in una base neutra prima di qualsiasi applicazione su pelle o capelli, in ragione dell’elevatissima concentrazione di principi attivi.
È fondamentale seguire attentamente le raccomandazioni di dosaggio. Per evitare errori e dosare in modo corretto i tuoi ingredienti, consulta la nostra guida pratica al calcolo delle quantità in cosmesi fai da te: ti sarà di grande aiuto!
Il consiglio dell'esperto
Gli attivi puri rappresentano un’ottima occasione per potenziare la tua routine di bellezza quotidiana. Ma ricorda: la salute di pelle e capelli dipende anche dall’equilibrio generale del tuo stile di vita. Un’alimentazione ricca di vitamine, minerali e omega-3 favorisce capelli luminosi e voluminosi. Limitare zuccheri e grassi saturi aiuta a contrastare le imperfezioni cutanee. Proteggere la pelle dal sole riduce il rischio di macchie pigmentarie. Dormire bene e ridurre l’esposizione a sostanze tossiche contribuisce a rallentare l’invecchiamento della pelle. Sono tutte piccole azioni quotidiane che, insieme ai tuoi trattamenti naturali, ti aiutano a prenderti cura della tua salute e bellezza a 360 gradi.
Maggiori informazioni

Qual è il miglior attivo anti-età?

Qual è il miglior attivo anti-età?

Qual è il miglior attivo anti-età?

Che cosa si intende per formulazione 100% attiva?

Che cosa si intende per formulazione 100% attiva?

Che cosa si intende per formulazione 100% attiva?
Queste formulazioni sono composte fino al 100% da materie prime di origine vegetale. Le concentrazioni di attivi sono tra le più elevate sul mercato. Non contengono ingredienti superflui, per questo le formulazioni sono essenziali e mirate.

Perché aggiungere degli attivi per potenziare i tuoi prodotti?

Perché aggiungere degli attivi per potenziare i tuoi prodotti?

Perché aggiungere degli attivi per potenziare i tuoi prodotti?
Siamo tutti diversi. Per dare a tutti la possibilità di ottenere la formula più adatta a sé a casa propria, suggeriamo di aggiungere a determinate basi neutre degli attivi che ne potenziano l'efficacia, tenendo sempre conto dei dosaggi indicati. In questo modo è possibile realizzare trattamenti su misura, pensati per rispondere a bisogni specifici della pelle o dei capelli.
Articolo scritto da Emilie Ondet, Ingegnere in Biochimica

Emilie è ingegnere in biochimica e principi attivi naturali, nonché naturopata, consulente nutrizionale e redattrice specializzata in salute, alimentazione e benessere. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore farmaceutico e nella comunicazione scientifica, ha sviluppato una visione globale della salute, che le permette di trattare ogni tema con rigore e chiarezza. La scienza è il suo punto di riferimento, le parole i suoi strumenti. Sostiene un approccio alla salute più preventivo, consapevole, scientifico e naturalmente orientato al benessere.
Bibliografia
1
Lintner K, Mas-Chamberlin C, Mondon P, Peschard O, Lamy L. Cosmeceuticals and active ingredients.
Clin Dermatol. 2009 Sep-Oct;27(5):461-8. doi: 10.1016/j.clindermatol.2009.05.009. PMID: 19695477.
2
He X, Wan F, Su W, Xie W. Research Progress on Skin Aging and Active Ingredients.
Molecules. 2023 Jul 20;28(14):5556. doi: 10.3390/molecules28145556. PMID: 37513428; PMCID: PMC10385838.