Guida agli oli essenziali

Olio essenziale di Olio essenziale di Lavandino super

Noto per le sue proprietà lenitive, l'olio essenziale di Lavandino super è tradizionalmente utilizzato in caso di crampi o muscoli indolenziti ed è molto apprezzato dagli sportivi. L'olio essenziale di Lavandino super è apprezzato anche per il suo profumo purificante. Calmante e rilassante, l'olio essenziale di Lavandino super ha un odore fresco ed è perfetto per combattere lo stress e il nervosismo.

Indicazioni per l'uso

  • Applicazione cutanea e massaggio

    Applicazione cutanea e massaggio

    Adatto

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Appropriato

  • Diffusione

    Diffusione

    Appropriato

  • Commestibile

    Commestibile

    Possibile ma non consigliato

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Cime fiorite

Nome botanico

Lavandula burnatii super

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Proprietà e utilizzo

L'olio essenziale di Lavandino è tradizionalmente utilizzato per: Allergia cutanea, pidocchi e lendini, crampi muscolari, escoriazioni, botte, ferite, insonnia, emicrania e mal di testa, e stress

Salute

Benessere

Bellezza

Maggiori informazioni

L'olio essenziale di Lavandino super è generalmente utilizzato per calmare i dolori di natura spastica, i crampi e i muscoli indolenziti. Ricco di principi attivi antimicrobici, è utile anche per trattare problemi cutanei minori, per calmare il prurito e per aiutare a prevenire le infezioni secondarie.

Proprietà

In ambito salutistico, l'olio essenziale di Lavandina super è noto per le seguenti proprietà:

  • Potente antispastico

  • Rilassante muscolare

  • Ricco di principi attivi analgesici e antinfiammatori

  • Antinfettivo, antimicotico

  • Tradizionalmente raccomandato come integratore nei trattamenti contro i pidocchi

Utilizzi

L'olio essenziale di Lavandina super viene generalmente utilizzato per migliorare le seguenti condizioni :

  • Crampi, contratture muscolari, dolori di natura spastica

  • Dermatosi infettive e allergiche, piaghe da decubito, piccole ferite, scottature superficiali

  • Emicranie

In pratica

Benessere muscolare: miscelato in una preparazione oleosa. Applica la miscela localmente massaggiando leggermente l'area interessata.

Precauzioni

  • Non utilizzare nei primi tre mesi di gravidanza, durante l'allattamento o nei bambini di età inferiore ai 3 anni.

  • Sconsigliato alle persone a rischio di epilessia.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia in alcune persone sensibili quando l'olio essenziale viene incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva Europea sui prodotti cosmetici - 2003/15/CE): linalolo e, in misura minore, limonene.

  • Come regola generale, testare sempre la preparazione nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'utilizzo.

Maggiori informazioni

La Lavandula hybrida, o Lavandino ibrido è il risultato dell'impollinazione incrociata naturale tra le due specie di Lavanda, L. angustifolia e L. latifolia. Addomesticata dall'uomo nel secolo scorso, è oggi molto più coltivata della sua parente lavanda. Il lavandino (Lavandula x hybrida) è sterile, quindi si riproduce per talea; è un "clone".

Recensioni

Super positivo

B

soddisfatto e lo consiglierei

M

Lo utilizzo per i saponi da corpo e da bucato, oltre che per ravvivare i sacchetti di fiori di lavanda. L'aroma è persistente e rimane. Ottimo rapporto qualità/prezzo

C

Buonissimo profumo di genuina lavanda.

S

pienamente

C

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).

Ricette di aromaterapia dalla Bibliografia

O.E. = Olio essenziale O.V. = Olio vegetale o Macerato oleoso

Preparato antipidocchi (H. Berton)

BellezzaCura dei capelli e delle unghie

  • 5 ml di O.V. di Karanja o Neem

  • 45 ml di O.V. di Jojoba

  • 20 gocce di O.E. di Tea tree

  • 20 gocce di O.E. di Lavandino

Procedimento: Mescola gli ingredienti Procedimento: Lascia agire sui capelli per 1 o 2 ore prima di lavarli. Come misura preventiva, si possono anche applicare 3 gocce di oli essenziali puri di Tea tree e Lavandino, senza oli vegetali, sulla nuca e sulle tempie

Pidocchi (pediculosi) per adulti e bambini (sopra i 6 anni e su consiglio del medico) (D. Baudoux)

BellezzaCura dei capelli e delle unghie

  • O.E. Rosmarinus officinalis CT canfora (Canfora di rosmarino): 2 ml

  • O.E. Lavandula x burnatii super (Lavandino super): 3 ml

  • O.E. Cedrus atlantica (Legno di cedro dell'Atlante): 1 ml

  • O.E. Melaleuca alternifolia (Albero del tè): 3 ml

  • O.E. Myrtus communis CT cineole (Mirto cineolo): 1 ml

Uso : - come misura preventiva : 3 gocce in una noce di shampoo a giorni alterni - come misura curativa : frizionare 6-10 gocce della miscela sul cuoio capelluto, evitando il contatto con gli occhi

Bibliografia

1

Huiles essentielles - 2000 ans de découvertes aromathérapeutiques pour une médecine d'avenir

Dominique Baudoux

2

Aromaterapia

Dott. Jean Valne, edizioni Maloine

3

L'Aromathérapie exactement

di P. Franchomme e dott. D. Pénoël

4

La Bible de l'aromathérapie

Nerys Purchon

5

ABC des huiles essentielles

Dott. Telphon

6

"L'aromathérapie", di Nelly Grosjean

7

Les huiles essentielles pour votre santé

G. Roulier

8

Les cahiers pratiques de l'aromathérapie française - Pédiatrie

Dominique Baudoux - Edizioni Amyris

9

Newsletter Aroma-News

L'Associazione NARD

10

L'aromathérapie - Se soigner par les huiles essentielles

Dominique Baudoux - Edizioni Amyris