Aromaterapia

Olio essenziale di Basilico dolce al linalolo BIO

  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica

Questo olio con il suo delizioso profumo di basilico fresco è tradizionalmente usato per alleviare i disturbi digestivi. Ricco di linalolo, è molto delicato e interessante per i suoi effetti tonificanti e purificanti. ... Leggi di più

7

,95

1 articolo = 10ml

Prezzo al L = 795€

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Olio Essenziale Botanicamente e Biochimicamente Definito (OEBBD)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati)

  • 100% naturale (non denaturato con molecole sintetiche)

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato...)

Qualità alimentare

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Foglie

Nome botanico

Ocimum basilicum CT linalol

Famiglia botanica

Lamiaceae

Paese d'origine

Egitto

Altri nomi

Basilico al linalolo, basilico dolce, basilico francese, basilico da giardino, basilico romano, pistou, grande basilico, erba reale

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Settembre 2021 (lotto 21HE0320)

Da usare preferibilmente prima del

Settembre 2025 (lotto 21HE0320)

Sull'etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido trasparente e fluido

  • Colore: da incolore a giallo chiaro

  • Odore: fresco, aromatico, leggermente speziato, verde, caratteristico del basilico dolce di Provenza

Densità

0,880 - 0,920

Punto di infiammabilità

83°C

Composizione

Principali costituenti biochimici - Gascromatografia del lotto 21HE0320:

  • Monoterpenoli: linalolo (52,63%), terpinene-4-olo (0,51%)

  • Fenoli: eugenolo (5,61%)

  • Ossidi: 1,8 cineolo (10,10%)

  • Eteri: metilcavicolo (0,91%)

  • Monoterpeni: trans-beta-ocimene (0,65%)

  • Chetoni monoterpeni: canfora (0,48%)

Precauzioni

  • Non utilizzare in gravidanza e allattamento, né nei bambini di età inferiore a 3 anni.

  • Attenzione in caso di pelle ipersensibile, quest'olio essenziale contiene eugenolo: diluire sempre per l'uso topico.

  • Evitare il contatto con gli occhi.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio allergico per alcuni soggetti sensibili quando l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo la modifica VII della Direttiva Europea sui Prodotti Cosmetici (2003/15/CE)): linalolo e, in misura minore, eugenolo, limonene, geraniolo.

  • In generale, testare sempre l'applicazione del preparato sull'incavo gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina