Esclusività del web

Olio essenziale di Rosmarino cineolo BIO

  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica

Tonificante, questo olio viene impiegato in caso di stanchezza, affaticamento, mancanza di concentrazione e in caso di disturbi invernali. Vanta anche proprietà rivitalizzanti, purificanti e riequilibranti. ... Leggi di più

3,95 

Prezzo al L = 395€

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Olio essenziale botanicamente e biochimicamente definito (OEBBD)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati),

  • 100% naturale (non denaturato con molecole sintetiche),

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…)

Grado e uso alimentare

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Rami

Nome botanico

Rosmarinus officinalis

Famiglia botanica

Lamiaceae

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido limpido, molto fluido

  • Colore: da incolore a giallo pallido

  • Odore: fresco, aromatico, potente, con note di canfora

Densità

0,907 - 0,920

Punto di infiammabilità

42°C

Precauzioni

Condizioni di conservazione

Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e alla graduale evaporazione dei loro componenti. È quindi essenziale conservare gli oli essenziali in un flacone di vetro colorato o di alluminio a chiusura ermetica a una temperatura compresa tra i 5° C e i 40° C.

  • Non deve essere usato durante la gravidanza e l'allattamento, né dai bambini di età inferiore ai 6 anni.

  • Non raccomandato alle persone a rischio di epilessia.

  • Non raccomandato agli asmatici (soprattutto per inalazione o diffusione).

  • Preferire l'uso cutaneo o la diffusione/inalazione, la via orale è meno appropriata.

  • Può essere irritante in dosi elevate, diluire sempre bene per l'applicazione cutanea.

  • Evitare l'eccessivo dosaggio e l'uso prolungato.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Evitare il contatto con gli occhi.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per le persone sensibili se l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene e, in misura minore, linalolo.

  • Come regola generale, provare sempre l'applicazione del preparato nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

Recensioni

Molto valido. Come del resto tutti i prodotti di aroma zone. Buon rapporto qualità prezzo! Consigliatissimi!

L

Buonissimo profumo, lo uso per abbassare la glicemia

L

Top

A

Idem come sopra

M

Seconda volta che lo acquisto, ottimo olio essenziale, lo utilizzo insieme ad altri oli essenziali ed oli vettori per un impacco pre-shampoo. Mi trovo molto bene

E
Inizio pagina Torna all'inizio della pagina