Olio essenziale di Lavanda spica

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
Questo olio riequilibra le emozioni, rilassa e rinfresca. Conosciuto da molto tempo per le sue virtù calmanti e riparatrici, è tradizionalmente utilizzato in caso di colpi di sole, punture d'insetti e piccoli problemi cutanei.
7,95 

Prezzo al L = 265 €

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

Cultura

  • Ecologico (Lotto 18HE0292)

  • Coltivazione convenzionale

Qualità

Olio essenziale botanicamente e biochimicamente definito (OEBBD)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati),

  • 100% naturale (non denaturato con molecole sintetiche),

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…)

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Cime fiorite

Nome botanico

Lavandula latifolia

Famiglia botanica

Lamiaceae

Altri nomi

Lavandula spica

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido mobile

  • Colore: da incolore a leggermente giallo-verde

  • Odore: canforato, fresco ed erbaceo

Densità

0,893 - 0,917

Punto di infiammabilità

66°C

Precauzioni

Conservazione

Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e all’evaporazione graduale dei loro componenti volatili. Per preservarne intatte le proprietà, è fondamentale conservarli in flaconi di vetro scuro o contenitori in alluminio a chiusura ermetica, a una temperatura compresa tra 5 °C e 40 °C.

  • Non adatto a donne durante la gravidanza e l'allattamento, né ai bambini di età inferiore ai 7 anni e soggetti epilettici.

  • Attenzione, i soggetti asmatici devono evitare l'inalazione e la diffusione a causa del contenuto di 1,8-cineolo.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Evitare il contatto con gli occhi

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per le persone sensibili se l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): linalolo e, in misura minore, limonene.

  • Come regola generale, provare sempre l'applicazione del preparato nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

  • Per l'uso come ingrediente cosmetico fare riferimento alle specifiche precauzioni.

Recensioni

prodotto eccellente

C

Grazie.

V

Ras

M

soddisfatto e lo consiglierei

M

Utilizzo questo olio essenziale da tempo e mi ci trovo bene per molte cose

E