Spirulina e perdita di peso

La spirulina o Arthrospira platensis è un cianobatterio (comunemente chiamato alga blu) che cresce in acque dolci e salate, apparso oltre 3 miliardi di anni fa. Il suo contenuto di micronutrienti è tale da essere considerato un superalimento. È inoltre riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come un rimedio efficace contro la malnutrizione. Quali sono i suoi benefici per l'organismo? Perché e come consumarla? Aiuta a perdere peso? Ti presentiamo i benefici della spirulina e la sua azione a supporto della perdita di peso: oltre ad avere un effetto saziante, favorisce la disintossicazione e l'energia.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 16/07/2025

La spirulina fa dimagrire?

Non esistono rimedi miracolosi per dimagrire, ma per quanto riguarda la spirulina esistono diversi studi sul suo possibile ruolo nella perdita di peso. Questa microalga di colore verde e forma a spirale è chiamata "Spirulina platensis" e appartiene alla famiglia dei cianobatteri. La spirulina non agisce direttamente sulla perdita di peso, ma contribuisce ad essa grazie al suo effetto saziante. Ricca di proteine con effetto saziante, è una soluzione interessante se associata a una dieta sana ed equilibrata, a un'attività fisica regolare e a un buon sonno.

I benefici della spirulina sul metabolismo

Adatta a bambini, adulti, anziani, sportivi e persone che seguono una dieta priva di prodotti animali, la spirulina offre molteplici benefici contro la stanchezza, la digestione, l'infiammazione, l'energia, la rigenerazione cellulare, ecc.

Una fonte di nutrienti

Vero concentrato di vitamine e minerali, la spirulina contiene fino al 70% di proteine con tutti gli aminoacidi essenziali, un aspetto che la rende molto interessante dal punto di vista nutrizionale per vegetariani e vegani, più soggetti a carenze.

È ricca di minerali come ferro, zinco, magnesio e fosforo, essenziali per il nostro metabolismo. La spirulina è anche fonte di vitamine A, E e B12 e contiene ficocianina, un pigmento blu con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Tuttavia, la spirulina non deve essere considerata l'unica fonte di ferro o minerali nella tua dieta e deve essere consumata nell'ambito di un'alimentazione varia ed equilibrata.

Spirulina e perdita di peso

La spirulina è talvolta associata alla perdita di peso perché le proteine in essa contenute hanno un effetto inibitore dell'appetito. Queste proteine hanno infatti un potere saziante e consentono una migliore gestione dell'apporto alimentare, contribuendo così alla perdita di peso. La spirulina limita anche l'eccesso di accumulo di grasso nei tessuti.

Spirulina ed energia

Ricca di vitamina B12 e beta-carotene (15 volte più delle carote), la spirulina contribuisce ad aumentare l'energia fisica e mentale. Apprezzata dagli sportivi, la spirulina favorisce la resistenza allo sforzo e il recupero.

Un disintossicante naturale

La clorofilla contenuta nella spirulina ha la capacità di intrappolare le tossine (metalli pesanti, inquinanti, pesticidi, ecc.) che si accumulano nell'organismo, eliminarle e aiutare la disintossicazione del fegato. Le sue proprietà antiossidanti aiutano anche le cellule a proteggersi dallo stress ossidativo.

Rafforza il sistema immunitario

La spirulina contiene zinco, un oligoelemento essenziale per stimolare le nostre difese naturali. Contribuisce a rafforzare il sistema immunitario in periodi di grande stanchezza, stress e calo di energia.

Spirulina e colesterolo

I suoi acidi grassi essenziali abbassano anche il colesterolo, riducono la formazione di placche aterosclerotiche e limitano il rischio di infarto.

In che forma consumare la spirulina per dimagrire?

Il modo migliore per consumare la spirulina è in forma secca, di qualità biologica, pura al 100% e priva di metalli pesanti. È disponibile in polvere, in fiocchi o in capsule. L'integratore alimentare Spirulina francese BIO in compresse Aroma-Zone soddisfa tutti questi criteri di qualità.

La spirulina in polvere si consuma in frullati, succhi, latte vegetale, zuppe o composte, barrette di cereali e energy bowl. La spirulina in fiocchi si utilizza piuttosto nelle preparazioni salate. Cospargila sulle insalate o nel guacamole, sui toast con formaggio fresco e pesto.

La spirulina in compresse è invece ideale per un trattamento curativo. Le compresse vanno assunte con un bicchiere d'acqua, un frullato o un succo di frutta.

Integratore alimentare Spirulina de France BIO

Spirulina e perdita di peso, dosaggio

Ricordiamo che nessun integratore alimentare può far perdere peso, ma la spirulina, grazie al suo effetto disintossicante e al suo ricco contenuto di sostanze nutritive, può accompagnare una dieta sana.

Si consiglia di iniziare il trattamento con la spirulina in modo graduale, iniziando con 1 grammo al giorno. È possibile seguire un trattamento da 1 a 3 mesi fino a un massimo di 5 grammi al giorno. È importante seguire sempre le raccomandazioni del proprio medico e fare riferimento alle dosi consigliate sulla confezione o sulla bustina di spirulina.

L'assunzione di spirulina è sconsigliata alle persone che soffrono di fenilchetonuria, emocromatosi o eccesso di acido urico. L'assunzione di spirulina da parte di donne in gravidanza, in allattamento e bambini deve avvenire solo su raccomandazione del medico.

Pericoli e controindicazioni dell'assunzione di spirulina

Sebbene la spirulina sia spesso elogiata per le sue proprietà benefiche nell'ambito di una cura dimagrante, è fondamentale tenere presente alcune controindicazioni e precauzioni specifiche. Alcune persone possono essere allergiche alla spirulina, in particolare quelle con allergie ai frutti di mare o alle alghe. Le reazioni allergiche possono variare da lievi a gravi, mettendo a rischio la salute. Inoltre, le persone affette da fenilchetonuria, una malattia metabolica ereditaria, dovrebbero evitare la spirulina a causa del suo contenuto di fenilalanina.

La spirulina può interagire con alcuni farmaci ed è fondamentale consultare un medico prima di iniziare un trattamento, soprattutto per chi assume farmaci specifici. Anche le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero prestare particolare attenzione, poiché gli effetti della spirulina sul feto o sul lattante non sono completamente noti. Infine, sebbene la spirulina sia ricca di sostanze nutritive, un consumo eccessivo può causare effetti indesiderati, come disturbi gastrointestinali. È quindi fondamentale rispettare le dosi raccomandate per evitare qualsiasi rischio potenziale e consultare un medico per un follow-up personalizzato.

Alcune ricette con la spirulina per dimagrire

Smoothie detox alla spirulina

Ricetta di cucina

1

Frullare tutti gli ingredienti in un frullatore.

2

È pronto! Questo frullato va consumato immediatamente.

Questo frullato detox ed energetico può essere consumato a merenda o dopo una sessione di allenamento. La spirulina aiuta a eliminare i metalli pesanti dall’organismo, quindi questa bevanda antiossidante e confortante offre una delicata azione detox. È possibile sostituire la banana con una pera.

Pesto alla spirulina

Ricetta di cucina

1

Reidratate la spirulina aggiungendo 3 cucchiaini di acqua.

2

Mettete le foglie di basilico in una ciotola con il parmigiano, i pinoli e lo spicchio d'aglio e frullate.

3

Versate l'olio d'oliva poco per volta e mescolate nuovamente.

4

Aggiungete la spirulina, il sale e il pepe. Mescolate velocemente prima di servire. Il pesto è pronto!

Una ricetta originale per un pesto ricco di proteine e dal sapore iodato. Potete sostituire i pinoli con anacardi o mandorle.

Questo pesto è ottimo per accompagnare pasta o verdure al vapore.