Come rafforzare il sistema immunitario in modo naturale?

La stagione fredda è alle porte e, con essa, i virus si preparano a fare il loro ritorno nella nostra quotidianità. Davanti alla minaccia del naso che cola, sorge spontanea una domanda: come rafforzare naturalmente le difese immunitarie? Come puoi immaginare, tutto parte da uno stile di vita sano (mangiare bene, dormire a sufficienza, ecc.).Ma se fai parte di quelle persone che vogliono fare ancora di più per il proprio sistema immunitario, abbiamo le soluzioni naturali che fanno per te: olio essenziale di Ravintsara, polvere di Astragalo o ancora vitamina D3 sono pronte a correre in aiuto del tuo organismo. Come dice il proverbio: "Prevenire è meglio che curare!"

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 16/07/2025

Il funzionamento del sistema immunitario e delle difese immunitarie

Per capire come rafforzare il sistema immunitario in modo naturale, è necessario prima capire come funziona.

Le tue difese immunitarie sono un po' come uno scudo integrale indossato costantemente. Il loro ruolo è quello di proteggerti da tutte le aggressioni esterne che potrebbero interferire con il corretto funzionamento del tuo organismo. Questi fattori di aggressione sono corpi estranei chiamati agenti patogeni: virus, funghi, batteri, ecc. In sostanza, cercano di invadere il tuo corpo per svilupparsi... con tutte le conseguenze che ciò comporta.

Una buona risposta immunitaria è quindi essenziale per evitare di ammalarsi. È garantita dai globuli bianchi (linfociti T e B). Queste cellule svolgono un importante ruolo di rilevamento e adattamento. Sorvegliano la comparsa di agenti patogeni e di eventuali cellule infette, producendo anticorpi se necessario. Tutto, insomma, dipende da loro.

Come capire se il mio sistema immunitario è debole?

Perché può essere interessante rafforzare il proprio sistema immunitario? Perché purtroppo la sua efficienza è tutt'altro che immutabile. Varia nel tempo, alternando fasi di prestazioni ottimali a periodi di debolezza. In questi casi, diventa come uno scudo bucato, che lascia aperture e punti vulnerabili di facile accesso per gli agenti patogeni.

Le persone immunodepresse devono convivere quotidianamente con un sistema immunitario debole e "poroso". Negli altri casi, queste fasi di debolezza immunitaria dovrebbero essere temporanee.

Ecco alcuni indizi che ti aiuteranno a individuare un sistema immunitario indebolito.

  • Stanchezza persistente: hai la sensazione di avere un calo di energia generale.

  • Difficoltà di cicatrizzazione: le piccole lesioni impiegano più tempo a guarire.

  • Infezioni e allergie ricorrenti: sei malato più spesso del solito (ad esempio, hai il raffreddore).

Come rafforzare il mio sistema immunitario in modo naturale?

La natura è ben fatta, ma si basa su un fragile equilibrio che deve essere mantenuto. Le tue difese immunitarie non fanno eccezione alla regola. Fortunatamente, le soluzioni ai problemi più complessi sono spesso le più semplici! Il primo riflesso per prevenire qualsiasi indebolimento del sistema immunitario è quello di avere uno stile di vita sano.

  • Adotta un'alimentazione varia ed equilibrata. Deve fornirti le sostanze essenziali di cui il tuo organismo ha bisogno per funzionare normalmente.

  • Evita la carenza di sonno. Un corpo riposato è un corpo che ha energia sufficiente da distribuire per mantenere le sue varie funzioni.

  • Fai sport. Diversi studi dimostrano che un'attività fisica moderata aiuta a rafforzare il sistema immunitario.

  • Combatti lo stress cronico. Può avere un effetto immunosoppressivo, ovvero ridurre o bloccare la risposta immunitaria.

  • Limita il fumo. Il fumo di sigaretta altera il funzionamento delle cellule immunitarie.

  • E, naturalmente, l'ideale sarebbe evitare di entrare in contatto con persone malate.

Come rafforzare rapidamente il mio sistema immunitario?

Gli alimenti da privilegiare per stimolare il sistema immunitario

Diversi alimenti sono noti per favorire il rafforzamento del sistema immunitario. Tuttavia, tieni presente che si tratta soprattutto di "ricette della nonna". La storia ha dimostrato che la saggezza degli antichi non sempre trionfa sulla scienza. Gli studi sull'argomento sono spesso contraddittori, se non addirittura inesistenti. La regola d'oro rimane quindi quella di seguire una dieta equilibrata.

  • L'arancia (un buon succo d'arancia fresco!), il limone, le bacche di Goji e altri alimenti ricchi di vitamina C.

  • Zenzero, ginseng, aglio, tè verde e altre fonti naturali di antiossidanti.

  • Cereali integrali, ostriche, cioccolato fondente, formaggi e alimenti ricchi di zinco.

  • Pesci grassi, frutta secca (in particolare noci), che hanno un interessante contenuto di omega-3.

  • Latticini e verdure fermentate, che apportano probiotici.

Leggi anche: Alimenti per rafforzare il sistema immunitario.

Lo sapevi? Si ritiene che circa tre quarti delle cellule immunitarie si trovino nell'intestino! Ecco perché molte persone scelgono di assumere probiotici come "cura" per il loro sistema immunitario. Tuttavia, non tutti i ceppi hanno le stesse proprietà.

Zoom sulla nostra polvere di Astragalo BIO

L'Astragalo è una pianta adattogena che fa parte della categoria dei superalimenti. Si tratta di alimenti noti per la ricchezza della loro composizione nutrizionale. Contiene in particolare flavonoidi, potenti sostanze antiossidanti. Nella medicina tradizionale cinese è utilizzata da tempo per rafforzare il sistema immunitario in modo naturale. Si usa come integratore alimentare, mescolato a un frullato o a uno yogurt, in dosi da 3 a 6 g al giorno.


Sconsigliato alle donne in gravidanza, alle donne che allattano e alle donne con precedenti familiari o personali di cancro al seno.


Scopri la nostra polvere di Astragalo BIO

Rafforzare il mio sistema immunitario grazie alle piante

In aromaterapia esistono oli essenziali noti per sostenere le difese naturali dell'organismo. Puoi usarli da soli o in sinergia con altri oli essenziali. Diffusione, assunzione orale, inalazione, applicazione cutanea... non tutti si usano allo stesso modo. Assicurati quindi di verificare questo punto prima di iniziare (consulta la nostra Guida agli oli essenziali).

Leggi anche: Rafforzare il sistema immunitario con gli oli essenziali.

Avvertenza:

utilizza gli oli essenziali con cautela, rispettando i dosaggi e le modalità d'uso raccomandati. Alcuni di essi sono soggetti a precauzioni e restrizioni d'uso. Consulta le nostre schede tecniche prima dell'uso. In generale, gli oli essenziali sono sconsigliati alle donne in gravidanza, alle donne che allattano, ai bambini, alle persone epilettiche, ipersensibili, con precedenti di tumori ormono-dipendenti o problemi di salute. In caso di dubbio, consulta un medico. Non associare gli oli essenziali a trattamenti farmacologici senza consultare un medico.

Zoom sul nostro olio essenziale di Ravintsara BIO

Questo olio essenziale è ottenuto dalla distillazione delle foglie del Canforo del Madagascar. Sostanza indispensabile in aromaterapia, è considerato l'olio essenziale invernale per eccellenza. È tradizionalmente utilizzato per migliorare il sistema immunitario. Le sue proprietà antivirali sono particolarmente benefiche per le vie respiratorie. Aiuta quindi a liberare il naso chiuso e a combattere la tosse, il raffreddore o la sinusite.

Non utilizzare durante i primi tre mesi di gravidanza né nei bambini di età inferiore ai 6 anni (salvo su consiglio medico). Sconsigliato in caso di asma. Preferire l'uso cutaneo o per diffusione/inalazione. Possibili interazioni con farmaci: non utilizzare senza consultare un medico. Rischio di allergia in alcune persone sensibili: limonene, linalolo. Effettuare un test di sensibilità nell'incavo del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.


Scopri il nostro olio essenziale di Ravintsara BIO

Ricetta: il mio olio da massaggio per rafforzare il sistema immunitario

Fonte: Danièle Festy, Ma Bible des huiles essentielles, LEDUC.S Editions, 2008.

Applicazione

1

Mescola tutti gli ingredienti in un flacone ermetico e conservalo al riparo dall'aria, dal calore e dalla luce.

2

Applica l'olio da massaggio ottenuto 3 volte al giorno sul torace e sulla parte superiore della schiena.

3

Ripeti questo "rituale" 10 giorni al mese, da settembre a dicembre.

Ricetta: il mio stick inalatore per l'immunità

Ingredienti

Preparazione

1

Versa le gocce di olio essenziale sul bastoncino dell'inalatore.

2

Inserisci il bastoncino nello stick.

Qual è la migliore vitamina per rafforzare il sistema immunitario?

Non è raro sentire dire che vitamine e immunità vanno di pari passo. Ma c'è una vitamina che si distingue particolarmente nel sostegno al sistema immunitario: la Vitamina D. In realtà, non si tratta proprio di una vitamina, ma piuttosto di un pro-ormone. Influisce in particolare sull'immunità innata (da non confondere con l'immunità acquisita), ovvero la risposta immediata dell'organismo a una minaccia patologica.

L'inverno è la stagione dei virus, ma anche quella in cui la luminosità diminuisce. Tuttavia, un'esposizione insufficiente al sole può portare a una carenza di vitamina D. Questa situazione può indebolire le difese immunitarie. In queste condizioni, si può prendere in considerazione l'integrazione.

Da sapere: i vegetariani e i vegani possono avere difficoltà a coprire il loro fabbisogno naturale di vitamina D solo con l'alimentazione. Infatti, questa vitamina si trova principalmente nei prodotti di origine animale (aringhe, salmone, uova, olio di fegato di merluzzo, ecc.).

Zoom sul nostro integratore alimentare Vitamina D3 vegana

Questo integratore alimentare è altamente dosato in Vitamina D3 (Colecalciferolo), la forma più facilmente assimilabile di vitamina D. È 100% di origine naturale (derivato dalle alghe, ma con un sapore neutro) e vegano. Si presenta sotto forma di olio facile da dosare grazie alla pipetta inclusa. Si consiglia di assumere da 2 a 5 gocce al giorno (dosaggio per adulti) in un cucchiaino da tè.

Non sostituisce uno stile di vita sano ed equilibrato. Le donne in gravidanza e in allattamento devono consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore. Non somministrare a bambini di età inferiore ai 3 anni. Consultare un medico prima di somministrare un integratore a un bambino.


Scopri il nostro integratore alimentare Vitamina D3 vegano.

Scopri tutta la selezione di integratori alimentari per rafforzare il tuo sistema immunitario su Aroma Zone.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese specializzata in bellezza e comunicazione digitale. Scrive quotidianamente articoli, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina ai valori della cosmesi naturale, biologica e clean, segue con attenzione le tendenze e le innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere con il suo pubblico.