Una boccata di aria pura e sana a ogni respiro con questo bastone, ideale per rafforzare e rinvigorire il corpo. Le dimensioni ridotte lo rendono facile da portare in borsa o in tasca. Ricarica lo stick ogni mese per un'azione ottimale.
Buongiorno,
Mi piacerebbe rifare questa ricetta, ma non ho più gli inalatori in stick. Non li vendi più??
M
Maëlys
1 ANNO FA
Stick inalatore Immunità
Stick per inalatore immunitario
Risposta al tuo commento:
Ciao, ti ringraziamo per i tuoi commenti.
In questa ricetta, se lo desiderate, potete sostituire l'olio essenziale di Tea tree con l'olio essenziale di Fragonia.
Bella giornata,
Dipartimento Ricerca e Sviluppo Marie-Laure
Zona Aroma
Aroma-Zone
10 ANNI FA
Stick inalatore Immunità
Olio essenziale di eucalipto
Ciao Clemence B.
L’olio essenziale di menta piperita non ha in realtà le stesse proprietà antivirali dell’olio essenziale di eucalipto irradiato.
Non vi consigliamo quindi di apportare questa modifica che rischia di ridurre l'effetto di questa sinergia.
Bella giornata,
Dipartimento Ricerca e Sviluppo Marie-Laure
Zona Aroma
Aroma-Zone
10 ANNI FA
Stick inalatore Immunità
Sostituzione
Ciao Asma,
Per l'immunità, l'olio essenziale di eucalipto radiante sarà più interessante di quello dell'eucalipto al mentolo. In caso di naso chiuso, sinusite o congestione bronchiale, invece, il mentolo eucalipto è molto utile per aiutare a respirare meglio. Si utilizza preferibilmente in applicazione locale, diluito in un po' di olio vegetale, ma possiamo anche valutare l'utilizzo in un brodo per inalatori, ad esempio sostituendo in questa ricetta l'eucalipto radiante con l'eucalipto mentolato.
Ciao Samanta,
In caso di asma bisogna fare attenzione all'uso degli oli essenziali per inalazione in generale, sia per inalazione diretta (sopra una ciotola di acqua calda, su un fazzoletto, con un bastoncino inalatore, ecc.) che per diffusione atmosferica (in un diffusore di oli essenziali).
Gli asmatici possono infatti essere sensibili ad alcuni oli essenziali, soprattutto quelli ricchi di cineolo (= eucaliptolo) come Eucalyptus globulus, Eucalyptus radiata, Eucalyptus smithii, Ravintsara, Canfora, Rosmarino con cineolo... che sono oli molto "respiratori". ma hanno un potente effetto espettorante e talvolta possono far reagire i bronchi delle persone asmatici. Consiglierei quindi di non utilizzare questo stick inalatore in caso di asma.
L'uso sulla pelle o nei cosmetici generalmente non costituisce un problema per gli asmatici con la maggior parte degli oli essenziali, ma consigliamo sempre di evitare quelli molto ricchi di cineolo (eucaliptolo), soprattutto se la zona di applicazione rischia di indurre inalazione marcata (ad esempio applicazione sul torace, sul cuoio capelluto, ecc.).
Bellissima giornata a te,
Emilia
Zona Aroma
Aroma-Zone
6 ANNI FA
Stick inalatore Immunità
come usarlo?
Risposta al tuo commento:
Ciao, ti ringraziamo per il tuo commento.
Questo bastoncino inalatore viene utilizzato da 4 a 5 volte al giorno.
Bella giornata,
Dipartimento Ricerca e Sviluppo Marie-Laure
Zona Aroma