Come proteggere le labbra dalle aggressioni esterne?

Le labbra sono una zona particolarmente delicata che richiede un'attenzione particolare. Questo per due semplici motivi: la loro pelle è molto più sottile di quella del viso e non hanno ghiandole sebacee. Questa mancanza di protezione naturale le rende particolarmente vulnerabili al freddo, al sole e all'inquinamento, che spesso possono portare a secchezza e screpolature.

In questo articolo scoprirai soluzioni esperte e naturali per proteggere le tue labbra e mantenerle morbide e confortevoli tutto l'anno.

Di Emilie Ondet
Aggiornato il 28/01/2025

Perché le labbra possono danneggiarsi?

Mancanza di protezione: la fragilità delle labbra è dovuta alla loro particolare struttura. Non possedendo ghiandole sebacee e melanina, non hanno un film protettivo naturale, il che le rende altamente suscettibili alla disidratazione.

Esposizione diretta: saliva, freddo, vento, raggi UV e persino l'inquinamento possono alterare la barriera cutanea.

Abitudini malsane: passare spesso la lingua sulle labbra, morderle o esfoliarle troppo frequentemente può renderle ancora più fragili.

Mancanza di idratazione interna: bere troppo poco può peggiorare la secchezza.

Tutti questi fattori spiegano perché le labbra si seccano rapidamente, si screpolano o diventano fastidiose.

Perché proteggere le labbra dalle aggressioni esterne?

Proteggere le labbra è essenziale per mantenerle sane e belle. Senza un'adeguata protezione, possono rapidamente seccarsi, screpolarsi e sviluppare dolorose screpolature, o addirittura piccole fessure che permettono l'ingresso di batteri o sostanze irritanti.

Una buona protezione aiuta anche a prevenire l'invecchiamento precoce. Le labbra non possono reagire come la pelle con i meccanismi di autoprotezione dell'abbronzatura e dell'ipertrofia dello strato corneo. L'esposizione ripetuta ai raggi UV indebolisce questa zona delicata e accelera la comparsa di linee sottili, modificandone l'aspetto nel tempo.

Infine, prendendoti cura delle tue labbra, ne preservi la naturale morbidezza, elasticità e turgore, esaltando il tuo sorriso e illuminando il tuo viso.

I vantaggi di una buona protezione?

Una buona protezione delle labbra aiuta a migliorarne il benessere e l'aspetto.

  • Idratazione di lunga durata: una protezione adeguata aiuta a trattenere l'idratazione, limitando la secchezza e rendendo le labbra più morbide ogni giorno.

  • Lenimento immediato: le sensazioni di tensione o disagio si riducono rapidamente. Le labbra si sentono a proprio agio.

  • Barriera efficace: una protezione regolare rafforza la resistenza delle labbra alle aggressioni esterne, come il freddo, il vento o l'inquinamento.

  • Aspetto liscio e morbido: con una cura regolare, le labbra riacquistano la loro naturale morbidezza e consistenza uniforme.

  • Base migliore per il trucco: labbra ben idratate e protette creano una superficie liscia e uniforme, ideale per applicare il rossetto o il gloss. I prodotti per il trucco tengono meglio e non segnano le aree secche.

Per saperne di più: per realizzare il tuo rossetto e conoscere l'esatta composizione degli ingredienti, consulta la nostra scheda pratica dedicata alla creazione di rossetti fai da te.

Come proteggere e idratare le labbra in modo naturale?

La nostra selezione di prodotti per la cura delle labbra per mantenerle morbide, idratate e protette:

Arricchito con olio di Cocco BIO, questo balsamo idrata e nutre intensamente le labbra. La sua texture cremosa si scioglie rapidamente e forma una barriera protettiva contro la secchezza. Usato quotidianamente, restituisce morbidezza ed elasticità anche alle labbra più danneggiate.

Burro di Karitè

Questo burro di Karité selvatico è particolarmente ricco di attivi nutrienti e riparatori. Ha una consistenza fondente e agisce come trattamento intensivo per le labbra screpolate o danneggiate, formando al contempo una barriera protettiva contro le aggressioni climatiche. L'uso regolare ripristina l'elasticità e il comfort delle labbra, perfetto durante i periodi di freddo intenso o di secchezza.

Stick Solare Minerale SPF 50

Per una protezione ottimale dai raggi UV, questo stick solare è un must-have. La sua formula a base di filtri minerali protegge efficacemente le labbra dagli effetti nocivi del sole, evitando al contempo le irritazioni. È ideale per le attività all'aperto, in particolare in montagna o in spiaggia.

Siero Concentrato Collagene Vegano 1,5%

Arricchito con collagene vegetale e acido ialuronico, questo siero idrata intensamente le labbra migliorandone l'elasticità. Il collagene rinforza la loro struttura naturale, mentre l'acido ialuronico rimpolpa e leviga visibilmente. Applicato mattina e sera, o prima di un trattamento idratante, aiuta a mantenere le labbra morbide e confortevoli e previene la comparsa di linee sottili.

Quali step seguire per una buona idratazione delle labbra?

  1. Esfolia delicatamente: una leggera esfoliazione settimanale rimuove le cellule morte e prepara le labbra ad assorbire i trattamenti. Applica una piccola quantità del nostro scrub allo zucchero e massaggia delicatamente con movimenti circolari prima di risciacquare.

2. Nutri in profondità: il macerato di Calendula BIO lenisce e ripara le labbra danneggiate. Applicane una piccola quantità tamponando o massaggiando con movimenti circolari per favorire la penetrazione.

3. Proteggi dalle aggressioni esterne: pensiamo nuovamente a proteggere le labbra dai raggi UV. Prima di uscire, non dimenticare di applicare generosamente il nostro stick solare sulla bocca.

4. Proteggi durante la notte: puoi sempre affidarti al burro di Karité o al burro di Mango per riparare le labbra durante la notte. Uno strato abbondante applicato prima di andare a letto è tutto ciò che serve per svegliarsi con labbra morbide e confortevoli.

Ricette per la cura delle labbra

Stick per il trattamento e la protezione delle labbra

1

Trasferisci tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Fondi la miscela a 80° C, mescolando durante tutto il processo di riscaldamento.

3

Versa il composto fuso nel contenitore del balsamo per labbra.

4

Lascia riposare per 30 minuti in freezer.

Scrub per le labbra macadamia e albicocca

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Sciogli la cera bellina con l'olio vegetale di Macadamia a bagnomaria a fuoco basso, poi togli dal fuoco.

2

Aggiungi i restanti ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

3

Immergi la ciotola in un bagno di acqua fredda e mescola fino a quando il composto non si sarà raffreddato completamente. Il composto diventa opaco e si addensa.

4

Trasferisci il preparato nel vasetto.


Suggerimento: se necessario, macina lo zucchero in polvere con un pestello per raffinare i grani.

Alcuni composti naturali contenuti in questa formula possono presentare un rischio di allergia (secondo il Regolamento 1223/2009): citrale, linalolo, limonene.

Conserva il vasetto al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben preservato e creato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si conserva per almeno 3 mesi.

Avvertenze d'uso

Prima di utilizzare un nuovo prodotto, fai un test su una piccola area, come la piega interna del gomito, per verificare che non ci sia una reazione allergica. In caso di dubbio, consulta un professionista della salute.

Evita di esfoliare le labbra screpolate o con lesioni aperte.

Il consiglio dell'esperto

Se di solito ti trucchi, opta per rossetti idratanti o balsami colorati arricchiti con attivi nutrienti. Evita i rossetti non trasferibili, che spesso seccano, e opta per formule che mantengono le labbra morbide e confortevoli. Per una maggiore protezione, applica una crema idratante come base prima di truccarti.

Maggiori informazioni

Quale prodotto idrata di più le labbra?

Le migliori creme idratanti per le labbra sono quelle che contengono umettanti, come l'acido ialuronico o la glicerina, che trattengono l'acqua nei tessuti. Completa con ingredienti nutrienti, come il burro di Karité o l'olio di Prugna, per sigillare l'idratazione e formare una barriera protettiva.

Come proteggere le labbra dal sole?

Usa un prodotto di protezione solare adeguato, appositamente studiato per il viso e le labbra. Applicalo prima di ogni esposizione e rinnovalo regolarmente.

Come evitare le labbra cadenti?

Scegli prodotti ricchi di collagene o acido ialuronico per mantenere la loro elasticità. Una buona idratazione, massaggi regolari ed esercizi facciali aiutano anche a tonificare i muscoli intorno alle labbra.

Articolo scritto da Emilie ONDET, la nostra esperta in naturopatia

Emilie è ingegnere in biochimica e principi attivi naturali, ma è anche naturopata, consulente nutrizionale e content writer specializzata in salute, alimentazione e benessere. Con oltre 10 anni di esperienza nell'industria farmaceutica e nella comunicazione scientifica, ha sviluppato una visione globale della salute che le consente di affrontare l'argomento con serietà e spirito educativo. La scienza è il suo fondamento, le parole i suoi strumenti. Promuove un approccio alla salute preventivo, razionale, scientifico e, al tempo stesso, naturale.

Bibliografia

1

2

Engasser PG. Lip cosmetics. Dermatol Clin. 2000 Oct;18(4):641-9, ix. doi: 10.1016/s0733-8635(05)70215-1. PMID: 11059372.