Qual è il miglior antinfiammatorio naturale? Ecco i 10 più efficaci

Leggi i nostri consigli sui migliori potenti antinfiammatori naturali per calmare i problemi articolari, la sciatica, l'artrosi... Gli antinfiammatori naturali efficaci sono: oli essenziali, integratori alimentari, piante, ecc.

Di La redazione Aroma-Zone
Temps de lecture : 0 min.

Quale antinfiammatorio naturale scegliere per l'artrosi?

L'artrosi è una comune malattia articolare causata dall'usura della cartilagine delle articolazioni, in particolare di fianchi, ginocchia e dita. Lo spessore della cartilagine diminuisce e alla fine scompare, causando dolore e difficoltà di mobilità che possono essere molto invalidanti nella vita quotidiana. Esistono diversi antinfiammatori naturali efficaci che possono aiutare a combattere l'infiammazione associata all'artrosi. Ecco gli antinfiammatori naturali efficaci contro l'artrosi:

Sciatica e infiammazione nervosa: oli essenziali e rimedi naturali più efficaci

2. Salice bianco

Considerato l'"aspirina vegetale", è un potente antinfiammatorio naturale che può essere utilizzato per alleviare il dolore nevralgico. La sua corteccia contiene salicina, uno dei principali principi attivi dell'aspirina. La corteccia di salice bianco è disponibile come pianta essiccata, in capsule e come estratto secco o liquido.

  • Indicazioni per l'uso

Da 2 a 3 g di corteccia di salice bianco in una tazza di acqua calda, da bere prima di ogni pasto.

  • Controindicazioni

Non utilizzare durante la gravidanza, l'allattamento e i bambini. Non utilizzare in caso di assunzione di anticoagulanti o di farmaci antinfiammatori non steroidei.

Come trattare la tendinite in modo naturale?

2. Argilla verde

In aggiunta al trattamento, l'argilla verde montmorillonite è tradizionalmente utilizzata come ingrediente per favorire il benessere delle articolazioni e la guarigione della pelle.

  • Indicazioni per l'uso

Per utilizzarla come antinfiammatorio naturale, prepara un cataplasma di argilla verde L'argilla verde montmorillonite va mescolata con altre argille o polveri e con acqua o un idrolato. Applica uno strato spesso sul corpo, lascia asciugare e risciacqua accuratamente.

Aloe vera come antinfiammatorio naturale per la pelle: benefici e usi pratici