Ricette cosmetiche
Shampoo solido

Shampoo "Lucentezza" all'Ylang-Ylang e Geranio

  • Preparazione : 30  min
  • Conservazione : ~6 mesi*
  • Costo : 2.9 € / ~80 g
  • Livello : Avanzato

Utilizzo

Ingredienti

Preparazione

Utilizzo

Questo shampoo "saponetta" è particolarmente indicato per illuminare i capelli privi di lucentezza. Arricchito con olio essenziale di Ylang-ylang e proteine della Seta che rafforzano ed esaltano la chioma, renderà i tuoi capelli più elastici, setosi e lucenti. Strofina delicatamente lo shampoo solido sui capelli bagnati per creare una schiuma, massaggia i capelli come faresti con un normale shampoo e risciacqua.

Ingredienti

Suggerimenti

Un misurino completo è da intendersi raso: passa una spatola o la lama di un coltello sul misurino per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

Prima di cominciare

Avvertenze e allergeni

1

Inizia indossando guanti, maschera, camice e occhiali di protezione.

Sciogli il Sodio cocco solfato con l'acqua minerale a bagnomaria e a fuoco basso. Mescola durante il processo di riscaldamento, schiacciando il preparato contro le pareti del contenitore per formare una pasta appiccicosa e il più possibile omogenea. Suggerimento: usa un pestello per schiacciare il composto e ottenere un risultato migliore.

2

Mentre è ancora a bagnomaria, aggiungi il monoi e mescola per incorporarlo al preparato.

3

Togli dal bagnomaria e aggiungi il resto degli ingredienti, poi mescola a lungo per amalgamare il tutto.

4

Riempi lo stampo con il tuo preparato, evitando bolle d'aria.

Suggerimento: ungi leggermente lo stampo prima di versare la preparazione per facilitarne la rimozione dallo stampo.

5

Fai raffreddare in freezer per circa 15 minuti prima di togliere dallo stampo.

6

Lascia asciugare lo shampoo in barretta a temperatura ambiente per almeno 48 ore prima di utilizzarlo.

Il sodio cocco solfato può essere irritante se maneggiato in polvere e se riscaldato; è indispensabile maneggiarlo indossando guanti, occhiali di protezione e una maschera anti-polvere. Quest'attrezzatura deve essere indossata correttamente dall'inizio alla fine della preparazione.

Quando viene utilizzato, lo shampoo può bruciare leggermente gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacqua accuratamente con acqua pulita.

Conserva lo shampoo al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 6 mesi**.**

Recensioni

Ottimo shampoo solido! Ho aggiunto anche l'1,5% di polvere di shikakai, è ottima e lascia i capelli morbidi. Con un Leve-in aggiuntivo o una barra condizionante ed è perfetto!

A

ERRORE Penso che ti sbagli tra geranio bourbon e geranio egiziano. Il geranio egiziano viene utilizzato per i capelli e il geranio bourbon viene utilizzato maggiormente per le sue proprietà sulla pelle!!!!

A

Eccezionale ! Lucentezza, morbidezza, gradevole profumazione… insomma tutto perfetto! Lo uso da un anno e va ancora forte.

A

shampoo solido YLANG Solo un inconveniente, non facile trovare la ricetta nel motore di ricerca di aroma zone, ho provato di tutto, shampoo solido YLANG..niente.. Poi shampoo solido lo stesso... io che avevo fatto questo shampoo superbo, e poi finalmente ho trovato la mia scheda ricetta, e lì, annotando il NOME esatto, l'ho rifatta così RICETTA FACILE, economica, non c'è bisogno di comprare nuovi Prodotti ogni volta e il risultato è super gradevole, schiuma enorme, questa sensazione di morbidezza e un buon profumo, forse un po' troppo per i miei gusti di Geranio detto anche in un altro commento ma c'è questo lato piacevole e schiumoso quindi per il mio prossimo viaggio, in VALIGIA, niente liquidi , farò un altro shampoo solido con composizioni diverse, non ne potrò più fare a meno.

A

Anche viso e corpo? Ottimo come shampoo, confermo, ma perché non potrebbe essere anche un “tutto in uno sotto la doccia”? Viso, corpo e capelli per tutti i giorni? Questo potrebbe essere interessante durante il viaggio.

A