Ricette cosmetiche
Shampoo solido

Shampoo "saponetta" nutriente alla Noce di Cocco

  • Preparazione : 30  min
  • Conservazione : ~6 mesi*
  • Costo : 1.8 € / ~60 g
  • Livello : Avanzato

Utilizzo

Ingredienti

Preparazione

Utilizzo

Questo shampoo "saponetta" è arricchito con olio vegetale di Cocco, noto anche come burro di Cocco, e burro di Karité, che nutrono profondamente i capelli rendendoli lucidi e pieni di forza. È ideale per i capelli secchi. Strofina delicatamente lo shampoo solido sui capelli bagnati per creare una schiuma, massaggia i capelli come faresti con un normale shampoo e risciacqua.

Preparazione

Prima di cominciare

Avvertenze e allergeni

1

Inizia indossando guanti, maschera, camice e occhiali di protezione.

Sciogli il Sodio cocco solfato con l'acqua minerale a bagnomaria e a fuoco basso. Mescola durante il processo di riscaldamento, schiacciando il preparato contro le pareti del contenitore per formare una pasta appiccicosa e il più possibile omogenea. Suggerimento: usa un pestello per schiacciare il composto e ottenere un risultato migliore.

2

Mentre è ancora a bagnomaria, aggiungi il burro di karité e l'olio di cocco e mescola per incorporarli alla preparazione.

3

Tolto dal bagnomaria, aggiungi l'estratto aromatico di cocco e le proteine della seta e mescola a lungo per amalgamare.

4

Riempi lo stampo con il tuo preparato, evitando bolle d'aria. Suggerimento: ungi leggermente lo stampo prima di inserire il preparato per facilitarne la rimozione dallo stampo.

5

Fai raffreddare in frigorifero per circa 15 minuti prima di togliere dallo stampo.

6

Lascia asciugare lo shampoo in barretta a temperatura ambiente per almeno 48 ore prima di utilizzarlo.

Il sodio cocco solfato può essere irritante se maneggiato in polvere e se riscaldato; è indispensabile maneggiarlo indossando guanti, occhiali di protezione e una maschera antipolvere. Quest'attrezzatura deve essere indossata correttamente dall'inizio alla fine della preparazione.

Quando viene utilizzato, lo shampoo può bruciare leggermente gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacqua accuratamente con acqua pulita.

Conserva lo shampoo al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 6 mesi.

Recensioni

Questa ricetta è eccellente! Lo uso ormai da diversi mesi, sostituisco semplicemente il gusto al cocco con quello che mi piace al momento. I miei capelli sono diventati morbidi, lucenti e facili da pettinare. Non secca il cuoio capelluto come a volte fanno gli altri shampoo SCS. Il mio shampoo solido preferito!

L

Ottimo per il momento non ho trovato un altro shampoo solido che renda i capelli morbidi come questo lo consiglio ad occhi chiusi

A
Shampoo nutriente “barretta” al cocco Ciao Katiana B. Non è normale che il tuo shampoo solido sia morbido. La consistenza risultante dovrebbe essere solida dopo il tempo di asciugatura. Per ottenere una consistenza adeguata, è importante riscaldare a lungo il preparato in modo che il tensioattivo Sodium Coco Sulfate si sciolga correttamente, perché è questo che darà consistenza al tuo shampoo. Per facilitare lo scioglimento puoi aggiungere un po' d'acqua alla miscela, ma in questo caso il tempo di asciugatura sarà un po' più lungo prima di poter utilizzare lo shampoo. Ottimo proseguimento, Dipartimento di ricerca e sviluppo
Aroma-Zone

Straordinario! Questo shampoo è fantastico! Capelli morbidi e ben idratati. Impossibile farne a meno. Non ho cambiato nulla nella formulazione che mi si addice perfettamente.

A

SHAMPOO NUTRIENTE “BAR” AL COCCO ricetta facilissima, avevo paura che mi lasciasse i capelli unti, invece no. fa molta schiuma, di conseguenza tendiamo a lavare tutti i capelli e non solo a massaggiare il cuoio capelluto, il che ha l'effetto di aggrovigliare i capelli... niente di catastrofico. Ho sostituito il burro di karitè con burri di tucuma e cupuaçu, ho aggiunto metà proteine della seta e metà proteine del riso (per dare volume, e funziona!!), e non ho aggiunto l'estratto aromatico di cocco, non ne vedo il senso . bella ricetta, la rifarei!

A