Astaxantina
Estratta da una microalga, l'Haematococcus pluvialis, l'astaxantina appartiene alla famiglia dei carotenoidi e possiede impareggiabili proprietà antiossidanti. La sua protezione antiossidante è:
1500 x superiore a quella della curcumina
770 x superiore a quella del coenzima Q10
100 x superiore a quella della vitamina E
Grazie alla sua struttura sia lipofila che idrofila, protegge in modo globale le membrane delle cellule cutanee, offrendo una protezione antiossidante completa. È un’alleata ideale per contrastare gli effetti dell'invecchiamento, del sole, dei raggi UV, del fumo e per proteggere la pelle dallo stress ossidativo.
Le microalghe sono coltivate in bioreattori chiusi (tubi di vetro) in Austria, in un'unità produttiva che lavora con i più alti standard di qualità e di responsabilità ecologica e ambientale, compreso l'utilizzo del 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili. L'astaxantina viene estratta dall'alga con estrazione supercritica di CO 2, una tecnologia eco-responsabile che non utilizza alcun solvente chimico e ci permette di ottenere un principio attivo di altissima purezza. La CO2 utilizzata proviene da fonti 100% biogeniche e completamente riciclata nel processo.