Aromaterapia

Olio essenziale di Trementina BIO

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica

Ampiamente stimato per l'azione ossigenante, quest'olio essenziale è anche raccomandato per il benessere delle articolazioni e dei muscoli ed è apprezzato dagli sportivi. Stimolante e tonificante, è valido come rimedio in caso di stanchezza. ... Leggi di più

2

,75

Prezzo al L = 275€

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Olio essenziale definito botanicamente e biochimicamente (OEBBD)

  • Puro al 100% (privo di altri oli essenziali correlati),

  • Integrale al 100% (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…),

  • Naturale al 100% (non denaturato con molecole sintetiche)

Commestibile

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Resina

Nome botanico

Pinus pinaster

Famiglia botanica

Pinaceae

Paese d'origine

Portogallo

Altri nomi

Pino di brughiera (resina), Pino marittimo (resina), Pinus maritimum

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Novembre 2020 (lotto 21HE0023) e Settembre 2021 (lotto 22HE0018)

Da usare preferibilmente prima del

Novembre 2024 (lotto 21HE0023) e Settembre 2025 (lotto 22HE0018)

Sull'etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido mobile, limpido e fluido

  • Colore: incolore

  • Odore: forte, fresco, resinoso, legnoso

Densità

0,850 - 0,870

Punto di infiammabilità

38 °C

Composizione

Principali componenti biochimici - Gascromatografia del lotto 22HE0018:

  • Monoterpeni: alfa-pinene (71,05%), beta-pinene (16,04%), limonene (1,86%)

  • Sesquiterpeni: beta-cariofillene (2,57%), longifolene (1,51%)

Principali componenti biochimici - Gascromatografia del lotto 21HE0023:

  • Monoterpeni: alfa-pinene (71,52%), beta-pinene (16,53%), limonene (2,34%)

  • Sesquiterpeni: beta-cariofillene (2,13%), longifolene (1,18%)

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina