Aromaterapia

Olio essenziale di Eucalipto mentolato BIO

  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica

Potente purificante, questo olio viene tradizionalmente utilizzato per favorire la respirazione. È anche noto per i suoi effetti lipolitici grazie al contenuto di chetoni. ... Leggi di più

3

,05

Prezzo al L = 305€

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

Qualità

Olio essenziale Botanicamente e Biochimicamente Definito (OEBBD)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati)

  • 100% naturale (non denaturato con molecole sintetiche)

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…)

  • Commestibile

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Rami con foglie

Nome botanico

Eucalyptus dives piperitoniferum

Famiglia botanica

Myrtaceae

Paese d'origine

Sudafrica

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Dicembre 2020 (lotto 21HE0175), maggio 2021 (lotto 21HE0277) e novembre 2021 (lotto 22HE0095)

Da usare preferibilmente prima del

Dicembre 2024 (lotto 21HE0175), Maggio 2025 (lotto 21HE0277) e Novembre 2026 (lotto 22HE0095)

Sull'etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido chiaro, fluido e mobile

  • Colore: da giallo molto pallido a trasparente

  • Odore: speziato, intenso e aromatico

Densità

0,884 - 0,905

Punto di infiammabilità

56° C

Precauzioni

  • Non utilizzare su donne in gravidanza o in allattamento, su soggetti epilettici e su bambini di età inferiore ai 6 anni (a causa del contenuto di chetoni, composti che presentano rischi neurotossici e abortivi a dosi elevate).

  • Non utilizzare per lunghi periodi senza il consiglio di un aromaterapeuta.

  • Solo per uso interno da parte dei terapeuti.

  • Diluire sempre bene per l'utilizzo cutaneo.

  • Possibile sensibilizzazione allergica.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per alcune persone sensibili quando l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene, linalolo.

  • Come regola generale, testare sempre la preparazione nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'utilizzo.

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina