Aromaterapia

Olio essenziale di Eucalipto globulo BIO

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica
Quest’olio rinfrescante vanta numerose virtù per il benessere del sistema respiratorio. Grazie alla sua azione potente, è tradizionalmente impiegato per liberare le vie respiratorie e alleviare i disturbi tipici dell’inverno.
4,25 

Prezzo al L = 141,67 €

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Olio essenziale definito botanicamente e biochimicamente (OEBBD)

  • puro al 100% (privo di altri oli essenziali correlati)

  • naturale al 100% (non denaturato con molecole sintetiche) e rettificato mediante distillazione successiva per aumentare il contenuto di cineolo

Metodologia

Distillazione completa in corrente a vapore e rettifica per distillazione successiva

Parte della pianta utilizzata

Foglie

Nome botanico

Eucalyptus globulus

Famiglia botanica

Myrtaceae

Altri nomi

Eucalipto blu, Albero della febbre, Albero della gomma blu

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido mobile limpido. Potrebbe essere leggermente torbido.

  • Colore: da incolore a giallo molto pallido.

  • Odore: fresco, caratteristico dell'eucaliptolo (1,8-cineolo)

Densità

0.905 - 0.921

Punto di infiammabilità

49 °C

Precauzioni

Conservazione

Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e all’evaporazione graduale dei loro componenti volatili. Per preservarne intatte le proprietà, è fondamentale conservarli in flaconi di vetro scuro o contenitori in alluminio a chiusura ermetica, a una temperatura compresa tra 5 °C e 40 °C.

  • Non utilizzare nei primi tre mesi di gravidanza e durante l'allattamento, né nei bambini di età inferiore ai 6 anni.

  • Sconsigliato alle persone asmatiche a causa dell’elevato contenuto di 1,8-cineolo, in particolare in caso di utilizzo per inalazione o diffusione.

  • Favorire l'uso cutaneo (massaggiando l'organo interessato, lungo la colonna vertebrale o sulle arcate dei piedi) o la diffusione/inalazione, la via orale non è molto**appropriata per questo olio essenziale.**

  • Irritante a dosi elevate, diluire sempre bene per l'applicazione cutanea.

  • Possibili interazioni con i farmaci (a causa del contenuto di 1,8-cineolo, che ha un effetto induttivo su alcuni enzimi), non utilizzare per via orale senza il parere del medico contemporaneamente ai farmaci.

  • Molto potente, può irritare alcune persone quando viene diffuso. In questo caso, mescolalo con oli essenziali più blandi (lavanda vera, abete balsamico...) o utilizza piuttosto l'Eucalyptus smithii o radiata.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per alcune persone sensibili quando l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene.

  • Come regola generale, testare sempre la preparazione nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'utilizzo.

Recensioni

si

C

+++++

K

Non vivo senza questo olio essenziale. Ottimo rapporto qualità prezzo

T

Prodotto certificato, con dettagliata scheda descrittiva e consigli d'uso. Ottimo prezzo

D

Mi trovo bene

L