Il segreto di una corretta skincare routine Skin flooding risiede nell’ordine di applicazione dei prodotti: pochi, ben formulati e applicati nella loro formulazione leggera e progressiva, dal più fluido acquoso al più corposo. Si comincia con una detersione delicata, che rispetti il film idrolipidico, seguita da un tonico o un’essenza leggera a base acquosa per inumidire leggermente la pelle. Questo passaggio è fondamentale perché permette agli umettanti, contenuti nei prodotti successivi, come l’acido ialuronico, di trattenere l’umidità presente sulla pelle. A pelle ancora umida si procede con sieri idratanti, ricchi di molecole umettanti, e si prosegue con emulsioni che sigillano l’idratazione grazie ai lipidi presenti. Questi ultimi creano un film che trattiene l’acqua e previene la disidratazione. Chi ha la pelle particolarmente secca o danneggiata può concludere la routine con qualche goccia di olio viso leggero. Come per ogni skincare routine che si rispetti, la costanza è fondamentale: ripetere la sequenza mattina e sera ogni giorno, permette di ottenere una pelle visibilmente più morbida, elastica, compatta e luminosa nel tempo.
Costruiamo insieme una skincare routine Skin flooding: