Poolside skin: tutto quello che c’è da sapere di questo trend

Poolside skin, letteralmente “pelle da bordo piscina” è un trend seguito già da numerose celebrity. Il suo obiettivo è quello di mostrare la pelle con un colorito abbronzato, che richiama quello naturale della pelle dorata e brillante dopo una giornata di sole, ma con un luccichio radioso come se fosse appena uscita dall’acqua. Scopriamo insieme i segreti per ottenere questo look, con o senza esposizione al sole.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 01/09/2025Tempo di lettura: +4 min.

Che cos’è?

L’ispirazione per questa allure dorata, tipica dei pomeriggi estivi trascorsi al mare o a bordo piscina, nasce dalla celebre glass skin coreana, originariamente pensata per il viso, ma in questo caso estesa all’intero corpo: décolleté, braccia, gambe e spalle comprese.

Con il look poolside skin si punta a sfoggiare un incarnato glow e dorato, con una luminosità che richiama l’effetto della pelle bagnata dal sole e accarezzata dall’acqua, capace di splendere di luce propria in modo naturale e sensuale. Questo incarnato brillante è particolarmente valorizzato nel periodo estivo grazie anche alla possibilità di esaltarlo con abiti scollati, short e gonne.

Quali sono i benefici di una routine "poolside skin"?

  • Pelle luminosa e radiosa anche senza sole, grazie all’uso di oli illuminanti e pigmenti naturali

  • Incarnato uniforme e dorato, ottenuto con autoabbronzanti (in assenza di sole) e scrub delicati (dopo una giornata al mare o in piscina)

  • Idratazione profonda e duratura, fondamentale per proteggere la skin barrier, prevenire secchezza e desquamazione post-esposizione

  • Effetto glow immediato, ideale per valorizzare la bellezza della pelle dorata

  • Prevenzione dell’invecchiamento cutaneo grazie all’uso di antiossidanti e trattamenti doposole che rinforzano la barriera cutanea

  • Routine sensoriale e piacevole, che unisce efficacia cosmetica e benessere quotidiano.

Come ottenere una pelle "poolside skin" dopo una giornata di sole?

Dopo l’esposizione solare, la pelle e i capelli hanno bisogno di cure mirate per mantenere quell’effetto dorato, sano e luminoso tipico della poolside skin. Il segreto sta nel ripristinare l’idratazione, nutrendo la pelle in profondità, lenire eventuali arrossamenti e valorizzare l’incarnato senza appesantirlo. Ecco come fare:

Per il viso: idratazione profonda con effetto luminoso

Dopo una giornata al sole, la pelle tende a disidratarsi e perdere elasticità. Il primo passo è applicare un doposole idratante e lenitivo, preferibilmente a base di burro di Karitè, oli vegetali, acido ialuronico, Aloe vera che calmano e reintegrano l’acqua persa. Per esaltare la doratura della pelle e donare una luminosità naturale si può utilizzare un olio illuminante, ad esempio arricchito con pigmenti dorati, che regala un effetto glow immediato e valorizza l’abbronzatura. Un makeup shimmer con un finish brillante valorizzerà ancora di più l’effetto poolside skin.

Per i capelli: protezione dai danni solari e idratazione

I raggi ultravioletti possono danneggiare anche i capelli e non solo la pelle. Sole, cloro e salsedine possono seccare e sfibrare i capelli, rendendoli spenti e opachi. Dopo una giornata al sole è importante detergere i capelli con uno shampoo delicato ristrutturante, applicare una maschera nutriente, a base di burri e oli vegetali, e proteggere le punte con un siero o un olio leggero anti-rottura prima dell’asciugatura. In questo modo si ripristina la morbidezza e si valorizza la lucentezza naturale. Per un tocco finale, per un effetto “capelli baciati dal sole” perfettamente in linea con il mood poolside, si può applicare qualche goccia di olio satinato con pigmenti dorati.

Per il corpo: prevenzione della secchezza con effetto brillante

Una leggera esfoliazione con uno scrub delicato e naturale aiuta a mantenere la pelle levigata e luminosa, contrastando l’opacità tipica della disidratazione post-sole. I microgranuli esfolianti non rimuovono l’abbronzatura, anzi: la esaltano, eliminando le cellule morte più superficiali, sono infatti quelle più opache, rendono l’incarnato più uniforme e radioso. Per ripristinare l’idratazione, è ideale applicare un burro corpo nutriente, che restituisce morbidezza e comfort anche alla pelle più secca. Infine, per ottenere il classico effetto “poolside glow”, è ideale applicare un olio secco illuminante, che dona riflessi dorati e valorizza la pelle abbronzata con un finish setoso e brillante.

Come ottenere una pelle "poolside skin" in assenza di sole?

Anche senza esposizione solare, è possibile ricreare l’effetto poolside skin con alcuni accorgimenti mirati che donano alla pelle un aspetto dorato, luminoso e sano.

  1. Per ottenere una doratura naturale, si può applicare un autoabbronzante su tutto il corpo, stendendolo con attenzione per evitare macchie e ottenere un colorito uniforme e omogeneo. Scegliere formule progressive, o a rapido assorbimento, a seconda del risultato desiderato.

  2. Idrata la pelle con un olio secco, meglio se arricchito con pigmenti dorati, che valorizzano la brillantezza del colorito e ricreano l’effetto luccicante "pelle baciata dall’acqua".

  3. Per il viso, completa il look con un makeup luminoso effetto shimmer, utilizzando illuminanti liquidi o in crema su zigomi, arcata sopracciliare e ponte del naso, per esaltare la naturale radiosità del volto in perfetto stile poolside skin.

Zoom sull'olio secco satinato oro BIO

Per quali tipi di pelle è adatta la routine "poolside skin"?

La routine poolside skin è versatile e adatta a tutti i tipi di pelle, con piccoli accorgimenti personalizzati.

Pelle secca

Pelle secca: beneficerà particolarmente dell’uso di oli nutrienti e burri, che nutrono e aiutano a ristabilire idratazione e elasticità oltre a donare una luminosità naturale. 

Pelle mista o grassa

Pelle mista o grassa: può ottenere l’effetto glow utilizzando texture leggere, come sieri, oli secchi leggeri o gel illuminanti, evitando zone critiche come la zona T.

Quale routine completa adottare per ottenere una "poolside skin" perfetta?

Per il viso

1. Detersione: detergi il viso con il sapone vegetale illuminante, realizzato con gli oli di Carota, Oliva, Cannella e Arancia, e l'estratto di Urucum, ricchi di attivi e vitamine. È l'ideale per illuminare l'incarnato spento e opaco, per un viso radioso, luminoso e fresco.

2. Tonificazione: applica l'idrolato di Elicrisio sulla pelle asciutta. È molto apprezzato per le sue proprietà toniche e lenitive, è usato per realizzare trattamenti per la pelle delicata e tendente ad arrossamenti ma come calmante.

3. Siero: al posto del siero tradizionale a base acquosa, applica qualche goccia di olio prezioso viso, formulato con gli oli di Ciliegia, Lampone, Melograno, Ibisco e Olivello spinoso, tutti oli vegetali organici rari e preziosi, eccezionalmente ricchi di antiossidanti. Vero e proprio elisir di giovinezza concentrato, questo prezioso olio BIO rigenerante e anti-età per il viso rivela lo splendore della carnagione, rassoda e rigenera le cellule cutanee per una pelle visibilmente più giovane. Utilizzalo puro sul viso come siero anti-età, lascia la pelle luminosa e idratata.

4. Crema: stendi un velo di crema dissetante, 100% di origine naturale, è arricchita con gel di Aloe vera e idrolato di Menta piperita, attivi noti come dissetanti e rinfrescanti. Questa crema dona alla pelle un'idratazione intensa e duratura fino a 8 ore dall'applicazione. Può essere usata pura o personalizzata con altri principi attivi, ad esempio, se il colorito della pelle non dovesse essere sufficientemente dorato puoi unire qualche goccia di attivo autoabbronzante per aumentarne l'intensità. Queste gocce autoabbronzanti certificate BIO offrono un’abbronzatura progressiva, naturale e senza striature, senza esposizione al sole. Si integrano facilmente nei trattamenti per viso e corpo. Arricchite con DHA ed eritruolosio per colorare la superficie della pelle, associano un estratto di Alga bruna e oligoelementi per stimolare la sintesi della melanina e prolungare l’effetto bonne mine.

5. Effetto poolside glow: applica le gocce illuminanti, un prodotto due in uno, makeup e trattamento insieme. Contengono vitamina C, ad azione uniformante e antiossidante, e acido ialuronico, idratante e vellutante. Queste magiche gocce donano a tutte le carnagioni una luminosità istantanea. La loro formula 100% naturale e certificata BIO combina perle minerali rosa, oro e arancio per esaltare la luminosità di tutte le tonalità della pelle, dalle più chiare alle più scure. Sono modulabili: possono essere aggiunte alla crema giorno per illuminare tutto il viso o applicate come illuminante per aggiungere un velo di luce su zigomi, contouring del naso, tempie... La loro texture fluida ed evanescente passa in secondo piano, per un effetto pelle nuda ultra-luminosa. Il segreto di una perfetta luminosità in un flacone!

6. Highlighter: per esaltare ancora di più l'effetto luccicante da perfetta poolside skin puoi applicare sugli zigomi un blush in crema con pigmenti perlescenti che puoi ottenere con il principio attivo polvere di luce unendolo ad una polvere base per il trucco.

Per il corpo

1. Detersione: utilizza la crema detergente Cocco e Karitè, formulata con burro di Karité, liporestitutivo, olio di Cocco, nutriente, e Aloe vera lenitiva, lascia la pelle perfettamente pulita, morbida, elastica e idratata. È una crema extradelicata che rispetta il pH fisiologico e il film idrolipidico ed è adatta a tutti i tipi di pelle.

2. Esfoliazione: una leggera esfoliazione elimina le cellule morte più superficiali che rendono opaca la pelle e tolgono l'effetto dorato brillante. Utilizza il gommage corpo allo zucchero, certificato BIO e 100% di origine naturale, è un concentrato di zucchero ideale per esfoliare delicatamente e lasciare la pelle morbida, liscia e vellutata. La sua texture gelatinosa ultra-gourmet, ricca di oli vegetali BIO di Cotone, Argan e Mandorle dolci, si trasforma in un velo lattiginoso a contatto con l'acqua e lascia la pelle elastica e nutrita. Un trattamento eccezionale composto principalmente da oli vegetali BIO e a bassissimo contenuto di acqua, è adatto a tutti i tipi di pelle. Utilizzalo sulla pelle umida massaggiando delicatamente con movimenti circolari.

3. Idratazione: burro corpo Monoi e Karitè, questo burro corpo combina una sinergia di tirosina e microalghe che stimola la sintesi della melanina e accelera e aiuta a prolungare l'abbronzatura. L'abbronzatura è più intensa, rimane più a lungo e la pelle è dorata e vellutata.

4. Effetto poolside glow: applica l'olio secco satinato oro sulla pelle del corpo per un effetto brillante perfetto. Formulato con oli BIO di Monoi e Cocco, questo olio secco 100% naturale e certificato BIO sublima la pelle con un velo dorato e satinato e una lucentezza naturale. La sua texture leggera e penetrante nutre e ammorbidisce la pelle e la avvolge con una fragranza ammaliante e coinvolgente di fiori isolani e sabbia calda. Questo olio secco satinato oro è un trattamento essenziale per esaltare l'abbronzatura in estate e mettere in risalto la pelle in inverno, è perfetto per ottenere un look poolside skin. Utilizzalo anche sui capelli per perfezionare e completare il look.

Le nostre ricette mirate

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Mescola gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci la preparazione nel flacone.

Nota: il pH di questo preparato è di circa 4,5-5,5.

Lavati accuratamente le mani dopo l'uso. Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se preservato correttamente e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si conserva per almeno 3 mesi.

Per approfondire, vedi

Scopri inoltre come abbronzarti senza il sole grazie ai consigli dei nostri esperti.

Illuminante Viso terracotta

Ingredienti (senza bilancia)

Suggerimenti

Cucchiai e misurini sono da intendersi rasi: utilizza una spatola o la lama di un coltello per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

1

Fai fondere la fase A (base stick + pasta bianca) a bagnomaria a fuoco basso.

2

Intanto trasferisci la fase B (sericite + microsfere di silicio + polvere di luce + ossido minerale marrone scuro o ocra rosa) in un mortaio e macina il tutto con un pestello per omogeneizzare il colore.

3

Aggiungi la fase B precedentemente macinata alla fase A, quindi rimuovi la ciotola dal bagnomaria.

4

Aggiungi subito la fase C (miche) mescolando bene.

5

Versa il preparato nello stick (se è troppo denso, riscaldalo leggermente) e lascialo rapprendere per 1 ora in frigorifero.

Conserva la confezione lontano da fonti di luce e calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Precauzioni d’uso

Per ottenere un’abbronzatura omogenea e dorata che duri nel tempo, evitando il rischio di scottature ed eritemi, è fondamentale applicare una protezione solare adeguata su tutto il corpo. Il solare va steso in modo uniforme prima dell’esposizione e riapplicato ogni due ore, oltre che dopo ogni bagno in mare o in piscina.

Consiglio dell’esperto

Per mantenere l’effetto poolside skin più a lungo, scegli tessuti leggeri e traspiranti in lino o cotone: riducono l’attrito sulla pelle e preservano la luminosità naturale.

Per saperne di più

Come mantenere una pelle "poolside" anche durante l'inverno?

Per conservare l’effetto poolside skin anche nei mesi freddi, è importante idratare quotidianamente la pelle con oli secchi o creme nutrienti, fare una leggera esfoliazione settimanale e usare autoabbronzanti graduali per mantenere un colorito dorato. Un make-up luminoso con illuminanti liquidi o in crema aiuta a ricreare l’effetto glow tipico dell’estate.

Quali sono i migliori ingredienti per la pelle dopo il sole?

Dopo l’esposizione solare, la pelle beneficia di ingredienti lenitivi, idratanti e antiossidanti, come Aloe vera, acido ialuronico, pantenolo, acqua di Cocco, burro di Karité, vitamina E, olio di Vinaccioli. Questi attivi calmano eventuali rossori, ripristinano l’idratazione e contrastano i radicali liberi, prevenendo secchezza e invecchiamento precoce.

La protezione solare è sufficiente per ottenere una "poolside skin"?

La protezione solare è fondamentale per prevenire danni alla pelle, prevenire spiacevoli scottature ed eritemi, ma da sola non basta a creare l’effetto poolside skin. Per ottenere quel glow dorato serve una routine completa che includa idratazione, luminosità e uniformità del colorito, con prodotti doposole, oli illuminanti e, se necessario, autoabbronzanti o makeup shimmer.

Bibliografia

1

Gromaldi, L. (2025). La tendenza della Poolside Skin.

Cosmopolitan

2

Barsanti, A. (2025). Poolside Skin, il trend per scintillare e risplendere anche in ufficio.

Amica

3

Nesvig, K. (2025). "Poolside Skin" è la tendenza per la cura del corpo luminosa e sognante che sarà ovunque quest'estate.

Byrdie