Perché usare uno struccante solido?
Lo struccante solido è una delle soluzioni più economiche ed ecologiche per rimuovere il trucco. Non rischia di fuoriuscire in borsa e supera senza problemi i controlli in aeroporto. È ideale per tutti i tipi di pelle. In questo articolo ti spieghiamo perché sceglierlo e come utilizzarlo al meglio.

Indice
Perché struccarsi?
La rimozione del trucco è molto più di una semplice fase della beauty routine: è un gesto fondamentale per preservare la salute e la bellezza della pelle. Durante la giornata, la cute è esposta a numerosi agenti esterni come inquinamento, polvere, sebo e make-up. Queste impurità si accumulano sulla superficie cutanea, ostruendo i pori e alterando il suo equilibrio naturale.
Struccarsi permette di liberare la pelle da queste impurità, favorendo il rinnovamento cellulare e prevenendo la comparsa di imperfezioni come brufoli, punti neri e irritazioni. Se non viene rimosso correttamente, il trucco può infatti bloccare le ghiandole sebacee, provocando un’eccessiva produzione di sebo e contribuendo alla formazione dell’acne.
Oltre ai benefici sulla salute cutanea, la detersione è essenziale per garantire l’efficacia dei trattamenti successivi. Una pelle ben pulita è più ricettiva agli attivi contenuti in sieri, creme idratanti e altri cosmetici. Eliminando residui e impurità, la rimozione del trucco consente ai trattamenti di agire in profondità e di offrire risultati ottimali.
Cos'è uno struccante solido?
Lo struccante solido rappresenta una forma innovativa di detergente, in quanto si presenta in formato solido anziché liquido. La sua composizione può variare a seconda del marchio e della formulazione, ma in generale è realizzato con ingredienti naturali e delicati sulla pelle. In genere contiene oli vegetali, cere naturali come la cera d'api o la cera di carnauba e agenti detergenti delicati. Questi ingredienti sono accuratamente selezionati per la loro capacità di rimuovere efficacemente il trucco e le impurità rispettando l'equilibrio naturale della pelle.
Qual è la differenza rispetto ai tradizionali struccanti liquidi?
La principale differenza tra gli struccanti solidi e quelli liquidi risiede nella loro forma. Mentre gli struccanti liquidi si presentano solitamente sotto forma di lozioni, latti o gel, quelli solidi hanno l’aspetto di panetti compatti. Questa consistenza li rende particolarmente pratici, soprattutto in viaggio, poiché non rischiano di colare o rovesciarsi. Inoltre, gli struccanti solidi richiedono meno imballaggi, risultando così una scelta più sostenibile ed economica.
È un prodotto sostenibile
Gli struccanti solidi sono apprezzati per la loro durata e il loro minimalismo. A differenza degli struccanti liquidi, in genere richiedono meno imballaggi in plastica.
Il loro formato solido li rende anche più concentrati, il che significa che è necessario meno prodotto per una rimozione efficace del trucco. Questo riduce anche il consumo di prodotto e gli sprechi. Infine, la loro durata di conservazione è spesso superiore a quella degli struccanti liquidi, il che li rende un'opzione più economica a lungo termine.
In breve, gli struccanti solidi sono un'alternativa innovativa ai tradizionali struccanti liquidi. La loro composizione delicata e il loro formato pratico li rendono la scelta ideale per una rimozione efficace del trucco, senza rischi per la tua pelle, la tua valigia o l'ambiente!
Focus sul nostro struccante solido Jojoba e Calendula BIO

Cosmetico Struccante solido BIO
100% di origine naturale e realizzato artigianalmente in Francia, il nostro detergente solido è formulato con oli BIO di Jojoba e Ricino e macerato oleoso di Calendula BIO. A contatto con l’acqua si trasforma in un velo lattiginoso che lascia la pelle pulita, morbida, nutrita e lenita. Ideale per rimuovere il trucco da occhi, labbra e viso, si adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle grasse o sensibili. Pratico ed economico, il suo formato solido lo rende perfetto da portare ovunque, senza rischi di fuoriuscite o restrizioni nei bagagli a mano.
Quali sono i benefici di uno struccante solido?
Efficacia: gli struccanti solidi sono spesso molto efficaci nel rimuovere il trucco, anche quello waterproof e a lunga tenuta.
Praticità: sono facili da usare, soprattutto quando si viaggia, perché non rischiano di colare o rovesciarsi come i formati liquidi.
Durata: tendono a durare più a lungo degli struccanti tradizionali, grazie alla loro formula concentrata che richiede meno prodotto per ogni utilizzo.
Azione idratante: molti struccanti solidi contengono oli o burri vegetali che nutrono e idratano la pelle durante la detersione.
Versatilità: alcuni possono essere utilizzati anche come detergenti viso, offrendo così una doppia funzione.
Adatti a tutti i tipi di pelle: grazie alla varietà di formule disponibili, è facile trovare lo struccante solido più adatto al proprio tipo di pelle e alle proprie preferenze.
Come scegliere lo struccante solido più adatto a te?
Come gli altri struccanti, anche lo struccante solido è disponibile in diverse formulazioni, pensate per rispondere alle diverse esigenzee preferenze. In base al tuo tipo di pelle, al trucco che utilizzi o ai bisogni del momento, puoi scegliere quello più adatto a te. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella scelta.
Qual è il miglior struccante solido per occhi e trucco waterproof?

Olio vegetale di Jojoba BIO
Per rimuovere il trucco dagli occhi sensibili e quello waterproof, è consigliabile scegliere uno struccante formulato appositamente per questa zona delicata del viso. Opta per un prodotto delicato e non irritante, arricchito con oli vegetali nutrienti ed emollienti come l'olio di Mandorle dolci, l'olio di Jojoba o l'olio di Argan.
Questi ingredienti aiutano a rimuovere efficacemente il trucco resistente all’acqua senza aggredire la pelle sottile del contorno occhi e senza dover sfregare. La leggera schiuma generata dallo struccante solido consente di eliminare anche il make-up più ostinato senza strofinare né esercitare pressione. Basta lasciar agire qualche secondo e risciacquare con acqua tiepida per proteggere la zona occhi.
Quale struccante scegliere per le pelli sensibili e secche?

Burro di Karité
La pelle sensibile e secca ha bisogno di struccanti solidi delicati e idratanti. Opta per prodotti formulati con ingredienti lenitivi e nutrienti come l'olio di avocado, il burro di Karité o l'olio di Cocco. Questi attivi aiutano a calmare eventuali irritazioni, a ripristinare il livello di idratazione e a prevenire la secchezza, rimuovendo al tempo stesso trucco e impurità in modo efficace e delicato.
Quale struccante scegliere per le pelle soggette a problemi cutanei?

Argilla verde illite superfine
La pelle soggetta a imperfezioni, come quella a tendenza acneica, può trarre grande beneficio da struccanti solidi formulati con ingredienti purificanti e antibatterici. Scegli prodotti che contengano olio di Tea tree, argilla verde o carbone attivo, noti per le loro proprietà purificanti e regolatrici di sebo. Questi ingredienti aiutano a pulire in profondità i pori ostruiti, a regolare la produzione di sebo in eccesso e a prevenire la comparsa di imperfezioni. Vedi anche i nostri suggerimenti naturali per ridurre l'eccesso di sebo.
Ricorda di conservare correttamente lo struccante per evitare la proliferazione batterica e ulteriori problemi cutanei: risciacqualo accuratamente dopo ogni utilizzo e conservalo su un portasapone magnetico, ben asciutto e areato.
Come preparare il proprio struccante a casa, le nostre ricette
Preparare il proprio struccante solido è molto semplice. Ti basterà scegliere una base solida, come una cera o del burro di cacao, e abbinarla a un olio vegetale o a un ingrediente lipidico. Per completare la formula, aggiungi un agente emolliente e uno schiumogeno, che conferiranno consistenza allo struccante. Per un’azione mirata in più, puoi arricchire la preparazione con qualche goccia di vitamina E, dall’effetto antiossidante, o di vitamina C, nota per le sue proprietà illuminanti e uniformanti.
Se preferisci seguire ricette già pronte, trovi qui alcune delle nostre preferite:
Balsamo solido struccante "Raccolta delle more"
Balsamo solido struccante "Raccolta delle more"

Balsamo solido struccante "Raccolta delle more"
Struccante solido "Foglie di Fico"
Struccante solido "Foglie di Fico"

Struccante solido "Foglie di Fico"
Struccante solido delicato oleoso "Dolcezza d'avena"
Struccante solido delicato oleoso "Dolcezza d'avena"

Struccante solido delicato oleoso "Dolcezza d'avena"
Struccante solido "Dolcezza al Gelsomino"
Struccante solido "Dolcezza al Gelsomino"

Struccante solido "Dolcezza al Gelsomino"
Come utilizzare correttamente uno struccante solido?
Utilizzare uno struccante solido può sembrare diverso rispetto ai classici struccanti liquidi, ma è in realtà un gesto semplice e naturale. Ecco i passaggi per sfruttarne al meglio i benefici:
Inumidisci il viso: inizia bagnando leggermente il viso con acqua calda. Questo aiuterà lo struccante solido ad aderire meglio alla pelle e a trasformarsi in un'emulsione lattiginosa.
Applica lo struccante solido: scalda tra le mani il panetto per ammorbidirlo leggermente, poi passalo direttamente sul viso con movimenti circolari delicati, insistendo sulle zone più truccate come occhi e labbra.
Massaggia delicatamente con movimenti circolari: con le dita, massaggia dolcemente tutto il viso per far fondere il prodotto con il trucco e le impurità. I movimenti circolari aiutano a stimolare la microcircolazione e a rendere la detersione ancora più efficace.
Risciacqua con acqua tiepida: rimuovi accuratamente ogni residuo di trucco e di prodotto risciacquando con abbondante acqua tiepida.
Asciuga il viso con delicatezza tampona la pelle con un asciugamano pulito, senza strofinare, per evitare irritazioni soprattutto in caso di pelle sensibile.
Completa la tua skincare routine: dopo la detersione, applica una lozione tonica, un siero e una crema idratante per nutrire e riequilibrare la pelle.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai sfruttare tutti i vantaggi dello struccante solido, detergendo efficacemente la pelle e rimuovendo il trucco e le impurità. Sentiti libera di regolare la quantità di prodotto in base alle tue esigenze e di sperimentare diverse tecniche di applicazione per trovare quella che funziona meglio per te.
Maggiori informazioni
Come conservarlo dopo l'utilizzo?
Come conservarlo dopo l'utilizzo?

Come conservarlo dopo l'utilizzo?
Una volta terminato l'utilizzo del tuo struccante solido, è essenziale conservarlo correttamente per garantirne la durata e l'efficacia a lungo termine. Ecco alcuni consigli su come conservare il tuo struccante solido dopo l'uso:
Lascialo asciugare: dopo ogni utilizzo, lascia asciugare lo struccante all’aria, su una superficie pulita e asciutta. L’ideale è utilizzare una griglia o un portasapone forato che consenta all’acqua in eccesso di evaporare facilmente.
Usa un contenitore ermetico: se devi trasportare lo struccante o conservarlo in un ambiente umido (come il bagno), riponilo in un contenitore ermetico pulito e asciutto per proteggerlo dall’umidità.
Preferisci un portasapone con drenaggio un portasapone è la soluzione più semplice ed efficace per mantenerlo asciutto tra un utilizzo e l’altro. Scegline uno dotato di fori di scolo per evitare che il panetto si ammorbidisca o diventi appiccicoso.
Proteggilo dalla luce diretta del sole conserva il tuo struccante solido in un luogo fresco e al riparo dalla luce solare diretta, per preservare al meglio la qualità degli ingredienti attivi e la sua efficacia.
Focus sulla nostra redattrice benessere, Laura Almeras

Laura è una redattrice specializzata in salute, bellezza e lifestyle. Appassionata di viaggi e gastronomia, condivide consigli nutrizionali su come unire piacere e benessere. Nei suoi articoli offre contenuti ricchi di significato e suggerimenti pratici per prendersi cura del corpo e della mente in modo consapevole.