Come mantenere la pelle luminosa in primavera: i consigli di Anna Lafarmacista per un viso radioso
La stagione primaverile, caratterizzata da giornate più lunghe, temperature più miti e un'atmosfera vibrante, è il momento ideale per rivitalizzare la pelle e restituirle luminosità. Dopo i rigori dell'inverno, è importante prendersi cura del viso per ottenere un incarnato radioso.
In questo articolo, Anna ci offre consigli e trucchi per mantenere la pelle luminosa e fresca durante tutto l'anno.

Aroma-Zone: Quali sono i fattori che influenzano la luminosità della pelle durante il cambio di stagione?
Anna Lafarmacista: L’aria fredda e secca delle giornate invernali lascia spazio a un clima più mite con giornate più lunghe: tutto cambia e si risveglia, compresa la nostra pelle, che reduce dalla stagione fredda potrebbe presentarsi particolarmente secca e fragilizzata. In risposta a un Sole che fa capolino più di frequente può aumentare la produzione di sebo, e possono comparire rossori e/o irritazioni, soprattutto nei soggetti allergici, per via di pollini e allergeni circolanti nell’aria. In generale, la primavera è un periodo di transizione per la pelle, che può diventare più sensibile o più grassa, ma anche più luminosa e sana con la giusta cura.
A-Z: Quanto è importante l’idratazione?
Anna Lafarmacista: Una delle prime regole per mantenere il viso luminoso è idratarlo regolarmente. Una pelle disidratata appare opaca e spenta, quindi è fondamentale usare una crema formulata con attivi idratanti, primo fra tutti l’Acido Ialuronico. Questo attivo è in grado di mantenere l’idratazione, più o meno in profondità, tra gli strati epidermici, in base al suo peso molecolare. È importante anche rafforzare la funzione barriera dell’epidermide: le ceramidi sono ideali per mantenere intatte le difese lipidiche cutanee e preservare la pelle da un’eccessiva disidratazione. Tuttavia è possibile che ci sia la necessità di formulazioni più leggere, rispetto a quelle più ricche impiegate nei mesi invernali, che idratino ma al contempo risultino impercettibili e non appesantiscano troppo la pelle. Anche l’assunzione di acqua è fondamentale: una regolare idratazione migliora il turgore e la luminosità della pelle.
A-Z: Si parla tanto di Esfoliazione: in Primavera è giusto o sbagliato farla?
Anna Lafarmacista: Assolutamente giustissimo, anche se in Primavera la pelle si rinnova più velocemente, l’Esfoliazione è essenziale per eliminare le cellule morte che si accumulano in superficie e causano il classico colorito grigiastro che spegne la vitalità. Inoltre la maggiore produzione di sebo favorisce la comparsa di brufoli e punti neri, esfoliare almeno una/due volte alla settimana, è la strategia corretta per evitare l’ostruzione dei pori e mantenere una pelle fresca e luminosa. Gli attivi che si impiegano più frequentemente sono gli acidi esfolianti: si distinguono in AHA (alfa-idrossiacidi) e BHA (beta-idrossiacidi). Tra i più noti ci sono l’Acido Glicolico (che fa parte degli AHA) e l’Acido Salicilico (un BHA), ma esistono anche altri attivi che esfoliano ma in modo più delicato, sicuramente più indicati in caso di pelle sensibile che si irrita facilmente.
A-Z: Protezione solare:va applicata tutti i giorni, o solo in Estate?
Anna Lafarmacista: Proteggere la pelle dall’azione dannosa dei raggi UV è una buona abitudine da mantenere tutto l’anno, anche durante le giornate grigie! In Primavera passiamo più tempo all’aria aperta, ed è inevitabile esporci di più al Sole: uno dei principali fattori che accelerano e favoriscono l'invecchiamento cutaneo. Applicare ogni giorno la protezione solare come ultimo step della routine, e rinnovare l’applicazione durante l’esposizione, ci consentirà di preservare al meglio la luminosità della pelle e prevenire la comparsa delle macchie.
A-Z: Quali sono gli attivi mirati per una pelle luminosa?
Anna Lafarmacista: Gli antiossidanti sono sicuramente essenziali. Inquinamento, stress, esposizione al sole e altri fattori ambientali causano la produzione di molecole altamente instabili chiamate radicali liberi: i primi responsabili di perdita di elasticità, tono e luminosità cutanea. Il loro meccanismo consiste proprio nel neutralizzarli contrastando l’azione ossidante e favorendo una pelle più giovane, fresca e luminosa. Tra i più noti e utilizzati nella cura della pelle spicca la Vitamina C , attivo anti-età e anti-macchia, e la Vitamina E eccellente riparatore per la pelle danneggiata.
Per una pelle più sana è importante anche agire anche dall’interno seguendo una dieta ricca di alimenti come frutta, verdura e frutta secca, principali fonti di antiossidanti, e pesce ricco di omega-3.
A-Z:Gocce Illuminanti acido ialuronico e vitamina C: cosa le rende speciali?

Anna Lafarmacista: Le gocce illuminanti di Aroma-Zone sono un ibrido perfetto che coniuga attivi skincare funzionali a un effetto luminoso immediatamente visibile. La vitamina C, presente nella forma più stabile ascorbyl glucoside, stimola la produzione di collagene e protegge la pelle dai danni ossidanti, illuminandola e uniformandola anche grazie alla sua azione anti-macchia. L’acido ialuronico a medio peso molecolare, derivato dalla fermentazione del grano, contribuisce al mantenimento dell’idratazione e dona un aspetto tonico e rimpolpato. Infine le perle 100% minerali presenti nei toni rosa, oro e arancio, valorizzano qualsiasi incarnato donando un glow naturale in grado di mettere in risalto alcune zone strategiche del viso come zigomi, naso, arcata sopraccigliare e arco di cupido.
A-Z: Come si costruisce una routine per una pelle luminosa tutto l’anno?
Anna Lafarmacista:
Detergi delicatamente con il Gel detergente delicato prebiotico, Zinco e Cetriolo che garantisce una corretta rimozione di trucco e impurità senza seccare troppo la pelle: lo Zinco PCA riduce e previene inestetismi e punti neri, il Cetriolo Bio e l’inulina Bio garantiscono morbidezza e confort senza alcun senso di tensione.
Scegli un siero adatto alla tua pelle: se presenta un colorito spento o delle discromie, opta per il Siero alla Vitamina C 10% e Astaxantina ideale per uniformare l’incarnato e attenuare le macchie;
Stendi una crema idratante: la Crema dissetante Viso e Corpo grazie al gel d’Aloe Vera e l’estratto di Menta piperita dona una buona idratazione durante tutta la giornata;
Esalta le naturali volumetrie del viso applicando le Gocce Illuminanti Acdio Ialuronico e Vitamina C nelle zone strategiche sopra citate per un tocco di luce immediato che darà nell’immediato un aspetto più sano e radioso.
Proteggi la pelle prima di andare fuori, con il latte solare SPF20.
L’esfoliazione settimanale ti aiuta a rimuovere le cellule morte e ravviva la luminosità, la Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C stimola il rinnovamento cellulare in modo delicato.
A-Z: In breve, quali sono le buone abitudini da seguire?
Anna Lafarmacista:
Bevi abbastanza acqua se trovi difficoltà aiutati con tè o tisane;
Segui una dieta equilibrata con cibi ricchi di vitamine A, C, E e antiossidanti che favoriscono una pelle sana e luminosa;
Evita docce troppo calde piuttosto prediligi l’acqua tiepida e detergenti delicati per non seccare eccessivamente la pelle;
Proteggi sempre la pelle applica una protezione con fattore di protezione o maggiore ogni giorno anche quando è nuvolo o fa freddo;
Esfolia delicatamente 1 o 2 volte a settimana per rivelare una pelle più luminosa;
Riduci lo stress praticando attività fisica regolare, tecniche rilassanti, magari meditazione o yoga, e cerca di dormire almeno 7 o 8 ore a notte per favorire la rigenerazione e il recupero cutaneo.
A-Z: Ci sono precauzioni d'uso da conoscere?
Anna Lafarmacista: Per precauzione, ti consigliamo di evitare l'esfoliazione frequente, che può irritare la pelle. Ricorda sempre di testare un prodotto su una piccola area della pelle prima di applicarlo su tutta la superficie. Se hai una pelle molto reattiva, opta per prodotti delicati e ipoallergenici. Gli attivi e i prodotti consigliati in questo articolo possono contenere precauzioni d’uso, consulta le schede tecniche prima dell’utilizzo.
Zoom sulla nostra redattrice specializzata Anna Lafarmacista

Anna Sitzia Farmacista specializzata in Salute e Benessere e Cura della Pelle, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Farmacia presso l’Università degli Studi di Cagliari, ha collaborato da subito nella Farmacia del suo Paese dove tutt’ora lavora al servizio della salute delle persone donando un supporto a 360 gradi. Da sempre appassionata di benessere e cura della Pelle, dal 2023 ha sentito la necessita di espandere le sue conoscenze anche attraverso i Social Media dove fornisce consigli nell’ambito Salute e Beauty che gli hanno permesso di avere una Community in continua crescita.