Spesso si pensa che i capelli ricci smettano di crescere. La velocità dipende da una serie di fattori e la crescita dei capelli inizia dalle radici. Molte combinazioni influiscono su di essa, ed è per questo che a volte il processo può richiedere più tempo. Come per le unghie, anche la crescita dei capelli ricci può essere influenzata dalla cura dei capelli, dallo stile di vita e dagli shampoo… Esploriamo i consigli per agevolarla.
Perché i capelli ricci non crescono?
Ci sono diversi motivi per cui i capelli non crescono nel modo desiderato:
Genetica: il tuo patrimonio genetico gioca un ruolo importante nella lunghezza e nella consistenza dei tuoi capelli.
Cattive abitudini: l'applicazione di prodotti per capelli con ingredienti aggressivi, l'uso di apparecchi riscaldati come le piastre o un'acconciatura troppo stretta possono danneggiare i capelli ricci e ostacolarne la crescita.
Alimentazione scorretta: la mancanza di nutrienti essenziali, come vitamine e minerali, influisce sulla crescita dei capelli.
Stress: può avere un impatto negativo sulla salute dei capelli.
Fattori medici: alcune condizioni mediche, come gli squilibri ormonali, possono influenzare la crescita dei capelli.
Capire la crescita dei capelli
Quando si pensa che i capelli non crescano, in realtà crescono, ma più lentamente. Per capirlo, è necessario conoscere le tre fasi del ciclo di vita dei capelli:
Fase anagen: fase in cui le cellule del follicolo pilifero si moltiplicano e producono nuove cellule pilifere. Queste si uniscono per formare il bulbo pilifero, dal quale crescono i capelli. Dura tra i 4 e i 6 anni nelle donne.
Fase catagen: le attività di crescita dei capelli rallentano. Dura circa 3 settimane, durante le quali la formazione di melanina e cheratina cessa gradualmente.
Fase telogen: è la fase di riposo del capello. Non è né in crescita né in transizione. Dura tra i 2 e i 4 mesi, al termine dei quali i capelli cadono naturalmente per rinnovarsi. Inizia quindi un nuovo ciclo.
Cosa mangiare per stimolare la crescita?
Aglio e cipolla: questi ortaggi sono ricchi di aminoacidi contenenti zolfo, come la cisteina e la metionina, essenziali per la produzione di cheratina, uno dei principali componenti dei capelli.
Lenticchie e cereali integrali: forniscono le vitamine del gruppo B necessarie per la crescita dei capelli. I legumi come le lenticchie e i cereali integrali sono buone fonti di queste vitamine.
Salmone: questo pesce grasso è ricco di acidi grassi essenziali, in particolare di omega-3, che favoriscono una sana circolazione sanguigna e quindi la crescita dei capelli.
Fegato, tuorlo d'uovo e pollo: ricchi di vitamine del gruppo B, essenziali per la salute dei capelli.
Banana: le banane contengono potassio, un minerale che interviene nella produzione di cheratina, favorendo la crescita dei capelli.
Agrumi: gli agrumi sono un'importante fonte di vitamina C, che contribuisce alla formazione del collagene, necessario per la struttura dei capelli.
Pesce azzurro, avocado e oli vegetali: il pesce azzurro, l'avocado e gli oli vegetali (come l'olio d'oliva, l'olio di lino, l'olio di noce e l'olio di camelina) forniscono acidi grassi essenziali, in particolare gli omega-3, utili per la salute dei capelli e del cuoio capelluto.
Come stimolare la crescita dei capelli ricci?
Trattamento all'aloe vera
L'aloe vera è eccellente per idratare il cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli ricci sani. È possibile preparare una maschera a base di gel di aloe vera puro, applicandola direttamente sul cuoio capelluto. Lascia agire per 30 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
Infusi alle erbe
Gli infusi alle erbe come l'ortica, l'equiseto o la salvia possono essere utilizzati come risciacquo dopo lo shampoo. Queste piante sono ricche di minerali e sostanze nutritive che favoriscono la crescita dei capelli.
Impacco d'olio stimolante
Gli impacchi d'olio sono un metodo efficace per stimolare la crescita dei capelli ricci. Ecco alcuni oli e i loro benefici specifici da considerare per un impacco d'olio stimolante.
Olio di ricino: rinomato per la sua capacità di accelerare la crescita dei capelli, l'olio di ricino è imbattibile. Può essere spennellato direttamente sulle lunghezze e sul cuoio capelluto come impacco d'olio. Per ottenere risultati migliori, mescolalo con olio di argan o di oliva. Lascia in posa tutta la notte per trarre i suoi benefici.
Olio di senape: migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto. Applica prima di ogni lavaggio e lascia agire per circa 15 minuti. Quindi risciacqua prima dello shampoo. Puoi anche aggiungerne una piccola quantità ai tuoi prodotti per capelli o usarlo come olio sigillante.
Olio di canapa: usato come maschera, l'olio di canapa dona lucentezza ai capelli e ne riduce la rottura. Può essere usato una volta a settimana, prima di ogni lavaggio. Attendi 30 minuti prima di risciacquare e fare lo shampoo.
Si consiglia di fare un bagno d'olio una o due volte a settimana, a seconda delle condizioni del cuoio capelluto e dei ricci. Nutre il bulbo pilifero, rafforzando la formazione dei capelli e stimolandone la crescita.
Scrub per capelli
Effettuare uno scrub una volta al mese permette di purificare il cuoio capelluto e pulirlo a fondo, eliminando le impurità e i residui di prodotti per la cura dei capelli. Inoltre, stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, consentendo una migliore ossigenazione dei follicoli piliferi. Questa stimolazione aiuta a tonificare le radici e può contribuire ad accelerare la crescita dei capelli.
Non strofinate i capelli
I capelli ricci e crespi sono sensibili allo sfregamento. È importante trattarli con delicatezza in ogni fase della tua beauty routine dei capelli. Evita di sfregare o strofinare i capelli, sia che tu stia lavando, asciugando o acconciando. Questo aiuterà a mantenere i ricci sani e a ridurre il rischio di rottura.
Cosa fa crescere i capelli?
L'idea spesso ripetuta che tagliare regolarmente i capelli ne acceleri la crescita è purtroppo falsa. I capelli crescono alla radice, quindi le punte non hanno nulla a che fare con loro. Tagliare i capelli frequentemente non influisce sulla velocità di crescita, ma piuttosto sul loro aspetto. Questo perché elimina le doppie punte, che sono parti danneggiate del capello che non possono essere riparate. Tagliandole, si mantengono i capelli più sani e si prevengono le rotture, contribuendo così a mantenerli in buone condizioni apparenti.
Quanti capelli crescono in 1 anno?
I capelli guadagnano da 1 a 1,5 cm al mese. In un anno saranno cresciuti da 12 a 18 cm.…Tuttavia, ciò dipende da una serie di fattori quali l'età, le influenze ormonali e l'origine dei capelli…
Quanto tempo ci vuole per far crescere i capelli di 10 cm?
Dato che i capelli crescono da 1 a 1,5 cm al mese, ci vorranno dai 6 ai 10 mesi per raggiungere i 10 cm.
Lauréna è una giornalista e redattrice specializzata in lifestyle, benessere e psicologia. Tra un articolo e l'altro, viaggia alla scoperta del mondo e di ciò che ha da insegnarci.
Pubblicato il 6 novembre 2023.
Foto di Thought Catalog su Unsplash.
1
La vita segreta del follicolo pilifero umano
https://www.medecinesciences.org/en/articles/medsci/full_html/2006/03/medsci2006222p138/medsci2006222p138.html
2
Integratori e alimenti per capelli sani e forti
https://blog.iafstore.com/fr/supplements-et-aliments-pour-des-cheveux-sains-et-forts-a993
3
Fisiologia del ciclo pilifero (capelli): aspetto molecolare e immunologia
https://www.asjp.cerist.dz/en/downArticlepdf/588/6/1/149015
Come far crescere rapidamente i capelli ricci?
Ci sono diverse abitudini che possono aiutare i capelli ricci a crescere.
Idratazione
Assicurati che il tuo corpo sia ben idratato bevendo abbastanza acqua ogni giorno. I capelli hanno bisogno di idratazione per mantenersi sani. Inoltre, una dieta ricca di frutta e verdura ricca di acqua, come anguria, cetrioli e lattuga, può aiutare a mantenere i capelli idratati dall'interno.
Alimentazione equilibrata
Una dieta equilibrata è essenziale per la salute dei capelli ricci. Assicurati di consumare alimenti ricchi di sostanze nutritive essenziali come ferro, zinco, proteine, vitamina C, vitamina B e vitamina E. Essi favoriscono la crescita dei capelli e li mantengono in buone condizioni.
Ferro: il ferro è fondamentale per nutrire e ossigenare le cellule responsabili della produzione dei capelli.
Zinco: lo zinco agisce come antiossidante e stimola la crescita dei capelli.
Proteine: le proteine rafforzano la struttura della fibra capillare.
Vitamina C: la vitamina C partecipa alla formazione del collagene, una proteina importante per i capelli.
Vitamina B: protegge la fibra capillare e riduce la caduta dei capelli.
Vitamina E: stimola la circolazione sanguigna alle radici dei capelli.
Attivare la crescita dei capelli con un massaggio
Massaggiare il cuoio capelluto stimola la circolazione sanguigna, favorendo la crescita dei capelli e allo stesso tempo rilassando e calmando. Dedica regolarmente da 5 a 10 minuti a massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con la punta delle dita.
Evitare il calore
Riduci l'uso di piastre, phon e asciugacapelli, perché il calore eccessivo può danneggiare e seccare la fibra capillare. I capelli ricci sono particolarmente sensibili a questo fenomeno. Opta per metodi di asciugatura naturali, quando possibile.
Tagliare le punte
Poiché le doppie punte non possono essere riparate, è bene tagliare frequentemente le punte dei capelli per mantenerli freschi e prevenire il ritorno delle doppie punte. Questo favorisce la crescita dei capelli.
Proteggere i ricci per favorire la crescita dei capelli
Usa elastici a spirale morbidi per legare i tuoi ricci senza stringerli troppo. Scegli una federa di raso o di seta per dormire, poiché il cotone tende ad assorbire l'umidità dai ricci e a causare attriti che possono danneggiarli.