Vitamina C in estate: il super-attivo che illumina e protegge la pelle

L’estate è il momento dell’anno in cui la nostra pelle viene messa alla prova: sole, caldo, salsedine e smog possono indebolirla e renderla più opaca. In questo contesto, la vitamina C si conferma un ingrediente chiave per una skincare viso estiva efficace. Non solo illumina il viso, ma aiuta anche a proteggere la pelle dallo stress ossidativo, responsabile dell’invecchiament o precoce. Eppure, molti si chiedono se sia davvero sicura da usare sotto il sole. La risposta è sì, e la scienza lo conferma. In questo articolo ti spiego perché e come utilizzare al meglio la vitamina C nei mesi più caldi, con un focus speciale sul siero vitamina C 10% di Aroma-Zone.

Di Alessia Alberti
Aggiornato il 22/07/2025 Tempo di lettura: +4 min.

A cosa serve la Vitamina C?

La vitamina C è il nome comune dell’acido L-ascorbico, una molecola idrosolubile.

La sua struttura chimica (C₆H₈O₆) è caratterizzata da un sistema enediolico che agisce come donatore di elettroni: questa caratteristica le conferisce una potente attività riducente e quindi antiossidante.

Essendo una molecola idrosolubile, non viene sintetizzata dall’organismo umano (per mancanza dell’enzima L-gulonolattone ossidasi) e deve essere introdotta con la dieta o applicata topicamente.

Nel contesto dermatologico, la vitamina C agisce principalmente nello strato dermico ed epidermico, con ruoli multipli che vi mostro qui di seguito.

Perché usare la vitamina C sulla pelle in estate?

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è uno degli attivi cosmetici più amati e studiati in dermatologia. Ma quali sono i suoi benefici? Vediamoli subito.

Potente antiossidante: la vitamina C in estate neutralizza i radicali liberi causati da raggi UV e inquinamento, contrasta il fotoinvecchiamento e aiuta a ridurre il danno ossidativo cellulare.

Stimola la produzione di collagene: la vitamina C è anche un cofattore essenziale per la sintesi del collagene.

Effetto uniformante e illuminante: grazie alla sua capacità di inibire l’enzima tirosinasi (coinvolto nella produzione di melanina), la vitamina C contribuisce a uniformare l’incarnato e attenuare le macchie pigmentarie.

 L'efficacia della Vitamina C dipende sia dalla formulazione ma anche dalla concentrazione. 

Se parliamo di acido ascorbico puro la massima efficacia si ha tra il 8% e 20%, oltre questa % l'efficacia diminuisce e aumenta il potenziale irritativo. 

Se invece utilizziamo un derivato come l'Ascorbyl Glucoside, il range ottimale di efficacia è 5-10%

In sintesi, la vitamina C è il miglior alleato per chi cerca un trattamento illuminante, anti-age e protettivo, soprattutto nei mesi estivi.

Vitamina C pura o derivata? Acido Ascorbico vs Ascorbyl Glucoside

Nei cosmetici, la vitamina C può essere presente in forma pura come Acido Ascorbico o derivata come l'Ascorbyl Glucoside. Conoscere la differenza aiuta a scegliere il prodotto più adatto alla propria pelle.

  • Acido Ascorbico: è la forma pura della vitamina C, altamente attiva ma instabile. Tende a ossidarsi se esposta a luce e aria, perdendo efficacia e talvolta causando irritazioni.

  • Ascorbyl Glucoside: è un derivato della vitamina C più stabile e ben tollerato. Una volta assorbito, viene convertito in acido ascorbico attivo. È ideale per pelli sensibili, reattive o per chi desidera una formula più delicata ma comunque efficace. Viene idrolizzato enzimaticamente da α-glucosidasi epidermica liberando acido ascorbico attivo.Ha una buona penetrazione epidermica, ma un rilascio più lento → ideale per applicazione quotidiana a lungo termine.

Le domande più frequenti sull’uso della vitamina C nei cosmetici

Posso usare la vitamina C anche se prendo il sole?

Sì, la vitamina C è adatta all'estate. Non è fotosensibilizzante. Al contrario, potenzia la protezione della pelle dai raggi UV se usata insieme ad una protezione solare con almeno SPF30.

Come conservare un siero a base di vitamina C?

Se il prodotto è formulato con acido ascorbico puro, questo è molto instabile: ossida in presenza di luce, ossigeno e metalli, formando acido deidroascorbico e successivamente acido 2,3-dichetogulonico non attivi, perdendo dunque di efficacia. Per ridurre l’ossidazione, si utilizzano chelanti (EDTA), veicoli anidri, liposomi, o sinergie con vitamina E e acido ferulico in formula.

In ogni caso è importante conservare il prodotto in un luogo fresco e non al sole. Se il prodotto è a base di un derivato fotostabile come l'Ascorbyl Glucoside, non preoccuparti: non si ossiderà.

Meglio usarla al mattino o alla sera?

Preferibilmente al mattino per contrastare lo stress ossidativo. Ma può essere tranquillamente utilizzata anche di sera.

È adatta a tutti i tipi di pelle?

Sì. Le pelli sensibili possono iniziare con concentrazioni più basse o con derivati delicati della vitamina C come l'Ascorbyl Glucoside che è ben tollerato da tutti.

Con quali ingredienti è meglio abbinarla?

Potenzialmente può essere utilizzata con tutti gli attivi, funziona benissimo con vitamina E, acido ferulico e acido ialuronico. Personalmente, sconsiglio di sovrapporla a retinoidi o acidi esfolianti nella stessa routine, soprattutto se la vitamina C è pura.

Focus sul Siero concentrato di vitamina C 10% e Astaxantina

La routine skincare viso ideale con vitamina C in estate

Una routine viso estiva con vitamina C deve essere leggera, idratante e protettiva, io sono amante delle routine essenziali ma efficaci. Eccone un esempio in semplici step:

1. Detersione delicata: usa un gel non aggressivo come il Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo per detergere bene il viso senza aggredire la barriera cutanea.

2. Tonificazione: la Lozione tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico aiuta a ridurre le imperfezioni e i punti neri, libera i pori e affina visibilmente la grana della pelle.

3. Siero vitamina C: applica 3-4 gocce del Siero concentrato vitamina C su pelle asciutta.

4. Crema mirata: stendi la Crema dissetante per viso e corpo per un'idratazione intensa e duratura fino a 8 ore dall'applicazione, perfetta per l'estate.

5. Protezione solare viso SPF 30 o superiore: indispensabile per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, il Latte solare SPF 30 ha una finitura invisibile.

Consiglio extra: Alla sera puoi usare un siero alla niacinamide e una crema alle ceramidi  per sostenere la barriera cutanea e ridare idratazione alla pelle, sopratutto dopo una giornata al sole.

Per concludere

La vitamina C è un ingrediente imprescindibile per chi vuole una pelle radiosa, compatta e uniforme in estate. Sicura, versatile e supportata dalla ricerca scientifica, è l’alleata perfetta contro il fotoinvecchiamento. Il Siero Vitamina C 10% di Aroma-Zone, grazie alla sua formula con Ascorbyl Glucoside, è ideale anche per pelli sensibili che cercano risultati visibili, con una texture piacevole e leggera. Inseriscilo nella tua routine viso estiva e goditi una pelle luminosa… tutto l’anno!