Ingredienti (senza bilancia)
Preparazione
1
Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.
2
Versa nuovamente il composto nel vasetto o nel flacone che conteneva la crema neutra idratante.
Hai l'impressione che la tua pelle manchi di luminosità nonostante tutti i tuoi sforzi? I segni di stanchezza persistono e la tua carnagione appare grigia? Forse è arrivato il momento di ripensare la tua beauty routine e di adottare un approccio dall'interno. Dopo tutto, la bellezza esteriore è spesso un riflesso del nostro benessere interiore. ¡ Preparati a scoprire alcuni semplici ed efficaci consigli per dire addio al colorito grigio.
Una pelle spenta si traduce in un incarnato privo di luminosità e splendore. La superficie della pelle può apparire ruvida, la grana della pelle irregolare e i pori più visibili. Spesso si ha l'impressione di una pelle stanca e priva di vitalità naturale. Anche i segni dell'invecchiamento possono essere più pronunciati, accentuando la perdita di tonicità. In breve, la pelle spenta riflette uno squilibrio che può essere legato a diversi fattori interni ed esterni.
Numerosi fattori possono contribuire a rendere la pelle spenta e a far apparire le imperfezioni.
Alimentazione squilibrata: una dieta pro-infiammatoria, cioè ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati o alimenti ultralavorati, irrita e destabilizza il microbiota intestinale. Questo fenomeno è noto come disbiosi. Questo squilibrio della flora intestinale porta a infiammazioni locali e poi generali: in alcuni casi, la mucosa intestinale indebolita può diventare troppo permeabile, permettendo a elementi indesiderati di passare nel flusso sanguigno, favorendo reazioni infiammatorie, tra cui problemi alla pelle. Inoltre, un microbiota vario ed equilibrato favorisce il corretto assorbimento dei nutrienti (vitamine, minerali, ecc.) dalla nostra dieta e partecipa anche alla sintesi di alcuni importanti composti (vitamine, acidi grassi a catena corta, ecc.), contribuendo così a un buon equilibrio nutrizionale e quindi alla bellezza della pelle.
Inquinamento: l'inquinamento genera radicali liberi che possono danneggiare le cellule della pelle e ostacolare il rinnovamento cellulare. L'inquinamento contribuisce quindi all'infiammazione e all'arrossamento della pelle, alla comparsa di macchie scure, alla secchezza cutanea... per non parlare del fatto che accelera l'invecchiamento cutaneo. Lo stesso vale per il fumo.
Stress: uno stile di vita stressante o la mancanza di sonno possono rallentare la microcircolazione, privando la pelle dell'ossigeno e dei nutrienti di cui ha bisogno. Lo stress favorisce inoltre lo stress ossidativo e la formazione di radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento cutaneo.
Fare un trattamento detox significa eliminare gli elementi che non sono o non sono più favorevoli al corretto funzionamento dell'organismo. I nostri organi, e in particolare il fegato, si disintossicano naturalmente, e questo permette:
un drenaggio delle tossine (rifiuti cellulari generati dall'organismo)
un drenaggio delle sostanze tossiche (pesticidi, metalli pesanti, tabacco, ecc.)
un miglioramento del metabolismo della pelle
una riduzione della secchezza cutanea e delle imperfezioni
La pelle è considerata un emuntorio, cioè un organo che serve a eliminare i rifiuti (tossine e sostanze tossiche) dal corpo. Gli altri emuntori sono l'intestino, il fegato, i reni e i polmoni. Se uno o più di questi emuntori si affaticano, possiamo trovarci di fronte a un accumulo di tossine nel nostro corpo, che può portare a un'infiammazione. A questo punto si parla di detox.
Sudorazione
Sudorazione: la sudorazione elimina le tossine dal corpo e contribuisce all'equilibrio del microbiota della pelle. Ecco perché saune e bagni di vapore hanno un impatto significativo sulla salute della nostra pelle e sul nostro benessere generale. Gli studi dimostrano che sessioni regolari di sauna riducono la produzione di sebo e hanno un effetto protettivo sulla fisiologia della pelle, in particolare sul suo pH e sulla sua capacità di ritenzione idrica.
Piante
Tra le piante che agiscono sulle ghiandole sudoripare ci sono la bardana, il sambuco nero, la borragine, la viola del pensiero, l'ortica e il tarassaco. Possono essere assunte come infuso, decotto o estratto liquido o secco.
Le piante che agiscono sul fegato possono favorire questo effetto detox e accelerare l'eliminazione di tossine e sostanze tossiche dall'organismo. Tra queste ci sono il carciofo, il ravanello nero, il cardo mariano e il rosmarino.
Alimentazione
L'alimentazione non deve essere trascurata, perché abbiamo visto che la mucosa intestinale gioca un ruolo centrale nella bellezza della pelle. Una dieta ricca di omega-3, vitamine e minerali sarà sempre necessaria.
Una buona idratazione è essenziale per migliorare lo stato della pelle. Bevi almeno 1,5 litri al giorno. L'acqua serve per eliminare le tossine dal corpo attraverso i reni e la pelle.
Il benessere interiore gioca un ruolo fondamentale nell'aspetto della pelle. Oltre a una dieta varia ed equilibrata, alcuni integratori alimentari possono contribuire alla bellezza della pelle.
Complesso pelle pulita
Questo integratore alimentare è una sinergia unica di piante, minerali e attivi noti per disintossicare la pelle e migliorare le condizioni della pelle a tendenza acneica: Bardana, Ortica, Viola selvatica, Zinco, Polifenoli dell'Uva, SOD di Melone e Vitamina C. In particolare, utilizziamo l'ingrediente brevettato SkinAx²™ Urban Detox, che ha dimostrato di saper ridurre le imperfezioni, diminuire la produzione di sebo e migliorare l'aspetto generale della pelle. Per una pelle pulita e luminosa!
Probiotici per l'equilibrio e la bellezza della pelle
Poiché la bellezza della pelle è strettamente legata alla salute del nostro intestino, questo complesso probiotico è stato studiato appositamente per i problemi cutanei. Si tratta di una combinazione di 6 ceppi probiotici brevettati, la cui efficacia è stata clinicamente dimostrata sulla pelle soggetta a imperfezioni e arrossamenti, con la vitamina B2, presente in natura, che aiuta a mantenere una buona pelle.
Il collagene marino, se assunto per via orale, aiuta a mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle, a ridurre l'aspetto delle rughe e a promuovere una pelle bella e luminosa.
In questo, i trattamenti viso detox possono essere d'aiuto. Una detersione regolare e delicata è essenziale per rimuovere le cellule morte che opacizzano l'incarnato.
Opta per uno scrub delicato uno o due volte a settimana per svelare sempre una nuova pelle. Le pelli sensibili possono scegliere scrub a base di ingredienti naturali per evitare irritazioni.
Anche i bagni di vapore per il viso possono aiutare ad aprire i pori e a purificare la pelle in profondità.
Dopo la detersione, applica una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle per mantenere l'idratazione e proteggere la barriera cutanea. Non dimenticare il contorno occhi, una zona delicata che merita un'attenzione particolare.
Adottare un approccio naturale alla tua routine quotidiana dall'interno può portare molti benefici. Potresti notare un miglioramento in chiarezza e luminosità della tua pelle. Le imperfezioni possono diminuire e il colorito può diventare più uniforme. La microcircolazione può essere stimolata, favorendo una migliore ossigenazione dei tessuti. Il risultato è una pelle più soda e una riduzione dei segni dell'età. Inoltre, questo approccio contribuisce al benessere generale e a una maggiore energia nella vita quotidiana.
Crema viso Splendore e Luminosità con attivi anti-macchie
1
Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.
2
Versa nuovamente il composto nel vasetto o nel flacone che conteneva la crema neutra idratante.
Maschera istantanea "Incarnato luminoso" carota e clementina
1
Metti la quantità necessaria di argilla gialla in un contenitore.
2
Trasferisci il volume o la quantità necessaria di macerato oleoso di carota e idrolato di geranio nel contenitore contenente l'argilla. Amalgama il tutto con cura utilizzando la minifrusta o una spatola fino ad ottenere una preparazione liscia ed omogenea.
3
Aggiungi il resto degli ingredienti uno alla volta, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.
4
Usa subito la preparazione.
Blush luminoso terre de soleil
1
In un mortaio, schiaccia tutti gli ingredienti (tranne la polvere d'oro) con un pestello per qualche minuto per ottenere un colore uniforme. Suggerimento: otterrai un risultato migliore se macini le polveri in un macinino da caffè. Più a lungo mescoli, più il colore verrà fuori.
2
Poi aggiungi la mica polvere d'oro e mescola per pochi secondi con un pestello o un macinino da caffè per evitare di rompere troppo la madreperla.
3
Versa la preparazione in un contenitore per polveri.
Prima di cambiare le tue abitudini, è importante prendere alcune precauzioni. Se hai problemi cutanei specifici, consulta un professionista sanitario o un dermatologo. Evita cambiamenti improvvisi nella tua dieta o nella tua skincare routine che potrebbero portare a reazioni indesiderate. L'obiettivo è quello di adottare uno stile di vita sano a lungo termine, ascoltando le esigenze del tuo corpo.
Lo stress e la mancanza di sonno possono rendere il viso pallido e spento. Quando il corpo è privato del riposo o è sottoposto a uno stress costante, produce più cortisolo. Questo ormone rompe il collagene della pelle, compromettendone l'elasticità e la consistenza. Inoltre, aumenta l'infiammazione cutanea e altera la funzione di barriera della pelle. Per ritrovare un colorito radioso, è quindi fondamentale migliorare la qualità del sonno e gestire lo stress in modo efficace.
Come ossigenare la pelle?
Ossigenare la pelle è essenziale per mantenerne lo splendore e la vitalità. Un'attività fisica regolare stimola la circolazione sanguigna, portando più ossigeno alle cellule cutanee. Anche gli esercizi di respirazione profonda possono essere utili. Come trattamento esterno, l'applicazione di un asciugamano caldo imbevuto di idrolato sul viso può rinfrescare e tonificare la pelle.
Come eliminare le tossine dal viso?
Per aiutare la tua pelle a purificarsi, la detersione quotidiana è essenziale. Utilizza un gel detergente appropriato per rimuovere le impurità senza danneggiare la pelle. Una delicata esfoliazione settimanale aiuta a rimuovere le cellule morte e a prevenire l'ostruzione dei pori. Le maschere a base di argilla sono efficaci per purificare delicatamente la pelle. Dopo la detersione, applica una crema idratante per ripristinare l'idratazione e proteggere la pelle dagli agenti esterni, come l'inquinamento.
Qual è il rimedio naturale per la pelle spenta?
Per ripristinare la luminosità della tua pelle, è fondamentale adottare un approccio olistico.
Inizia rivedendo la tua alimentazione. Una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, fornisce le vitamine e i minerali necessari per una pelle bella. Gli alimenti ricchi di beta-carotene, come le carote e le patate dolci, possono contribuire a un colorito luminoso.
Assicurati di mantenere una buona idratazione bevendo molta acqua ogni giorno. Questo aiuta a mantenere l'elasticità della pelle.
Limita l'esposizione a sostanze inquinanti come il tabacco.
Infine, scegli prodotti naturali nella tua beauty routine per nutrire la pelle in profondità.
Stéphanie è farmacista dal 2010 e ha conseguito un dottorato in biologia molecolare nel 2012. Da quasi 15 anni si dedica con passione alla scrittura di contenuti medico-scientifici. Il suo obiettivo: rendere le informazioni accessibili e comprensibili, senza mai rinunciare al rigore scientifico.
1
Carmichael AR, et al. Diet and the Skin. Clinics in Dermatology. 2010;28(4):434-438
2
Palma L, et al. Effects of Water Consumption on Skin Physiology: Results of a Randomized Controlled Trial. Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology. 2015;8:413-421.
3
Katiyar SK. Green Tea Protects Against Ultraviolet Light-Induced Immune Suppression and Photoaging of the Skin. Journal of Investigative Dermatology Symposium Proceedings. 2001;6(1):91-95.
4
Johnson M, Hassinger L, Davis J, Devor ST, DiSilvestro RA. A randomized, double blind, placebo controlled study of spirulina supplementation on indices of mental and physical fatigue in men. Int J Food Sci Nutr. 2016;67(2):203-6. doi: 10.3109/09637486.2016.1144719. Epub 2016 Feb 17. PMID: 26888417.
5
Kowatzki D, Macholdt C, Krull K, Schmidt D, Deufel T, Elsner P, Fluhr JW. Effect of regular sauna on epidermal barrier function and stratum corneum water-holding capacity in vivo in humans: a controlled study. Dermatology. 2008;217(2):173-80. doi: 10.1159/000137283. Epub 2008 Jun 5. PMID: 18525205.