Olio di Argan: quali sono i suoi benefici?

Se sei fan della bellezza naturale, sicuramente avrai sentito parlare dei benefici dell'olio di Argan. È difficile ignorare questo tradizionale olio vegetale berbero, che merita il soprannome di "oro liquido". Viso, corpo, capelli: può essere applicato ovunque per nutrire, ammorbidire e proteggere, con un tocco straordinariamente penetrante. È anche un formidabile alleato nella prevenzione dei segni dell'invecchiamento associati allo stress ossidativo. E, contrariamente a quanto si pensa, non è solo per la pelle secca: anche la pelle grassa può trarne beneficio!

Di Hélène Betoux
Aggiornato il 28/01/2025

Ti presentiamo l'olio vegetale dell'albero di Argan…

L'olio di Argan (Argania spinosa) è un olio vegetale ricavato dall'albero di Argan. Si tratta di un albero della famiglia delle Sapotaceae, l'ultimo rappresentante del suo gruppo in Nord Africa. Questo albero può crescere fino a 10 metri di altezza e resistere a condizioni climatiche molto rigide. Alcuni esemplari di argan marocchino possono vivere più di 400 anni!

Ogni albero di Argan produce circa 1 litro di olio di Argan all'anno. Si tratta quindi di un olio molto prezioso, da cui il soprannome di "oro liquido " e il suo costo. Tradizionalmente, le donne berbere lo preparano utilizzando i tradizionali processi di estrazione. Raccolgono i frutti, li tagliano e schiacciano le noci. Quindi sottopongono i gherigli (tostati o meno) a un lungo processo di miscelazione e pressatura per estrarre l'olio. All'interno delle cooperative, la produzione di olio di Argan è stata modernizzata, in particolare grazie all'uso di presse meccaniche che alleggeriscono il carico di lavoro.

Fa bene usare l'olio di Argan sul viso?

L'olio di Argan è consigliato come applicazione sul viso. E non solo: i benefici dell'olio vegetale di Argan si estendono anche al corpo e ai capelli.

L'olio di Argan è conosciuto innanzitutto come olio alimentare (per il suo delizioso sapore di nocciola). Le popolazioni berbere lo consumano quasi ogni giorno per coprire il loro fabbisogno nutrizionale di lipidi. Ma da tempo lo utilizzano anche come olio cosmetico. Oggi questo segreto di bellezza si è diffuso oltre confine. Tanto che l'olio di Argan è diventato uno degli oli vegetali più popolari al mondo, per tutte le sue numerose virtù.

L'olio di Argan ha il vantaggio di essere molto ricco di acidi grassi insaturi, tra cui l'acido oleico e l'acido linoleico. Questo gli conferisce una consistenza leggera, capace di penetrare rapidamente nella pelle. Inoltre, contiene derivati fenolici, antiossidanti che lo rendono un potente ingrediente naturale anti-età. Ad esempio, contiene tra i 600 e i 700 mg di γ-tocoferolo/kg, considerato la sostanza più efficace per neutralizzare i radicali liberi (legati all'invecchiamento accelerato).

Quali sono i benefici cosmetici dell'olio di Argan?

Naturalmente, i benefici dell'olio di Argan per il viso e i capelli dipendono soprattutto dalla sua composizione. Ci possono essere molte variazioni da un olio vegetale all'altro, a seconda della sua origine geografica o del modo in cui viene prodotto. L'estrazione a caldo, ad esempio, fa perdere gran parte delle sue proprietà antiradicali. Ecco perché è fondamentale scegliere un olio vegetale di alta qualità, di origine tracciabile, spremuto a freddo e non trattato chimicamente.

  • È nutriente: nonostante la sua consistenza leggera e penetrante, è molto efficace nel rafforzare il film idrolipidico e nel prevenire la disidratazione dei capelli e della pelle.

  • È rigenerante: intensamente rivitalizzante, aiuta a migliorare l'elasticità e la compattezza della pelle nel tempo. Inoltre, favorisce la riparazione della pelle.

  • È anti-età: previene la comparsa delle rughe legate all'invecchiamento precoce della pelle e attenua il rilievo delle rughe già presenti, riducendone l'aspetto.

  • È antiossidante: grazie alla sua capacità di neutralizzare i radicali liberi, protegge la pelle e i capelli dagli effetti dannosi dello stress ossidativo, implicato nell'invecchiamento accelerato.

  • Riduce la lucidità: si tratta di un effetto meno noto, ma che è stato dimostrato da diversi studi. L'olio di Argan sembra ridurre l'eccesso di sebo nella pelle grassa.

Focus sul nostro olio vegetale di Argan BIO

Il nostro olio di Argan è 100% puro e naturale, vergine, spremuto a freddo, non trattato chimicamente e certificato BIO. È adatto all'uso cosmetico: puoi usarlo puro, per realizzare i tuoi prodotti per la pelle o per personalizzare le nostre basi neutre. Viene prodotto da una cooperativa di donne in Marocco.


Viene estratto secondo la più pura tradizione berbera, basata su una rigorosa selezione dei chicchi, per offrirti un olio di qualità eccezionale. Prodotto secondo una filosofia di commercio equo e solidale, garantisce a tutte le donne della cooperativa condizioni di lavoro rispettose e un reddito ben superiore ai salari di base del paese.


Scopri il nostro Olio di Argan BIO

Utilizzare l'olio di Argan sui capelli: per quali tipi di capelli?

Per capelli secchi

Rinomato per combattere la caduta dei capelli, l'olio di Argan è noto per nutrire le lunghezze e rafforzare la fibra capillare. È quindi particolarmente indicato per i capelli secchi e fragili. Poiché restituisce lucentezza senza appesantirli né renderli appiccicosi, è anche un buon alleato per i capelli spenti e devitalizzati.

Per capelli grassi

Se hai i capelli grassi, puoi applicarlo alle radici per creare un impacco d'olio e aiutare il cuoio capelluto a regolare la produzione di sebo. Infine, è molto utile in estate per proteggere i capelli dai danni causati dai raggi solari.

Lo sapevi? L'olio di Argan è ricco di benefici per la pelle in generale. Non esitare a massaggiare qualche goccia sulle unghie per indurle e renderle più resistenti alla rottura.

Utilizzo dell'olio di Argan sulla pelle: per quali tipi di pelle?

Per la pelle matura

Grazie alla sua frazione di insaponificabili ricchi dgli attivi antiossidanti, l'olio vegetale di Argania spinosa è ideale per tutti i tipi di pelle che vogliono ritardare la comparsa dei primi segni dell'età. Ricco di vitamina E, polifenoli e acidi grassi essenziali (omega-6 e omega-9), è un prodotto indispensabile per ritardare l'invecchiamento cutaneo migliorando l'elasticità della pelle. Rafforzando la barriera cutanea e stimolando la produzione di collagene, riduce la comparsa di rughe e rughette.

Per la pelle secca

È ideale per le pelli secche e disidratate, nutrendole e ammorbidendole grazie alla sua ricchezza di acidi grassi essenziali, che forniscono un'idratazione intensa. Questa idratazione restituisce elasticità, luminosità ed equilibrio naturale.

Per la pelle grassa

Può essere utilizzato dalla pelle grassa. Non comedogenico (basso indice comedogenico), l'olio di argan non ostruisce i pori, il che lo rende un'opzione sicura per la pelle soggetta all'acne o all'eccesso di sebo. Grazie alla sua ricchezza di acidi grassi essenziali e vitamina E, può aiutare a bilanciare la produzione di sebo. Una pelle ben idratata generalmente produce meno sebo.

In piccole quantità: applica da 1 a 2 gocce sulla pelle pulita, preferibilmente la sera, per evitare una sensazione di unto durante il giorno.

Per la pelle surriscaldata o irritata

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l'olio di argan può calmare le irritazioni e ridurre i rossori associati all'acne, al sole e alla pelle molto secca. Inoltre ripara e lenisce la pelle scottata dal sole, ad esempio utilizzandolo come olio doposole.

Lo sapevi? L'olio di Argan è anche un eccellente olio da massaggio, ricco di benefici per il corpo. Alcuni usi tradizionali sostengono che abbia proprietà lenitive sulle articolazioni in caso di reumatismi…

4 modi per incorporarlo nella tua beauty routine e trarne i benefici

1. Come siero ultra-nutriente: prendi qualche goccia di olio di Argan del Marocco BIO. Riscalda l'olio strofinandolo tra i palmi delle mani, quindi applicalo sul viso. Massaggia la pelle dal centro del viso verso l'esterno e termina con leggeri picchiettamenti. Strofina qualche goccia sulle lunghezze e sulle doppie punte come olio senza risciacquo.

2. Come trattamento completo giorno: mescola un po' di olio di Argan con il gel di Aloe vera BIO. Dosa la quantità di olio in base al tuo tipo di pelle: 1 goccia in 1 erogazione di gel di Aloe vera per la pelle grassa, da 3 a 4 gocce per la pelle secca. Mescola il tutto nel palmo della mano e applicalo sul viso. Distribuisci l'eccesso sulle lunghezze. Cogli l'occasione per ridefinire i tuoi ricci se hai i capelli texturizzati.

3. Come crema idratante personalizzata: aggiungi l'olio di Argan direttamente al contenuto del flacone di crema idratante. Utilizza massimo 10 ml di olio per un flacone da 100 ml. Mescola ed etichetta il prodotto: la tua crema è pronta per essere utilizzata! Applicala mattina e sera sul viso e, se vuoi, anche sul corpo.

4. Come maschera per capelli personalizzata: aggiungi l'olio di Argan direttamente al contenuto del barattolo della maschera per capelli. La renderai ancora più nutriente! Per un vasetto di maschera da 200 ml, è necessario aggiungere un massimo di 10 ml di olio. Puoi utilizzare la miscela ottenuta come maschera pre-shampoo, balsamo o trattamento leave-in.

I nostri prodotti pronti all'uso a base di olio puro di Argan

  • Olio secco agli oli preziosi BIO

Arricchito con olio di Argan BIO, questo olio multiuso può essere applicato su viso, corpo e capelli. Nutre, ammorbidisce e protegge con una texture setosa che penetra rapidamente, senza lasciare un finish unto.

Scopri il nostro Olio secco agli oli preziosi BIO

  • Olio da barba Acido Ialuronico e Canapa BIO

Arricchito con olio di Argan BIO, questo trattamento è ideale per disciplinare e mantenere la barba quotidianamente. Le conferisce forza, lucentezza e resilienza, stimolandone la crescita, soprattutto nelle zone rade.

Scopri il nostro Olio da barba Acido Ialuronico e Canapa BIO

  • Olio curativo unghie e cuticole BIO

Arricchito con olio di Argan BIO rigenerante, questo olio contiene anche resina di Lentisco Pistacchio indurente e Limone sbiancante. È un trattamento completo per spingere indietro le cuticole e migliorare l'aspetto generale delle unghie.

Scopri il nostro Olio curativo unghie e cuticole BIO

Le nostre ricette di cosmetici fai da te da realizzare a casa

Segreto di bellezza marocchino all'olio di Argan e Rhassoul

Dosi ingredienti per bilancia

Dosi ingredienti senza bilancia

1

Aggiungi la quantità necessaria di rhassoul in una ciotola.

2

Trasferisci il volume o la quantità necessaria di olio vegetale di argan e di oliva nella ciotola contenente il rhassoul. Mescola accuratamente con una spatola "marisa" o un cucchiaio di legno fino a ottenere una preparazione liscia e omogenea.

3

Infine aggiungi l'olio essenziale di palissandro e mescola bene.

4

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Trattamento prezioso viso, corpo e capelli Carovana del Deserto

Dosi ingredienti per bilancia

Dosi ingredienti senza bilancia

1

Trasferisci il caprylis e l'olio di datteri in una ciotola.

2

Aggiungi i restanti ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

3

Trasferisci il preparato nel tuo flacone utilizzando l'imbuto piccolo, se necessario.

Avvertenze d'uso

Stai pensando di personalizzare una delle nostre basi neutre o di introdurre un nuovo prodotto cosmetico nella tua beauty routine? Inizia facendo un test di sensibilità prima dell'uso. Basta mettere una piccola quantità di prodotto nella piega del gomito. Attendi 48 ore e verifica che la tua pelle non mostri segni di reazione.

I prodotti e gli ingredienti citati in questo dossier possono comportare specifiche precauzioni d'uso. Consulta le nostre schede tecniche prima dell'uso. Assicurati di seguire le istruzioni d'uso e i dosaggi consigliati.

Il consiglio dell'esperto

Non confondere l'olio di Argan per uso alimentare con l'olio di Argan per uso cosmetico. Il primo viene prodotto tradizionalmente tostando i noccioli. Questo processo conferisce all'olio il suo caratteristico sapore di nocciola, ma comporta la perdita della maggior parte dei suoi attivi e delle sue proprietà cosmetiche. L'olio per uso cosmetico, invece, viene normalmente preparato a partire dai noccioli non tostati per preservare tutte le sue qualità per la pelle e i capelli.

Maggiori informazioni

L'olio di Argan è antinfiammatorio?

No. Nonostante tutti i suoi benefici, l'olio di Argan non può essere considerato un antinfiammatorio nel senso medico del termine. In compenso, sembra che il suo consumo come olio alimentare possa aiutare a riequilibrare il microbiota intestinale e a lenire alcuni fastidi della mucosa intestinale.

L'olio di Argan riduce le rughe?

Sì, l'olio di Argan può aiutare a ridurre l'aspetto delle rughe attenuandone il rilievo. Inoltre, previene la comparsa di rughe precoci grazie alle sue proprietà anti-radicali liberi.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Hélène Betoux

Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, biologica e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.

Bibliografia

1

Zoubida Charrouf, Dominique Guillaume,

« Huile d’argan : une production devenue adulte » in Les technologies de laboratoire, n°6 septembre-octobre 2007.

2

Nisrine Benjelloun

Huile d’argan : propriétés pharmacologiques et mise en place d’un processus de contrôle, Faculté de Pharmacie, Université de Limoges, mai 2014.

3

Agata Serrafi, Fatima Chegdani, Faïza Bennis, Marta Kepinska,

« The Importance of Argan Oil in Medicine and Cosmetology » in Nutrients, 16(20):3573, 2024.

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina