Monochromatic makeup: il nuovo trend trucco tono su tono

Il monochromatic make up è uno dei trend beauty più raffinati e versatili degli ultimi anni. La sua forza sta nella semplicità: utilizzare un’unica tonalità, o varianti della stessa, per occhi, labbra e guance, creando un look armonico e curato. Amato dai make-up artist per la sua adattabilità, è anche adatto ai look di tutti i giorni. Basta scegliere il colore giusto e lasciarsi guidare dalla semplicità. Che si tratti di rosa tenue, pesca caldo o bronzo dorato, questo stile valorizza i tratti senza eccessi. Perfetto per ogni stagione, è una scelta elegante reanche per cerimonie o shooting fotografici. In più, è facilmente adattabile a qualsiasi tipo di incarnato.

Di Giulia Penazzi
Temps de lecture : +4 min.

Che cos'è?

Il monochromatic makeup è un trucco realizzato con una sola tonalità di colore dominante, applicata in diverse aree del viso: occhi, guance e labbra. Non significa necessariamente usare esattamente lo stesso prodotto, ma piuttosto declinare lo stesso colore in sfumature diverse o con texture differenti. Le sfumature possono variare in intensità, ma appartengono sempre alla stessa gamma cromatica. L’obiettivo è creare un effetto visivo uniforme, elegante e senza contrasti eccessivi. A differenza di altri stili, questo approccio punta sull’equilibrio cromatico e sull’armonia complessiva del volto. Questo trend è stato rilanciato da make-up artist internazionali e dalle sfilate di moda, dove il tono su tono ha regalato un senso di coerenza e raffinatezza ai look. Anche i social network, da Instagram a TikTok, hanno contribuito a renderlo virale grazie alla sua fotogenicità e alla facilità di replicarlo. Il risultato è un look moderno, armonioso, uniforme, naturale e facilmente adattabile da giorno o da sera, elegante e mai banale.

Perché scegliere un makeup monocromatico?

Armonia tra le diverse zone del viso: utilizzare lo stesso colore su occhi, guance e labbra, cioè la definizione del monochromatic makeup, crea un effetto bilanciato, senza contrasti forti. Il viso appare più disteso, luminoso e curato.

Trucco facile da realizzare anche per i principianti: la coerenza cromatica semplifica le scelte. Basta un colore guida per creare un look completo con pochi prodotti.

Adatto a ogni occasione e stagione: dal rosa per la primavera, al bronzo in estate, fino ai toni malva in inverno: il monochromatic look si adatta al clima, all'umore e al contesto.

Quali sono i benefici del monochromatic makeup?

Il monochromatic makeup permette di:

  • Uniformare l’incarnato e valorizzare la naturale bellezza del viso

  • Ridurre i tempi di preparazione, grazie alla semplicità dei passaggi

  • Minimizzare l’uso dei prodotti, rendendo la routine più sostenibile e leggera perché bastano pochi prodotti per un trucco completo

  • Valorizzare un colore specifico che esalta l’incarnato. Si adatta bene a ogni carnagione e valorizza i lineamenti con delicatezza, offre risultati particolarmente armoniosi su chi desidera un trucco che non appesantisca

  • Dare un effetto "bonne mine" naturale, ideale anche senza fondotinta, è perfetto per chi ama uno stile soft ma curato

  • Versatilità, questo trucco può essere delicato e naturale, oppure intenso e glamour, semplicemente variando le texture (opache, shimmer, cremose) e la saturazione del colore. È adatto a ogni occasione, da quella più casual a quella formale.

Quali sono i colori più usati nel monochromatic Make Up?

Rosa: romantico e fresco, perfetto per un effetto bonne mine.

Pesca: dona luminosità, ideale per pelli chiare o dorate.

Bronzo e rame: perfetti per un look solare, soprattutto in estate.

Mauve e malva: raffinati, adatti anche a pelli mature.

Rosso o ciliegia: per un tocco più deciso e audace.

Per quali tipi di pelle e incarnato è adatto?

Il monochromatic makeup è estremamente inclusivo. Può essere adattato a qualsiasi tipo di pelle (secca, grassa, mista, sensibile) e a ogni tipo di incarnato, scegliendo la giusta sfumatura. Chi ha pelle grassa può optare per texture leggere, a base di polveri minerali e opache, mentre chi ha pelle secca trarrà vantaggio da prodotti cremosi e luminosi. Anche le pelli mature hanno beneficio da questa tecnica, grazie all’uniformità cromatica che non evidenzia le rughette.

  • Carnagione chiara: perfetti i toni pesca, nude, rosa cipria, champagne

  • Carnagione media o olivastra: valorizzata da colori come corallo, terracotta, rosa caldo, bronzo

  • Carnagione scura: splendida con tonalità intense come rame, borgogna, oro, bordeaux.

Quale routine completa adottare per preparare la pelle al meglio?

1. Detersione: utilizza il Gel detergente prebiotico e zinco. Inumidisci il viso e detergi con una piccola quantità di questo gel che elimina delicatamente impurità e trucco rispettando il pH cutaneo. La sua formula 100% naturale ha un effetto lenitivo ed equilibrante. Aiuta anche a contrastare la formazione di punti neri e imperfezioni ed è ideale per un incarnato più luminoso. È ideale per tutti i tipi di pelle, deterge efficacemente senza seccare.

2. Tonificazione: applica l'Idrolato di Carota BIO, un valido ingrediente rivitalizzante schiarente e tonificante. Ricordati di conservarlo in frigorifero tra un utilizzo e l’altro.

3. Siero: stendi il Siero all'acido ialuronico, perfetto per idratare in maniera profonda e delicata allo stesso tempo. Leviga, idrata e rimpolpa nello stesso gesto.

4. Crema: stendi un velo di Crema fluida idratante purificante, una perfetta combinazione tra effetto purificante e idratante. Questa crema fluida è pensata come trattamento perfezionatore giorno e/o notte, dopo il siero, per ripristinare un colorito chiaro, ridurre i rossori e affinare la grana della pelle.

5. Protezione solare: al mattino applica sempre il Latte solare SPF 30.

Come creare un monochromatic look adatto all'estate?

Prepara la pelle con una skincare adatta: la pelle idratata, sana e luminosa è la base perfetta per far risaltare il trucco. Poi scegli la palette di colori: decidi in base alla tonalità della tua carnagione e, se si tratta di un'occasione speciale, anche in relazione al tuo abbigliamento. Prediligi sempre le tonalità che ti facciano sentire sicura :

1. Base colorata: aggiungi alla tua crema viso la base primer tinta sabbia, ideale per un look estivo, crea una tonalità personalizzata giocando con il dosaggio o combinando questa base con gli altri colori per fondotinta.

2. Blush: puoi realizzarlo in forma di stick utilizzando la base stick melt e pour e il pigmento scelto. Applicalo sugli zigomi sfumandolo bene con l'aiuto di un pennello.

3. Trucco occhi: puoi creare il tuo ombretto tono su tono con la base primer della tinta prescelta. Puoi realizzarlo in polvere, incorporando il pigmento nella base polvere trucco, oppure in crema, miscelando la base primer colorata alla miscela in pasta bianca.

4. Per approfondire il look, puoi utilizzare una sfumatura più scura nella piega dell'occhio sfumando bene per ammorbidire l'effetto riducendo il contrasto. Utilizza una tonalità più chiara sull'arcata sopraccigliare e negli angoli interni degli occhi per illuminare e aprire lo sguardo. Per intensificare lo sguardo applica il mascara al Ricino sulle ciglia.

5. Labbra: incorpora il pigmento colorato nella base gloss per armonizzare il tono delle labbra con il resto del viso. Per un finish opaco utilizza la base stick al posto di quella gloss per creare la tinta labbra.

6. Tocco finale: puoi terminare con un velo di illuminante. Miscela la polvere illuminante alla polvere base trucco e applicalo sugli zigomi alti, arco di cupido, dorso del naso, arcata sopraccigliare, angolo interno degli occhi.

Per il periodo estivo, le tonalità sabbia dorata e terracotta sono particolarmente indicate: calde, luminose e naturali, si armonizzano perfettamente con l’incarnato baciato dal sole. Queste nuance evocano immediatamente l’idea di pelle dorata, tramonti e natura mediterranea, rendendole perfette per creare look monocromatici eleganti e moderni. Puoi comunque personalizzare il colore base del tuo look tono su tono in base alla carnagione, all’umore o alla stagione: basta scegliere una diversa tonalità di pigmento e seguire la stessa routine. Dal pesca primaverile al borgogna autunnale, il monochromatic makeup si adatta a ogni periodo dell’anno mantenendo coerenza ed equilibrio visivo.

Precauzioni d'uso

Verifica sempre la tollerabilità dei pigmenti naturali, in particolare nella zona occhi. Non scegliere un colore troppo vicino alla tua tonalità cutanea, potrebbe spegnere il viso. Fai attenzione anche alle sfumature e alla saturazione: troppo prodotto uguale su tutto il viso può dare un effetto piatto. Evita di mischiare texture incoerenti es. shimmer su occhi e labbra opache senza creare un equilibrio.

Consiglio dell'esperto

Per un monochromatic look davvero armonioso, lavora prima i prodotti in crema (blush, ombretto, rossetto) con le dita per un effetto fuso e naturale, poi fissa con un velo della stessa tonalità in polvere per aumentarne la tenuta. Ricorda: una texture uniforme fa la differenza, più del colore stesso.

Per saperne di più

Il monochromatic makeup funziona anche con colori intensi?

Sì, toni come prugna, rosso vino o rame sono perfetti per un look deciso e armonico.

Si può realizzare con prodotti naturali?

Assolutamente sì! Basta usare pigmenti minerali, burri vegetali e oli naturali come base.

Qual è la differenza con la tonalità nude?

Il nude è una palette che imita i toni naturali della pelle, mentre il monochromatic può includere qualsiasi colore, purché utilizzato in modo coerente.

Zoom sulla nostra redattrice specializzata Giulia Penazzi

Giulia Penazzi è cosmetologa, formulatrice, e autrice di 8 libri di cosmesi. È docente di dermocosmesi per numerosi corsi professionali teorici e pratici di formulazione cosmetica e insegna al Master di II Livello Cosmast dell’Università di Ferrara.

Bibliographie

1

Muller, L. (2025). Come Creare un Look di Trucco Monocromatico.

ffashionfrenzy.it

2

Andavolgyi, R. (2023). How to Get a Monochrome Pink Makeup Look in 6 Simple Steps.

Beauty Magazine