Ricette cosmetiche
Shampoo solido

Shampoo solido al cocco, menta e lime

  • Preparazione : 25  min
  • Conservazione : ~6 mesi*
  • Costo : 2.4 € / ~80 g
  • Livello : Principiante

Utilizzo

Ingredienti

Preparazione

Utilizzo

Come utilizzarlo?

Ideale per viaggiare leggeri, questo shampoo solido al fresco profumo di Menta e Lime deterge delicatamente tutti i tipi di capelli. Ricco di olio vegetale di cocco nutriente e rinvigorente, lascia i capelli morbidi, lucidi e setosi. Applica questo shampoo solido sui capelli bagnati, massaggia il cuoio capelluto e risciacqua con acqua pulita.

Ingredienti

Suggerimenti

Un misurino completo è da intendersi raso: passa una spatola o la lama di un coltello sul misurino per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

Prima di cominciare

Avvertenze e allergeni

1

Sciogli a bagno maria a fuoco basso i tensioattivi SCI e SLSA insieme all'acqua minerale in una ciotola. Mescola mentre scaldi, premendo il composto contro le pareti della ciotola per formare una pasta appiccicosa e omogenea.

2

Togli dal bagnomaria e aggiungi i restanti ingredienti , mescolando tra un'aggiunta e l'altra.

3

Riempi lo stampo con il tuo preparato, evitando bolle d'aria. Suggerimento: ungi leggermente lo stampo prima di versarvi la preparazione per facilitarne la rimozione dallo stampo.

4

Raffredda in freezer per circa 15 minuti e poi rimuovi dallo stampo.

5

Lascia che lo shampoo solido si asciughi all'aria per 48 ore prima di utilizzarlo.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si conserva per almeno 6 mesi.

Recensioni

Sì ma no Mi lava bene i capelli, si schiuma bene, ha un profumo DIVINEAMENTE BUONO, ma mi ha seccato completamente il cuoio capelluto!!!

A

In cima! Ho scelto questa ricetta per la semplicità e il numero ridotto di ingredienti. E' vero che ho avuto dei dubbi scaldando i tensioattivi, ho ottenuto una pasta piuttosto appiccicosa e una volta finito lo shampoo non sono riuscita a "versarlo" ma bensì a modellare nella mia 1/2 sfera. Nel complesso, ho ottenuto uno shampoo molto gradevole che si schiuma bene. L'odore è divino ma non troppo presente (niente menta per me, solo cocco/lime per una versione e cocco/mango per un'altra). Per i miei capelli normali, trovo che "strascichino" un po'. La prossima volta aggiungerò olio di cocco o jojoba. Ultimo ma non meno importante: nessun prurito al cuoio capelluto, cosa abbastanza rara da essere notata.

A

Ecologico e biodegradabile? Assolutamente nessuna lamentela sulla ricetta: facile da preparare, ha un buon profumo, si lava bene. Insomma, al top! Ma mi chiedevo se questa ricetta fosse davvero ecologica? Grazie per la tua risposta!

A

Ottima ricetta, ho iniziato a fare questo shampoo un anno fa e ne sono totalmente soddisfatta. Ho i capelli grassi. Prima di passare al "fatto in casa", usavo shampoo acquistati in negozio e mi lavavo i capelli ogni 2 giorni. Adesso mi lavo i capelli ogni 4 giorni!!! Consiglio vivamente di provare questa ricetta

A

Rende i capelli morbidi I miei capelli sono molto più morbidi di prima ma penso che ci sia troppo OE per il mio cuoio capelluto piuttosto sensibile (leggermente irritato), quindi lo alterno con un altro shampoo e la prossima volta ridurrei o rimuoverei l'ET. La preparazione è semplice anche se consiglio di frantumare i tensioattivi con un pestello in modo che si sciolgano più velocemente.

A