Lo Styrax tonkinensis è un albero che può raggiungere i 35 metri di altezza e cresce spontaneamente in Laos, in Thailandia e nel nord del Vietnam. La sua resina balsamica di colore giallo-marrone viene raccolta a mano da alberi di età compresa tra i 7 e i 10 anni tra ottobre e marzo: con una scala di fortuna, gli uomini salgono in cima all'albero e poi, scendendo, incidono il tronco in più punti per farlo lacrimare. Questo fenomeno viene spesso detto lacrime di benzoino.
Questa resina è tradizionalmente usata dalle tribù indigene come antisettico, cicatrizzante ed espettorante.
Oggi si trova in molti balsami dermatologici o respiratori. Ricco di note dolci e caramellate di vaniglia, il benzoino è stato a lungo utilizzato in profumeria come fissativo degli odori. Un gioiello ammaliante, confortante e riscaldante che, in fumigazione, purifica l'atmosfera aiutando a calmare i momenti di tensione nervosa, e promuove il rilassamento e la meditazione.
Leggi di più