Aromaterapia

Olio essenziale di Origano comune BIO

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica

Uno dei più potenti oli purificanti, questo olio è tradizionalmente raccomandato per accompagnare gli episodi infettivi. Tonificante, igienizzante e stimolante, è un must. ... Leggi di più

5

,15

1 articolo = 10ml

Prezzo al L = 515€

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

Qualità

Olio essenziale Botanicamente e Biochimicamente Definito (OEBBD)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati)

  • 100% naturale (non denaturato con molecole sintetiche)

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…)

Qualità alimentare

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Parti aeree

Nome botanico

Origanum vulgare

Famiglia botanica

Lamiaceae

Paese d'origine

Grecia

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Settembre 2020 (lotto 20HE0415) e Settembre 2020 (lotto 21HE0247)

Da usare preferibilmente prima del

Settembre 2024 (lotto 20HE0415) e Settembre 2024 (lotto 21HE0247)

In etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera indicante la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido chiaro e fluido

  • Colore: da giallastro a marrone scuro

  • Odore: erbaceo e fenicato

Densità

0,905 - 0,950

Punto di infiammabilità

66°C

Composizione

Principali costituenti biochimici - Gascromatografia del lotto 21HE0247:

  • Fenoli: carvacrolo (71,79%), timolo (3,18%)

  • Alcoli terpenici: linalolo (1,21%)

  • Monoterpeni: para-cimene (6,84%), gamma-terpinene (5,74%)

Principali costituenti biochimici - Gascromatografia del lotto 20HE0415:

  • Fenoli: carvacrolo (67,89%), timolo 2,03%)

  • Alcoli terpenici: linalolo (0,22%)

  • Monoterpeni: para-cimene (10,56%), gamma-terpinene (3,78%)

Precauzioni

  • Non utilizzare in gravidanza, allattamento o nei bambini.

  • Dermocaustico: non usare mai puro sulla pelle.Usare sempre ben diluito per uso cutaneo (massimo 20% per uso localizzato su una piccola superficie).

  • Molto potente, da usare in piccole dosi e per un periodo di tempo limitato.

  • Controindicato in caso di insufficienza epatica.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Evitare il contatto con gli occhi.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio allergico per alcuni soggetti sensibili quando l'olio essenziale viene incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva Europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): linalolo e, in minor misura, limonene.

  • In generale, testare sempre l'applicazione del preparato nell'incavo del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

  • Per usarlo in diffusione, questo potente olio essenziale deve essere fortemente diluito (5% max) in altri oli essenziali più blandi.

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina