Aromaterapia

Olio essenziale di Cisto ladanifero BIO

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica

Conosciuto come un potente astringente e rigeneratore, questo olio è interessante per combattere i segni dell'invecchiamento. È anche consigliato in aromaterapia per regolare le difese naturali del corpo. ... Leggi di più

12

,50

Prezzo al L = 2,500€

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Olio essenziale botanicamente e biochimicamente definito (OEBBD)

  • Puro al 100% (privo di altri oli essenziali correlati),

  • Integrale al 100% (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…),

  • Naturale al 100% (non denaturato con molecole sintetiche)

Qualità alimentare

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Rami con foglie

Nome botanico

Cistus ladaniferus

Famiglia botanica

Cistaceae

Paese d'origine

Spagna

Altri nomi

Laudano, gomma cisto

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Giugno 2021 (lotto 21HE0223) e Luglio 2021 (lotto 21HE0269)

Da usare preferibilmente prima del

Giugno 2025 (lotto 21HE0223) e Luglio 2025 (lotto 21HE0269)

Sull'etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto : liquido fluido e mobile

  • Colore : da giallo chiaro ad arancione chiaro

  • Odore : intenso, ambrato, balsamico, con note speziate e legnose, il forte odore vegetale del cisto può piacere... oppure no!

Densità

0,91

Punto di infiammabilità

52 °C

Composizione

Principali costituenti biochimici - Gascromatografia del lotto 21HE0223:

  • Monoterpeni: alfa-pinene (40,89%), canfene (4,86%)

  • Monoterpenoli: borneolo (1,26%)

  • Sesquiterpenoli: viridiflorolo (2,11%)

  • Chetoni: cicloesanone-2,2,6-trimetile (2,21%)

Principali costituenti biochimici - Gascromatografia del lotto 21HE0269:

  • Monoterpeni: alfa-pinene (40,60%), canfene (4,84%)

  • Monoterpenoli: borneolo (1,37%)

  • Sesquiterpenoli: viridiflorolo (2,20%)

  • Chetoni: cicloesanone-2,2,6-trimetil (2,54%)

Precauzioni

  • Evitare durante i primi 3 mesi di gravidanza, durante l'allattamento e nei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

  • Non utilizzare l'olio essenziale di cisto su una ferita di grandi dimensioni.

  • Sconsigliato in caso di trattamento anticoagulante (possibile interazione).

  • Uso interno riservato al terapeuta.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per alcune persone sensibili quando l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene e, in misura minore, linalolo.

  • Come regola generale, testare sempre la preparazione nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'utilizzo.

  • Per l'uso come ingrediente cosmetico fare riferimento alle precauzioni specifiche.

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina