Olio essenziale di Bergamotto di Calabria BIO

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica
L’olio essenziale di Bergamotto di Calabria è rinomato per il suo profumo intenso, agrumato e floreale. Utilizzato come aroma alimentare, apporta un tocco esotico a tutti i piatti. Perfetto per apportare un tocco di originalità e raffinatezza a dessert, piatti a base di crostacei e specialità di pesce.
4,75 

Prezzo al L = 950 €

Caratteristiche

Prodotto speciale

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Olio essenziale botanicamente e biochimicamente definito (OEBBD)

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati)

  • 100% naturale (non denaturato con molecole sintetiche).

Commestibile

Metodologia

Espressione a freddo

Parte della pianta utilizzata

Scorze

Nome botanico

Citrus bergamia

Famiglia botanica

Rutaceae

Altri nomi

Citrus aurantium ssp. bergamia

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Prodotto speciale

Questo olio essenziale di Bergamotto BIO proviene dalla provincia di Reggio Calabria, situata nell'estremo sud dell'Italia, sulla punta dello stivale. Questa regione è rinomata in tutto il mondo per la qualità dei bergamotti che produce e per la loro meravigliosa essenza.

composition begamote 3 900x584

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido mobile

  • Colore: da giallo pallido a giallo verdastro

  • Odore: ricco, dolce e fruttato

Densità

0,87 - 0,88

Punto di infiammabilità

56° C

Precauzioni

Condizioni di conservazione

Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e alla graduale evaporazione dei loro componenti. È quindi essenziale conservare gli oli essenziali in un flacone di vetro colorato o di alluminio a chiusura ermetica a una temperatura compresa tra i 5° C e i 40° C.

  • Fortemente fotosensibilizzante: evitare l’esposizione al sole o ai raggi UV per almeno 10-12 ore dopo l’applicazione cutanea.

  • Può causare irritazioni: utilizzare sempre ben diluito sulla pelle.

  • Non è raccomandato durante i primi 3 mesi di gravidanza o per i bambini di età inferiore ai 7 anni.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per alcune persone sensibili quando l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE): limonene, linalolo, citrale (geraniale e neriale).

  • Come regola generale, testare sempre la preparazione nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'utilizzo.

  • Per un utilizzo come ingrediente cosmetico fare riferimento alle precauzioni specifiche.

Recensioni

Prodotti fantastici, come sempre

M

Buon rimedio per il buon umore

L

Buono

P

Consigliato

S

La mia essenza preferita, nella sua migliore versione

B