L'acido ialuronico, spesso rinomato come "fonte della giovinezza" in cosmetologia, è diventato un must per chi desidera una pelle più idratata, rimpolpata e luminosa. Naturalmente presente nel nostro corpo e con un ruolo essenziale nel mantenere l'idratazione della pelle, l'acido ialuronico è sempre più presente anche nei trattamenti cutanei ed estetici. Ma come utilizzare correttamente questa molecola miracolosa per massimizzarne i benefici? In questo articolo ti offriamo una guida completa all'uso ottimale del nostro siero concentrato all'acido ialuronico per una pelle radiosa.
Innanzitutto, l'acido ialuronico è un polisaccaride che non è legato a una proteina centrale ed è distribuito principalmente nei tessuti connettivi e in particolare nella matrice extracellulare (presente nella pelle per il 50% delle scorte totali di acido ialuronico). Naturalmente presente nel corpo umano, questo glicosaminoglicano viene sintetizzato da tre enzimi transmembrana, le ialuronano sintasi (1, 2 e 3), presenti soprattutto nelle cellule epiteliali e immunitarie.
Il suo peso molecolare varia da 10 a 5-7 Dalton. A seconda del peso molecolare degli acidi ialuronici, le loro azioni cambiano: quelli ad alto peso molecolare hanno un'azione più antinfiammatoria, mentre quelli a basso peso molecolare aumentano l'angiogenesi (formazione di vasi sanguigni) e la riparazione dei tessuti, ad esempio.
A livello più pratico, i ruoli principali dell'acido ialuronico riguardano:
La pelle: idratazione cutanea (potente idrofilo), coesione dei tessuti (quindi ruolo nella texture, nell'elasticità e nella compattezza della pelle), ripristino della barriera cutanea (rigenerazione cellulare e guarigione della pelle), regolazione dell'angiogenesi, ruolo antinfiammatorio (riduzione del rossore e del disagio cutaneo). Nel complesso, le rughette vengono attenuate e la pelle risulta più tonica e idratata.
Articolazioni: aumento della viscosità del liquido sinoviale (riducendo così l'attrito articolare e alleviando il dolore), mantenimento dell'elasticità della cartilagine.
Capelli: l'intensa idratazione che fornisce lo rende un alleato indispensabile per i capelli. Può trattenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua, il che lo rende un ingrediente eccellente per idratare a fondo i capelli secchi e danneggiati. Aiuta ad ammorbidire i capelli e a renderli più facili da acconciare, riducendo l'effetto crespo e le doppie punte.
Questa molecola è estremamente ben tollerata, senza alcun rischio di effetti collaterali. È quindi adatta anche alle pelli molto reattive o intolleranti.
Infine, l'acido ialuronico viene scomposto da un enzima, la ialuronidasi, naturalmente presente nel nostro corpo. La sua scomposizione è ancora più stimolata in caso di forte stress ossidativo, infiammazione, fumo o esposizione ai raggi solari UV.
Idrata i diversi strati della pelle, donando comfort e rimpolpando la cute
Riduce la comparsa di rughe e rughette, levigando la pelle (riducendo la comparsa di rughette)
Ripristina la barriera epidermica, che può essere danneggiata dai raggi UV e dagli aggressori esterni (inquinamento, ecc.).
Ridensifica la pelle e ne migliora la consistenza, stimolando la sintesi di collagene e i fibroblasti
Ridona luminosità all'incarnato
Combatte lo stress ossidativo
Adottarlo all'interno della tua skincare routine è indispensabile, grazie alle sue molteplici azioni sui segni dell'età e sull'idratazione cutanea!
Non esitare ad applicarlo mattina e sera e ad assumere l'acido ialuronico per via interna (orale). Può anche essere tranquillamente applicato sul contorno occhi come parte della tua skincare routine.
Focus sul nostro siero arricchito con acido ialuronico
Il nostro siero all'acido ialuronico 100% naturale è uno dei più concentrati sul mercato con il 3,5%, rispetto allo 0,1-1% che si trova di solito nei cosmetici. Leviga, idrata e rimpolpa la pelle con una consistenza simile a un gel che penetra senza residui e senza tirare. È dimostrato che riduce le rughe e migliora l'elasticità, oltre a rivitalizzare i capelli secchi e danneggiati. Utilizzalo puro o arricchito con altri attivi a seconda delle tue esigenze.
Per quali tipi di pelle?
Il nostro siero all'acido ialuronico può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle e garantisce un effetto idratante. È particolarmente indicato per i seguenti tipi di pelle:
Matura,
Secca,
Disidratata,
Grassa,
Sensibile.
Tuttavia, si sconsiglia l'uso in caso di pelle irritata o danneggiata.
I nostri consigli per l'applicazione del siero all'acido ialuronico
Per applicare il nostro siero arricchito con acido ialuronico, ti consigliamo di:
Applicarlo sulla pelle leggermente umida
Prelevare 2 erogazioni di siero e applicarlo sul viso pulito.
Utilizzare piccoli movimenti circolari per massaggiare il prodotto sulla pelle.
Proseguire con una crema o un olio viso.
Utilizzare il siero al mattino e/o alla sera in base alle tue preferenze e alle tue abitudini di skincare. Non comporta alcun rischio di esposizione al sole. Si consiglia di applicare una crema solare prima di qualsiasi esposizione.
BONUS: Può essere utilizzato anche per il contorno occhi
Anche se non è stato specificamente progettato per la cura del contorno occhi, l'acido ialuronico si presta bene anche ad un'azione idratante di questa particolare zona. In effetti è attivo nella diminuzione la presenza delle rughette e reidratare. Per un trattamento più mirato del contorno occhi, consigliamo il nostro siero arricchito con caffeina ed elicriso per combattere efficacemente occhiaie e borse.
Prima: applicare sulla pelle umida
Privilegia l'applicazione dell'acido ialuronico sulla pelle umida. Per inumidire la pelle puoi utilizzare un idrolato come quello di Rosa damascena, un tonico o anche dell'acqua. Successivamente applica il siero all'Acido ialuronico.
Perché? Perché la molecola attratta dall'acqua penetra nella pelle in modo più rapido ed efficace. L'applicazione sulla pelle umida è quindi più efficace, poiché la molecola penetra meglio e più rapidamente.
Dopo: applica una crema o un olio
L'applicazione di un olio curativo o di una crema dopo il siero rafforza il film idrolipidico della pelle, formando una barriera protettiva che impedisce la perdita insensibile di acqua dalla pelle. La nostra pelle ha bisogno di una doppia azione idratante e nutriente per mantenere i suoi livelli di idratazione:
Il siero è un'iniezione di idratazione che rinforza la parte idrofila della barriera cutanea.
La crema rinforza l'idratazione e il cemento lipidico della pelle. Ha quindi una doppia azione sul film idrolipidico, idratante e nutriente.
L'olio di trattamento, composto interamente da grassi, rappresenta un'iniezione di nutrimento per la pelle e rinforza la parte lipidica del film idrolipidico. È fondamentale mantenere il corretto equilibrio del film idrolipidico della pelle per prevenire la perdita insensibile di acqua.
Come integrarlo nella propria beauty routine?
Ecco una skincare routine che puoi adottare per sfruttare al meglio i benefici del nostro siero:
1. Lava il viso, risciacqua e asciuga delicatamente:
Grazie alla combinazione di oli noti per le loro proprietà purificanti, detergenti e lenitive di Lavanda, Tea-tree, Limone e Timo linalolo, questo sapone certificato BIO è particolarmente indicato per purificare la pelle con imperfezioni e per detergere le mani.
2. Applica un idrolato a tua scelta per purificare la pelle:
astringente e dall'effetto tensore, questo idrolato è un ingrediente essenziale per prevenire e combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo. Utilizzato nelle tue preparazioni, questo idrolato, noto anche come acqua di rose, purifica, rinfresca e ammorbidisce la pelle; è un prodotto ideale per le pelli delicate.
Scopri il nostro Idrolato di Rosa Damascena BIO della Valle di M'Gouna
3. Applica il tuo siero all'acido ialuronico su tutto il viso, compresa la zona del contorno occhi:
questo siero all'acido ialuronico 100% naturale è uno dei più concentrati sul mercato: 3,5% rispetto allo 0,1-1% dell'acido ialuronico presente nei cosmetici tradizionali.
4. Applica la tua crema all'acido ialuronico per aumentare l'idratazione e dissetare la pelle:
questa crema viso e corpo certificata BIO e 100% naturale, arricchita con aloe vera e idrolato di menta piperita, attivi noti per la loro azione idratante e rinfrescante, fornisce alla tua pelle un'idratazione intensa e duratura fino a 8 ore dopo l'applicazione.
5. Applica la protezione solare se necessario:
proteggi la tua pelle dai raggi UVA e UVB con questo prodotto solare viso e corpo SPF 20, dalla texture leggera e lattiginosa. Certificato BIO e adatto ai bambini dai 3 anni in su.
6. Per un (rapido) aumento di luminosità, non c'è niente di meglio delle perle di siero, per una pelle rivitalizzata e visibilmente più giovane. In un'unica applicazione, forniscono un effetto flash levigante, rassodante e rimpolpante, ideale per attenuare i tratti prima di un evento.
Il risultato? Una pelle reidratata, fresca e lenita! Non esitare a combinare diverse forme di acido ialuronico (interno, esterno, siero o crema, ecc...), o addirittura a combinarlo con un trattamento al collagene per un effetto anti-età ancora più interessante.
I DO & DON’T
È possibile aggiungere qualche noce di acido ialuronico alla propria crema giorno o notte per conferirle le proprietà idratanti e lenitive.
Applicare il siero sulla pelle umida per evitare che si sfaldi
Applicare una piccola quantità: 1 o 2 noci sono sufficienti
Applicare troppo prodotto. Una piccola quantità di prodotto è sufficiente; quando ne applichi troppo, può avere un effetto "cartone" sulla pelle.
Tenere il prodotto in una stanza troppo calda o al sole. Assicurati di lasciare il siero ben lontano dal sole, dall'umidità e dal calore per non alterarne le proprietà.
Come combinarlo e con quali sieri?
È possibile utilizzarlo in combinazione con altri sieri per soddisfare tutte le esigenze della pelle. Il nostro siero all'acido ialuronico è l'unico che può essere applicato in sinergia con tutti gli altri sieri: Vitamina C Bakuchiol Retinale Niacinamide Acido Azelaico e Acido Glicolico
Inizia applicando il siero che hai scelto e, una volta che si è impregnato nella pelle, aggiungi una o due noci di siero all'acido ialuronico.
Tuttavia, se utilizzi il nostro siero arricchito al Bakuchiol, ti consigliamo di applicare il siero all'acido ialuronico prima di applicare il siero al Bakuchiol.
Per comprendere appieno le varie combinazioni del nostro siero all'acido ialuronico con gli altri sieri, scopri la nostra guida dedicata.
Per comprendere appieno le varie combinazioni del nostro siero all'acido ialuronico con gli altri sieri, scopri la nostra guida dedicata.
Quali sono gli effetti
L'acido ialuronico può essere utilizzato anche per la cura dei capelli:
Idrata a lungo la fibra capillare
Combatte la disidratazione e le doppie punte.
Migliora il volume
I capelli risultano elastici, densi e sani.
Come applicare l'acido ialuronico sui capelli?
Puoi applicarlo sulle lunghezze e sulle punte quando sono ancora umide per ottenere un'idratazione duratura. In combinazione con diversi attivi cosmetici, puoi trasformare il tuo siero in un vero e proprio trattamento riparatore per le punte danneggiate.
Puoi applicarne da 2 a 4 ml al giorno, a seconda della lunghezza e del volume dei tuoi capelli.
Questo siero può essere utilizzato anche come "gel" effetto laccato se hai finito il gel per lo styling. In questo modo i capelli rimarranno fermi.
L'acido ialuronico, soprattutto nei sieri, non sostituisce la crema idratante, ma al contrario la completa. Esistono diversi tipi di acido ialuronico, ognuno con diverse dimensioni: parliamo di peso molecolare. Gli acidi ialuronici più grandi e ad alto peso molecolare non penetrano negli strati più profondi della pelle e rimangono in superficie (strati epidermici), fornendo un'idratazione superficiale e aiutando a ripristinare la barriera cutanea (si possono trovare in alcune creme idratanti, ad esempio, o in creme curative). Al contrario, gli acidi ialuronici a basso peso molecolare penetrano più in profondità, fornendo un'idratazione più profonda ma agendo anche sulla sintesi delle fibre di collagene e sulla struttura della pelle: questi acidi hanno quindi un'azione più "anti-età". Quindi, l'ideale è combinare acidi fialuronici a basso peso molecolare e creme idratanti.
Inoltre, l'applicazione di una crema idratante (o di un olio, o di un gel di aloe vera, ecc.) sopra un siero all'acido ialuronico ne ottimizza l'applicazione e l'idratazione della pelle, poiché altrimenti si avrebbe una notevole perdita di acqua.
Siero all'Acido Ialuronico
Questo siero all'Acido Ialuronico 100% naturale è uno dei più concentrati sul mercato: 3,5% rispetto allo 0,1-1% di acido ialuronico presente nei cosmetici convenzionali.
Perle di siero Acido Ialuronico
Adotta una nuova skincare routine con queste Perle di Acido ialuronico 100% puro*, per una pelle rivitalizzata e visibilmente più giovane in soli 7 giorni**.
Acido ialuronico - 60 capsule - Integratore alimentare
Questo Acido Ialuronico in capsule viene utilizzato come integratore alimentare per rimpolpare la pelle dall'interno, preservarne l'elasticità e combattere le rughe.
Scopri il nostro integratore alimentare Acido Ialuronico - 60 capsule
Attivo cosmetico Acido ialuronico liposolubile
Il fondamentale acido ialuronico, protagonista dei trattamenti antirughe e rimpolpanti, è ora disponibile in versione oleosa! È dimostrato che questo acido ialuronico ultra-innovativo di alta gamma aiuta i capelli a crescere, a rafforzarsi e a migliorarne l'aspetto.
Scopri il nostro Attivo cosmetico Acido ialuronico liposolubile
1
Abatangelo G, Vindigni V, Avruscio G, Pandis L, Brun P. Hyaluronic Acid: Redefining Its Role. Cells. 2020 Jul 21;9(7):1743.
2
Iaconisi GN, Lunetti P, Gallo N, Cappello AR, Fiermonte G, Dolce V, Capobianco L. Hyaluronic Acid: A Powerful Biomolecule with Wide-Ranging Applications-A Comprehensive Review. Int J Mol Sci. 2023 Jun 18;24(12):10296.
3
Gao YR, Wang RP, Zhang L, Fan Y, Luan J, Liu Z, Yuan C. Oral administration of hyaluronic acid to improve skin conditions via a randomized double-blind clinical test. Skin Res Technol. 2023 Nov;29(11):e13531.