Il tempo necessario per la reidratazione dipende dalla gravità della disidratazione e dalle misure adottate per ripristinare l'equilibrio dei liquidi. Ecco una stima generale:
Disidratazione lieve: può essere corretta in poche ore bevendo acqua e mangiando cibi idratanti.
Disidratazione moderata: può richiedere dalle 24 alle 48 ore di assunzione di liquidi per via orale e il monitoraggio dei sintomi.
Disidratazione grave: può richiedere un intervento medico con liquidi per via endovenosa e il ricovero in ospedale per ripristinare rapidamente i livelli di liquidi ed elettroliti.