La trementina ha spesso una connotazione "sintetica" e viene associata troppo rapidamente alla pittura e ai solventi. Tuttavia, la trementina è una sostanza completamente naturale, ottenuta mediante distillazione a vapore della resina del pino marittimo o pino delle Landes (Pinus pinaster), con proprietà mediche ben conosciute.
Il suo olio essenziale è storicamente stato comunemente utilizzato per le sue proprietà che favoriscono la liberazione e la disinfezione delle vie respiratorie e urinarie. È anche tradizionalmente nota come un prezioso aiuto complementare nei trattamenti per combattere dolori articolari e muscolari.
Avvertenze
Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.