Guida agli oli essenziali

Olio essenziale di Incenso nero BIO

Armonizzante ed energetico, l'olio essenziale di incenso nero biologico proveniente dal Kenya è tradizionalmente utilizzato per accompagnare la meditazione e promuovere l'elevazione spirituale. Chiamato anche incenso trascurato o olibano trascurato, questo olio essenziale rilassante e lenitivo è rinomato per promuovere la serenità e la speranza e aiutare a trovare la pace interiore. L'olio essenziale calmante di incenso nero viene utilizzato anche per alleviare le vie respiratorie irritate e congestionate.

Indicazioni per l'uso

  • Applica sulla pelle e massaggia (sempre diluito in un olio vegetale).

    Applica sulla pelle e massaggia (sempre diluito in un olio vegetale).

    Adatto

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Adatto

  • Diffusione

    Diffusione

    Adatto

  • Via olfattiva

    Via olfattiva

    Adatto

  • Commestibile

    Non raccomandato

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Appropriato

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Resina

Nome botanico

Boswellia neglecta

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Proprietà e utilizzo

L'olio essenziale di Incenso nero è tradizionalmente utilizzato per:

Salute

Benessere

Bellezza

Maggiori informazioni

Proprietà

L'olio essenziale di Incenso nero è noto per i suoi benefici per la salute:

  • Antimicrobico ad ampio spettro

  • Contiene composti con proprietà antinfiammatorie (alfa-pinene)

  • Lenitivo, aiuta ad alleviare le vie respiratorie irritate o congestionate

Utilizzi

Vie respiratorie congestionate e irritate

In pratica

Benessere respiratorio : in diffusione atmosferica.

Benessere respiratorio: miscelato nella preparazione oleosa. Applica la miscela localmente massaggiando o strofinando sul petto e sulla parte superiore della schiena.

Precauzioni

  • Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e alla graduale evaporazione dei loro componenti. È quindi essenziale conservare gli oli essenziali in una bottiglia di vetro o di alluminio sigillata, a una temperatura compresa tra 5°C e 30°C.

  • Non utilizzare in gravidanza, durante l'allattamento o su bambini di età inferiore ai 3 anni.

  • Irritante per la pelle allo stato puro; utilizzare sempre ben diluito per uso cutaneo. Usare con cautela, soprattutto su pelli sensibili o allergiche.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per alcuni individui sensibili quando l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (in conformità con il 7° emendamento della direttiva europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene, linalolo

  • Come regola generale, testare sempre il preparato nella piega del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

  • Pericoloso. Seguire le precauzioni d'uso.

  • Pericolo. Liquido e vapori infiammabili. Provoca irritazione cutanea. Può provocare allergie cutanee. Può essere fatale se ingerito o se penetra nelle vie respiratorie (in caso di ingestione accidentale, non indurre il vomito). Molto tossico per gli organismi acquatici, provoca effetti negativi a lungo termine.

Maggiori informazioni

Il genere Boswellia, che fa parte della famiglia delle Burseraceae, comprende una trentina di specie, la maggior parte delle quali è originaria delle regioni aride dell'Africa, ma si trova anche in Medio Oriente e in Asia. Si distinguono tra loro per la composizione, che varia a seconda dell'origine geografica, del clima e delle condizioni di coltivazione.

Recensioni

Odore forte come tea tree oil, lo mischio assieme ad altri oli per creare un mix sulla pelle (jojoba, ricino, incenso). Pazzesco

S

Aroma zone una garanzia sulla qualità

M

Olio essenziale dal profumo intenso

E

Spedizione rapida e puntuale e sul prodotto nulla di negativo da segnalare... Top...

G

Balsamico forte .

M

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).

Ricette di aromaterapia dalla Bibliografia

Ansia e stress (F. Couic Marinier)

Salute e benessere

  • 3 gocce di O.E. di incenso (Boswellia Carterii)

  • 5 ml di O.V.

Massaggia sul plesso solare.

Nota di Aroma Zone: è possibile sostituire l'O.E. di Incenso con l'O.E. di Incenso nero.