Guida agli oli essenziali

Olio essenziale di Criptomeria

Il legno di Sugi (Cryptomeria) è noto per respingere insetti e termiti. Grazie al suo odore legnoso, l'olio essenziale di Sugi (Cryptomeria) è perfetto per purificare l'aria. L'olio essenziale di Sugi (Cryptomeria) ha un effetto calmante e viene utilizzato anche negli oli per massaggi per gli sportivi.

Indicazioni per l'uso

  • Applicazione cutanea e massaggio

    Applicazione cutanea e massaggio

    Appropriato

  • Diffusione

    Diffusione

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Possibile ma non consigliato

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Possibile ma non consigliato

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Metodologia

Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Rami

Nome botanico

Cryptomeria japonica

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Proprietà e utilizzo

L'olio essenziale di Sugi (Cryptomeria) è tradizionalmente utilizzato per: pidocchi e lendini, repellente per insetti

Salute

Maggiori informazioni

Proprietà

In ambito sanitario, l'olio essenziale di criptomeria è noto per queste proprietà:

  • Antibatterico, attivo in particolare sui batteri presenti nell'aria

  • Rinomato come repellente per gli insetti, in particolare per le termiti

  • Decontratturante muscolare, antidolorifico

Utilizzi

Tradizionalmente viene utilizzato come coadiuvante nelle situazioni indicate di seguito:

  • Combatte le infezioni batteriche

  • Purifica l'aria

  • Ha un effetto repellente per insetti e larve

  • Muscoli indolenziti, problemi articolari, reumatismi, tendiniti, torcicollo e rigidità, emicranie

In pratica

Lenisce le zone dolorose : aggiungilo alla preparazione oleosa. Applica la miscela localmente massaggiando leggermente l'area interessata.

Come complemento ai trattamenti contro i pidocchi : aggiungilo al tuo preparato per shampoo.

Purificazione dell'aria: in diffusione atmosferica.

Precauzioni

  • Non usare nel primo trimestre di gravidanza e nei bambini al di sotto dei 3 anni.

  • Solo per l'uso esterno.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Evitare il contatto con gli occhi.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio allergico per soggetti sensibili quando l'olio essenziale viene incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva Europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene, linalolo.

  • In generale, testare sempre l'applicazione del preparato nell'incavo del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

  • Pericoloso. Osservare le avvertenze d'uso. Liquido e vapori infiammabili. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca irritazione cutanea (rischio legato al prodotto in forma pura). Può essere fatale se ingerito o inalato nelle vie respiratorie (in caso di ingestione accidentale, non indurre il vomito). Tossico per gli organismi acquatici, provoca effetti negativi a lungo termine (in caso di sversamento massiccio nei corsi d'acqua).

Maggiori informazioni

Considerato l'albero nazionale del Giappone, la Cryptomeria japonica o Sugi è comunemente piantata intorno ai templi. In vaso, può sostituire l'albero di Natale. Il suo legno, di colore rosso-rosa, non imputridisce e non si decompone. È spesso utilizzato in edilizia in Giappone.

Il suo olio essenziale è rinomato per la sua capacità di purificare l'aria e gli ambienti interni.

Recensioni

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).

Bibliografia

1

" Chemical composition and antimicrobial activity of the essential oil of Cryptomeria japonica"

Cha JD, Jeong MR, Jeong SI, Moon SE, Kil BS, Yun SI, Lee KY, Song YH.

2

" Essential oil from the leaves of Cryptomeria japonica acts as a silverfish (Lepisma saccharina) repellent and insecticid"

Wang S-Y, Lai W-C, Chu F-H, Lin C-T, Shen S-Y, Chang S-T. J.

3

"Bioactivity of selected plant essential oils against the yellow fever mosquito Aedes aegypti larvae"

Cheng SS, Chang HT, Chang ST, Tsai KH, Chen WJ.