Ricette cosmetiche
Gel purificanti senza risciacquo

Gel idroalcolico per le mani

  • Preparazione : 25  min
  • Conservazione : ~6 mesi*
  • Costo : 2.4 € / ~50 ml
  • Livello : Principiante

Utilizzo

Ingredienti

Preparazione

Utilizzo

Come utilizzarlo?

Facile da realizzare, questo gel purificante mantiene le mani sane in ogni circostanza grazie alla base profumata biologica composta dal 95% dialcool vegetale biologico e dall'olio essenziale di Tea Tree biologico dalle proprietà purificanti. La presenza di Acido Ialuronico permette alla formula di gelificare e idratare le mani, contrastando così l'azione essiccante dell'alcol. Grazie al suo piccolo formato, può essere portato ovunque per un'igiene perfetta. Questo gel idroalcolico contiene il 66% dialcool organico a 96°.

Ingredienti

Preparazione

Prima di cominciare

Avvertenze e allergeni

1

In una ciotola, riscalda l'acqua a 75°C.

2

Mescola l'acido ialuronico con l'acqua minerale a 75°C in una ciotola e lascia agire per 20 minuti.

3

Mescola ancora per eliminare i grumi e ottenere un gel liscio e omogeneo (in caso contrario, lascia riposare per altri 20 minuti).

4

Aggiungi gradualmente (in 9 o 10 volte) la base per profumo e poi l'olio essenziale di tea tree (suggerimento: la base per profumo può essere sostituita dall'alcol a 90°).

5

Trasferisci la preparazione in un flacone.

6

Lasciar riposare per 12 ore prima di utilizzarlo.

NB: durante il processo di produzione, nella preparazione potrebbero formarsi dei piccoli grumi bianchi, che scompariranno dopo 12 ore di riposo. Conserva il gel in un luogo fresco.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 6 mesi.

Recensioni

Gel idroalcolico per le mani Ciao Alix Lewandowski, I granelli bianchi presenti nel vostro preparato dovrebbero comunque finire con il dissolversi nel tempo e scomparire completamente. Per facilitare la loro solubilizzazione ricordatevi di agitare di tanto in tanto il flacone. Per evitare la formazione di questi granelli bianchi, è importante che il gel formato con l'acido ialuronico e l'acqua minerale (step 2/) sia omogeneo prima di aggiungere la Base Profumo (step 3/). Se i grumi persistono, lasciare agire più a lungo in modo che l'acido ialuronico si sciolga correttamente prima di passare allo step 3/. Fai attenzione a non mettere troppa Base Profumata nella tua preparazione! Rispettare il dosaggio della Base Profumante consigliato nella ricetta, perché se si supera questo dosaggio i granelli bianchi purtroppo non scompariranno nel tempo e il preparato rimarrà liquido. Auguri, Dipartimento di ricerca e sviluppo
Aroma-Zone
Riuscire nel tuo gel idroalcolico Buongiorno, Per rendere il tuo gel idroalcolico un successo, ci sono 2 passaggi chiave: 1/ Preparazione del gel all'acido ialuronico: Il gel deve essere omogeneo e limpido PRIMA di passare allo step 2 (aggiungere la base del profumo). 2/ Aggiunta della base profumata: Questa aggiunta deve essere effettuata poco a poco (9 o 10 volte) e mescolando molto vigorosamente con la frusta, è necessario attendere ogni volta tra 2 aggiunte di base profumata finché l'aggiunta precedente non sia penetrata bene nel gel prima di effettuare la nuova aggiunta. Se questi passaggi non vengono seguiti correttamente si rischia di avere un gel liquido, filamenti bianchi, un prodotto a 2 fasi (gel sotto e alcool sopra). Bella giornata aromatica, Pascale Dipartimento di ricerca e sviluppo
Aroma-Zone
Gel idroalcolico per le mani Buongiorno, Per vostra informazione, la nostra base profumata equivale ad alcol a 90°. Se si desidera introdurre un'elevata percentuale di alcol come in questa ricetta, non sarà possibile sostituire l'acido ialuronico con gel di aloe vera o gel di xantano, guar... Questi agenti gelificanti infatti non saranno compatibili con un dosaggio elevato. di alcol e resisterà al massimo ad un'introduzione di alcol al 30%. Bella giornata aromatica, Pascale
Aroma-Zone

Tutto è fallito :( Volevo fare questo gel e mi piacciono tanti pezzi grandi che non vanno via. Comunque ho seguito questa ricetta alla lettera ma ottengo una parte liquida e dei pezzi grandi bianchi che non vanno via. hai una soluzione per provare a catturare tutto questo?

A

Ricetta perfetta! Da parte mia non sono sorti problemi durante la progettazione. Applicando i passaggi 1 a 1 e prendendomi il mio tempo, con gli strumenti giusti, ho ottenuto un gel dalla consistenza perfetta, molto facilmente.

A