Ricetta per la pulizia della casa
Prodotti per le pulizie

Gel disincrostante per WC e bagno

  • Preparazione : 20  min
  • Conservazione : ~ 6 mesi*
  • Costo : 1.4 € / ~ 400 ml
  • Livello : Principiante

Utilizzo

Ingredienti

Preparazione

Utilizzo

Come utilizzarlo?

A base di aceto di alcol, questo gel naturale per il WC e il bagno pulisce, disincrosta, profuma e lucida i sanitari.

Applica il gel disincrostante sulle pareti del WC o sulle pareti da trattare e lascia agire per circa 30 minuti prima di spazzolare o strofinare.

Ingredienti

Suggerimenti

Un misurino completo è da intendersi raso: passa una spatola o la lama di un coltello sul misurino per rimuovere il prodotto in eccesso.

Preparazione

Prima di cominciare

Avvertenze e allergeni

1

In una ciotola, metti l'acqua, il SLSA e l'aceto.

2

Riscalda la miscela (circa 80°C) mescolando finché il SLSA non si scioglie.

3

Togli dal fuoco e aggiungi la gomma di xantano a pioggia mescolando.

4

Lascia riposare il composto per circa 10 minuti (si formerà un gel fluido).

5

Mescola di nuovo energicamente per ottenere un gel liscio e omogeneo.

6

Aggiungi infine gli ingredienti restanti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

7

Trasferisci il composto in un flacone.

Conserva il flacone lontano da fonti di luce e calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Recensioni

Adoro. Facile da preparare. Lasciare il prodotto in posa dopo il risultato e ottimo. lascia un leggero profumo di menta molto gradevole. Un ottimo detergente e disincrostante per WC. Lo consiglio.

K

Ottima ricetta, facile da seguire, risultato impeccabile. Devo aver aggiunto troppo agente schiumogeno. Hai bisogno di cucchiai rasati GRAZIE

A

Molto facile da preparare e molto valida da usare. Lascia un profumo delizioso, in più tiene lontane le formiche, e poichè abito in campagna in estate è utile avere il modo di tenerle lontane.

A
olio essenziale di menta Ciao Sandra, Gli oli essenziali sono sostanze naturali che esistono nell'ambiente, nelle piante. Molti oli essenziali, come quello di menta, per le loro proprietà idrofobe (immiscibili con l'acqua) e spesso antibatteriche, danno scarsi risultati nei test di biodegradazione, e sono quindi classificati "nocivi per gli organismi acquatici" secondo il regolamento CLP (che disciplina la classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze). In realtà ciò costituisce un rischio solo se l'olio essenziale viene rilasciato in modo massiccio in un corso d'acqua o nell'ambiente. Durante il normale utilizzo degli oli essenziali, in piccole dosi nella formula di un prodotto domestico o cosmetico, l'olio essenziale verrà degradato nell'impianto di trattamento delle acque reflue o nella fossa settica. Gli oli essenziali rappresentano quindi un'opzione ecologica, a differenza dei classici prodotti antibatterici per la casa come la candeggina o i prodotti a base di disinfettanti o microbicidi sintetici (triclosan, ecc.), che pongono problemi ambientali. Bellissima giornata a te, Emilia Zona Aroma
Aroma-Zone

Molto efficace, l'odore è gradevole. Lo rifarei però per maggiore praticità consiglio di aggiungere il colorante (la cui utilità probabilmente è discutibile) PRIMA della gomma xantana, perché una volta formato il gel diventa difficile disperdere il colorante. Nota: l'aspetto cambia man mano che si raffredda

A