Siero viso concentrato Ordenina ed Estratto di Liquirizia

  • Anti-età
  • Anti-macchie
  • Carnagione luminosa

Con il 90% delle macchie ridotte e visibilmente schiarite*: questo siero dalla comprovata efficacia, appositamente formulato per tutte le tonalità di pelle, offre una

9,95 

1 articolo = 30ml

Prezzo al L = 331,67 €

Presentazione

Proprietà

Testato e collaudato*

Utilizzi

Composizione

Conservazione e precauzioni

Domande frequenti

Maggiori informazioni

Presentazione

I nostri impegni

Perché ci piace

  • Siero tripla azione Anti-macchie, Illuminatore dell'incarnato e Anti-età con un'azione mirata su tutti i tipi di macchie di pigmentazione, appositamente formulato per tutte le carnagioni. Questo trattamento giorno e notte dall'efficacia clinicamente provata è formulato per prevenire e correggere le macchie di pigmentazione su viso, collo, décolleté e mani. È IL trattamento mirato anti-macchie della nostra gamma di sieri.

  • Ingredienti chiave: la sua formula, un'innovazione Aroma-Zone, combina una nuova generazione di attivi anti-macchie, anti-età e schiarenti grazie a un complesso 100% naturale di hordatine, estratto di alghe arcobaleno ed estratto di liquirizia che agiscono sulle macchie di pigmentazione. Questo complesso è ottimizzato con il 5% di Niacinamide.

  • Efficacia clinicamente provata su tutti i tipi di pelle. 90% di macchie scure in meno*

Tipi di pelle

  • Per le persone con macchie di pigmentazione di TUTTI i tipi: sole, acne, età, maschera gravidica (melasma), segni residui e cicatrici post-operatorie, macchie scure. Appositamente formulato per tutte le carnagioni.

  • Particolarmente adatto alle pelli mature grazie ai suoi ingredienti anti-età.

  • Adatto alle pelli sensibili.

Cosa posso fare?

Applicare mattina e/o sera su tutto il viso e il collo prima del trattamento giorno o notte. Questo siero può essere applicato anche sulle mani.

SérumAntiTaches-GammeAncienFormat-2500x1566

Proprietà

Bellezza

Azione anti-macchie mirata e rinforzata

Le macchie risultano corrette, meno scure, meno colorate e visibilmente schiarite grazie all'attivo Hordatine, che riduce la pigmentazione della pelle. L'estratto di alghe arcobaleno e la Niacinamide potenziano l'azione anti-macchie schiarendo le macchie di pigmentazione.

Azione Incarnato luminoso

L'incarnato è uniforme, più luminoso e più omogeneo e le discromie sono ridotte grazie a un complesso di attivi schiarenti, tra cui la Niacinamide, che riduce gli arrossamenti, attenua le macchie scure della pelle e uniforma il colorito.

Azione anti-età

Rughe e rughette vengono ridotte grazie a un complesso di attivi anti-età, tra cui la Niacinamide e l'acido ialuronico, idratante e rimpolpante. La formula dona comfort alla pelle, con un'idratazione duratura fornita dall'acido ialuronico.

Appositamente formulata per tutti i tipi di pelle e tutte le carnagioni, la formula è non comedogena, non fotosensibilizzante e senza profumo. Non secca, penetra rapidamente e lascia la pelle a proprio agio senza tirare. Questo prodotto delicato sulle pelli sensibili, non provoca irritazione o secchezza, a differenza di altri attivi noti per la loro efficacia sulle macchie.

Testato e collaudato*

Azione anti-macchie

Azione anti-età

* Autovalutazione della visibilità e dell'intensità delle macchie su 42 volontari, dopo 56 giorni di utilizzo.

**Valutazione effettuata da un valutatore esperto su 42 volontari, dopo 56 giorni di utilizzo.

Utilizzi

Fase 1

Detergi e asciuga delicatamente la pelle

Fase 2

Applica alcune gocce di siero sulla pelle pulita e asciutta di viso e collo, massaggiando per far penetrare il prodotto.

Step 3

Applica su tutto il viso e il collo una crema viso adatta alle esigenze specifiche della tua pelle.

Consiglio: applica sempre una protezione solare per proteggere la tua pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV e prevenire la comparsa di macchie pigmentate.

Qual è la differenza tra il Siero Anti-macchie e il Siero all'Acido Glicolico?

Qual è la differenza tra il Siero Anti-macchie e il Siero all'Acido Glicolico?

Qual è la differenza tra il Siero Anti-macchie e il Siero alla Vitamina C?

Qual è la differenza tra il Siero Anti-macchie e il Siero alla Vitamina C?

Composizione

HORDATINE: molecola innovativa ad azione anti-macchie, inibisce la sintesi della melanina e riduce la pigmentazione della pelle. Efficace su tutti i tipi di pelle e su tutte le carnagioni, l'hordatine migliora la luminosità della pelle, riduce gli arrossamenti e promuove un colorito omogeneo e uniforme. Rispetto ad altre molecole anti-macchie, questo attivo è più efficace, molto più delicato e meglio tollerato dalla pelle. L'hordatine è inoltre un attivo riciclato, estratto da germogli d'orzo BIO provenienti dall'industria della birra (non utilizzati perché troppo amari). Contribuisce all'elevata efficacia anti-macchie di questo siero.

ESTRATTO DI LIQUIRIZIA: l'estratto di liquirizia utilizzato in questa formula lenisce e riduce l'infiammazione della pelle, conferendo luminosità e splendore all'incarnato. Questo estratto vegetale favorisce inoltre il processo di rigenerazione e riparazione cellulare della pelle, rendendo il siero adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

NIACINAMIDE: importante attivo dermocosmetico ad azione globale, la Niacinamide (nota anche come Vitamina B3) stimola la microcircolazione, riduce gli arrossamenti, attenua le macchie scure o le irregolarità della pigmentazione, uniforma l'incarnato, promuove una buona idratazione e combatte i segni dell'invecchiamento cutaneo. Lavora in sinergia con l'hordatine per consentire al siero di essere efficace su macchie e rughe.

ESTRATTO DI ALGA ARCOBALENO (Cystoseira tamariscifolia): questo attivo agisce sulla produzione di melanina per favorire la pigmentazione naturale della pelle. Schiarisce le imperfezioni di pigmentazione, riduce l'eterogeneità della pelle, schiarisce la pigmentazione cutanea e promuove un tono uniforme della pelle. Questo estratto di alga ha anche un effetto protettivo contro i danni causati dall'esposizione alla luce blu e ai raggi infrarossi. Ricavato da alghe marine raccolte a mano in Bretagna, questo attivo si produce proprio nello stesso luogo. Questo estratto lavora in sinergia con le altre molecole per consentire al siero di essere efficace sulle macchie e sulla luminosità dell'incarnato.

ACIDO IALURONICO: di origine 100% naturale, prodotto da fermentazioni di grano non OGM, l'acido ialuronico è un potente attivo idratante, rimpolpante e antirughe. Conferisce a questo siero una consistenza molto morbida e leggermente gelatinosa, oltre a fornire le sue proprietà idratanti.

INGREDIENTI: Aqua, Niacinamide, Salix Nigra Bark Extract (Estratto Di Salice Nero Concentrato In Acido Salicilico), Pentylene Glycol (Emolliente E Agente Antimicrobico Naturale), Glycerin (Glicerina Vegetale Bio Non Derivata Da Olio Di Palma, Idratante), Dipotassium Glycyrrhizate (Estratto Di Liquirizia), Sodium Hyaluronate (Acido Ialuronico), Hordeum Vulgare Extract, Cystoseira Tamariscifolia Extract (Estratto Di Alga Arcobaleno), Levulinic Acid (Agente Antimicrobico Naturale), Sodium Levulinate (Agente Antimicrobico Naturale), Citric Acid (Regolatore Di Ph).

Conservazione e precauzioni

Conservazione

Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce, chiudendo bene il flacone dopo l'uso.

La durata di conservazione di questo prodotto è di 9 mesi.

Precauzioni

Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare immediatamente con acqua pulita.

Domande frequenti

Come si applica questo siero?

Step 1: detergi e asciuga delicatamente la pelle.

Step 2: applica qualche goccia di Siero concentrato Antimacchie Hordatine ed estratto di Liquirizia su viso e collo, massaggiando delicatamente con la punta delle dita per far penetrare il prodotto. Evita il contatto con gli occhi.

Step 3: applica su tutto il viso e il collo una crema viso adatta alle esigenze specifiche della tua pelle.

Con quale frequenza bisogna usare questo siero?

Utilizza questo siero mattino e/o sera, prima di applicare il prodotto per il viso.

Per quali tipi di pelle è pensato questo siero?

Questo siero è adatto a tutti i tipi di pelle ed è particolarmente indicato per le pelli mature. La sua formula rispetta la pelle sensibile e reattiva.

Questo siero può essere combinato con altri sieri?

Può essere combinato con il Siero concentrato Acido ialuronico.

Questo siero è comedogenico?

No, la formula di questo siero non è comedogenica.

Questo siero è fotosensibilizzante?

Questo siero non è fotosensibilizzante, ma ricorda di applicare sempre un prodotto solare con un fattore di protezione alto quando ti esponi ai raggi UV per proteggere la tua pelle dallo stress ossidativo e dai danni dei raggi UV e per prevenire la comparsa di macchie di pigmentazione.

È adatto alle donne in gravidanza e in allattamento?

Questo siero è adatto alle donne in gravidanza e in allattamento

Maggiori informazioni

Qual è la causa delle macchie pigmentarie e cosa sono?

Tutte le pelli, chiare o scure, reagiscono naturalmente all’esposizione al sole. Infatti, abbronzarsi è un meccanismo di difesa della pelle contro le radiazioni UV.

La melanina (il pigmento scuro che dà colore alla pelle e ai capelli) è prodotta nei melanociti, cellule presenti alla base dell’epidermide che forniscono melanina ai cheratinociti, le cellule situate sulla superficie della pelle.

I melanosomi prodotti hanno il compito di proteggere il nucleo delle cellule cutanee. La tirosinasi è un enzima responsabile della sintesi della melanina e si attiva durante l’esposizione ai raggi UV, ma non solo!

La tirosinasi si attiva anche durante le fasi di cicatrizzazione della pelle, sotto l’effetto di fenomeni infiammatori. Anche l’invecchiamento cutaneo può comportare un aumento dell’attività della tirosinasi, così come i periodi di cambiamenti ormonali, come la gravidanza.

Più la tirosinasi è attiva, più melanina viene prodotta e trasferita nei cheratinociti. Questa iperattività dei melanociti conduce all’iperpigmentazione. Incapaci di difendersi da questa quantità eccessiva di melanina, le cellule cutanee non riescono più a contrastare efficacemente i radicali liberi. È così che compaiono le macchie scure, la cui intensità può variare.

In assenza di tirosinasi, la pelle non può produrre melanina: questo è il meccanismo all’origine dei casi di albinismo.

Le macchie pigmentarie, chiamate anche macchie scure, possono essere causate da diversi fattori:

  • Esposizione prolungata ai raggi UV

  • Invecchiamento naturale della pelle

  • Lesioni cutanee (acne, cicatrici...)

  • Gravidanza

Le radiazioni UV e le predisposizioni personali esercitano un’influenza determinante sulla comparsa delle macchie scure.

Meccanismo di formazione delle macchie scure

a. Carnagione non uniforme, con macchie pigmentarie

b. Tirosinasi attivata dall’esposizione ai raggi UV 🡪 Sintesi della melanina

c. Trasferimento della melanina verso le cellule cutanee

d. Accumulo di melanina nelle cellule dell’epidermide, iperpigmentazione

Come funziona l'hordatine? Quali sono i suoi vantaggi rispetto alle molecole abituali?

Le hordatine, una famiglia di molecole 100% di origine naturale, ottenute tramite upcycling di chicchi d’orzo germogliati, sono state identificate come nuove molecole in grado di inibire la tirosinasi, un modulatore chiave del tono della pelle.

Le hordatine (Hordatina A, Hordatina C o Hordatina C2) presentano un gruppo simile alla L-Tirosina. Per questo motivo, si legano allo stesso sito del substrato L-Tirosina. L’inibitore blocca quindi il substrato L-Tirosina, che non riesce più ad accedere al sito attivo dell’enzima. Di conseguenza, la reazione di melanogenesi non può più avvenire.

Studi in vitro hanno dimostrato che l’estratto d’orzo inibisce la tirosinasi e blocca la produzione di melanina. Questo accade perché le hordatine mostrano un’elevata affinità nel legarsi alla tirosinasi umana. Studi in silico hanno mostrato che questa affinità è più elevata rispetto a quella di altre molecole antimacchia molto conosciute (come arbutina, acido cogico, acido tranexamico).

Affinità degli inibitori della tirosinasi

Molecola

Punteggio

Acido cogico

6,07

Acido tranexamico

7,05

Arbutina

6,1

Hordatina A

8,95

Hordatina C2

9,52

Hordatina C

10,28


Diversi dei principi attivi noti per la loro azione antimacchia sono regolamentati in alcuni mercati e possono risultare irritanti. L’estratto di chicchi d’orzo germogliati, molto delicato e ben tollerato dalla pelle, riduce persino arrossamenti e irritazioni cutanee.

Meccanismo d’azione delle hordatine

a. Carnagione uniforme, senza macchie scure

b. Legame della molecola di hordatina con l’enzima tirosinasi 🡪 Inibizione della sintesi della melanina

c. Melanosomi con basso contenuto di melanina

d. Cellule con meno melanosomi 🡪 Riduzione delle macchie scure

Recensioni

Ottima texture sarà da vedere a boccetta finita se preserva dalle macchie o iper pigmentazione

B

Lo sto provando da alcune settimane e mi trovo bene. Ha un sapore dolce di liquirizia e si stende bene sulla pelle, nonché si assorbe subito.

Z

È la prima volta che lo acquisto, ma mi fido molto dei loro prodotti, per me eccezionali.

S