Se sei qui, probabilmente hai già sentito parlare di Clean Beauty, letteralmente "bellezza pulita", un termine che descrive una nuova generazione di cosmetici più naturali e responsabili.

Un tempo parte del gergo professionale e poi di quello mediatico, le espressioni legate alle formule clean e alla clean beauty stanno progressivamente entrando nel linguaggio comune, grazie all’interesse crescente del grande pubblico per prodotti che rispettano l’essere umano.

Ma cosa significano davvero questi termini? E come orientarsi? Te lo spieghiamo noi.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 13/05/2025

Cos'è la Clean Beauty?

Attualmente, sul mercato francese non esiste una definizione chiara e regolamentata di cosa debba essere un cosmetico clean. Non esiste un riconoscimento ufficiale: per ora si tratta soprattutto di un concetto di marketing.

L’idea alla base è che una formula clean debba essere sicura per chi la utilizza.

È proprio in questa direzione che vanno i prodotti Aroma-Zone: rispondono a tutti i criteri, seppur non ufficiali, della clean beauty. Progettati per offrirti la libertà di creare i tuoi cosmetici, senza sorprese indesiderate e con la massima trasparenza sugli ingredienti, rappresentano una rivoluzione positiva, anticipando i tempi nel modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi e delle persone che amiamo.

Tuttavia, proprio perché non esiste una certificazione riconosciuta, la clean beauty presenta anche alcune criticità. Alcuni marchi vi si rifanno per seguire lo spirito del tempo, senza però adottarne pienamente i principi.

Ricordiamo, ad esempio, che una formula definita “clean” può:

  • non rivelare in modo completo la propria composizione;

  • risultare poco efficace;

  • utilizzare un packaging che compromette la coerenza del suo posizionamento clean.

Qual è il legame tra la bellezza olistica e la Clean Beauty?

Fin dall'inizio, a partire dal lancio del primo sito web dedicato all’aromaterapia nel 1999, Aroma-Zone ha scelto di adottare un approccio olistico alla bellezza.

Abbiamo sempre creduto che una pelle luminosa, capelli sani e un corpo tonico non si ottengano semplicemente applicando cosmetici, per quanto efficaci possano essere. A nostro avviso, è l’intero stile di vita a dover essere preso in considerazione per poter adottare una routine sana e una cura costante della pelle: alimentazione, sonno, attività fisica, gestione dello stress e delle emozioni… senza dimenticare, ovviamente, una sana dose di leggerezza e felicità!

Adottare un approccio olistico alla bellezza non è una strada semplice: significa essere esigenti con se stessi ogni giorno. È una visione che ci spinge a curare ogni dettaglio, considerando il ruolo che ciascuno può giocare nell’armonia dell’insieme: la bellezza fisica e, di riflesso, il benessere globale. Una filosofia senza compromessi, che va ben oltre le tante diciture “free” (senza sali di alluminio, senza profumo, ecc.), spesso utilizzate senza reale coerenza.

Dunque, la bellezza olistica corrisponde alla clean beauty come la intendiamo oggi? Sì, nella sua essenza! La bellezza olistica non può tollerare additivi nocivi, pratiche scorrette nei confronti dei produttori o ingredienti adulterati. Punta all'eccellenza in termini di formulazione e all'assenza di sostanze dannose per l'uomo e per l'ambiente, in ogni fase della filiera.

In sintesi, la bellezza olistica abbraccia pienamente il concetto di clean beauty e va oltre. Un prodotto olistico è per definizione clean, ma non sempre vale il contrario.

Come orientarsi in qualità di consumatore?

In un contesto ancora poco definito, che cavalca una forte tendenza di consumo, se questi temi ti stanno a cuore, ti consigliamo di farti accompagnare il più possibile nella comprensione dei prodotti.

Crediamo infatti che un consumatore informato sulla Clean Beauty diventi un attore consapevole, responsabile delle proprie scelte e dei propri acquisti.

In Aroma-Zone, lo sviluppo della nostra rete di boutique-workshop e la disponibilità di contenuti approfonditi online, curati dai nostri esperti (sul sito e sui social), hanno proprio questo obiettivo: informare con precisione la comunità esistente e i nuovi clienti, per renderli completamente autonomi su questi argomenti. Niente greenwashing, solo fatti.

"Il modo in cui Aroma-Zone lavora è molto diverso da quello delle aziende di bellezza tradizionali. Non c'è un reparto marketing. È il team Ricerca e Sviluppo che si occupa anche di tutto ciò che viene scritto sui packaging e sul sito web. In questo modo, il nostro messaggio si basa sulla scienza."

"Vogliamo essere totalmente trasparenti."

Sabrina Herlory

Amministratrice delegata di Aroma-Zone


Perché e come inserire i prodotti Aroma-Zone nel concetto di Clean beauty?

Spinto dall’esigenza di garantire sicurezza e benefici per la salute attraverso un catalogo di oltre 2.000 referenze, il marchio ha scelto fin da subito di:

  • concentrarsi esclusivamente su ingredienti di origine naturale: oli essenziali, idrolati, oli vegetali, estratti naturali, ecc.;

  • essere trasparente su questi ingredienti, sulle loro origini, sulla loro qualità biologica, sui loro processi di estrazione, sulla loro composizione e sugli elenchi INCI dettagliati delle formule pronte all'uso;

  • promuovere un approccio sostenibile ed etico, in particolare in termini di partnership con i fornitori, che si tratti di filiere corte sul territorio francese o di regioni specifiche quando l’interesse di un ingrediente lo richiede;

  • non testare i prodotti sugli animali e verificare l'assenza di inquinanti e contaminanti, ove necessario, attraverso meticolosi controlli di qualità;

  • adottare imballaggi completamente riciclabili per le spedizioni degli ordini online;

  • migliorare e innovare costantemente, nel massimo rispetto del corpo umano e del pianeta. Siamo costantemente all’ascolto della nostra comunità su questi temi, che continueranno ad evolversi con il progresso della ricerca e le nuove sensibilità della società.

"Non vogliamo intermediari, quindi sia che si tratti di Ashwagandha in India o di Kigelia in Sudafrica, sappiamo esattamente chi coltiva le piante e in quali condizioni".

Pascale Ruberti

Direttrice Innovazione e Prodotti di Aroma-Zone


Articolo scritto da Lou Dumas, naturopata

Lou Dumas si è laureata alla HEC nel 2012. Ha maturato un'esperienza decennale nel marketing di cosmetici e profumi prima di diventare consulente free-lance in questo settore. Recentemente ha completato un corso triennale di naturopatia presso il Collège Européen de Naturopathie Holistique (CENATHO, Parigi), con l'obiettivo di accompagnare le persone nella realizzazione del benessere fisico e mentale attraverso un approccio olistico della salute.