L’orticaria non allergica è scatenata da fattori specifici, detti agenti scatenanti. Tra le principali cause di un episodio di orticaria troviamo:
Orticaria fisica: è la forma più comune, spesso dovuta a una sensibilità allo sfregamento, come quello causato da abiti troppo stretti. Ma anche lo stress, il caldo, il freddo o la sudorazione possono provocare la comparsa di eruzioni cutanee. In casi più rari, la causa può essere una sensibilità all’acqua, alle vibrazioni o all’esposizione al sole.
Orticaria alimentare: alcuni alimenti contengono sostanze che possono favorire la comparsa dell’orticaria. È il caso, ad esempio, delle fragole o di certi conservanti e coloranti alimentari.
Orticaria da farmaci: questo tipo di orticaria rappresenta circa il 15-20% dei casi di orticaria acuta. I farmaci più spesso coinvolti sono gli antibiotici e gli antinfiammatori.
A volte però, gli attacchi di orticaria, sia acuti che cronici, possono insorgere spontaneamente senza che sia possibile individuarne la causa.