L'acido salicilico è un composto organico appartenente alla famiglia dei beta-idrossiacidi (BHA). La sua formula chimica, C₇H₆O₃, consiste in un anello benzenico a cui sono attaccati due gruppi funzionali: un gruppo idrossile (-OH) e un gruppo carbossilico (-COOH). Questa disposizione conferisce all'acido salicilico le sue proprietà lipofile; è miscibile con i lipidi epidermici e il sebo presente nei pori e sulla superficie della pelle.
Nei cosmetici, l'acido salicilico vegetale offre molteplici benefici. Penetrando più in profondità nella pelle rispetto ad altri esfolianti chimici, allevia l'acne liberando i pori ostruiti. Lo fa penetrando nei follicoli piliferi e nelle ghiandole sebacee, rompendo i legami tra le cellule morte, il sebo e altri detriti in modo che possano defluire più facilmente dai pori.
L'acido salicilico ha anche un'azione peeling sulla pelle. Grazie alle sue proprietà cheratolitiche, riduce l'adesione dei corneociti eliminando i lipidi intercellulari e provoca la rottura dei legami di queste cellule, portando al loro distacco dalla pelle.
L'acido salicilico ha anche proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, che leniscono i rossori e prevengono la formazione di nuovi inestetismi. L'uso regolare aiuta a perfezionare la texture della pelle, rendendola più liscia e luminosa.