Una volta scomparsi i brufoli, le cicatrici e i segni dell'acne possono persistere. Esistono diverse soluzioni, più o meno invasive, per eliminarle. Ecco le più comuni:
Gel di Aloe vera
Il gel di Aloe vera ha proprietà lenitive e curative. Applica il gel di Aloe vera puro sulle aree della schiena soggette a cicatrici da acne. Sarà più efficace sulle aree recentemente colpite dall'acne e come trattamento curativo preventivo. La sua composizione è ricca di polisaccaridi, tannini, steroidi, acidi organici, vitamine e minerali, con un alto contenuto di aloe vera, che lo rende un trattamento lenitivo e rigenerante. Non unge, penetra rapidamente ed è ideale per la pelle soggetta all'acne sulla schiena.
Peeling
I peeling chimici sono trattamenti che utilizzano diversi acidi per rimuovere gli strati superiori della pelle e rivelare una pelle più liscia e uniforme. Possono essere efficaci per ridurre le cicatrici da acne sulla schiena stimolando il rinnovamento cellulare. I peeling devono essere eseguiti preferibilmente in una clinica da un professionista sanitario qualificato.
Trattamento laser
Il trattamento laser locale può essere efficace per ridurre le cicatrici da acne sulla schiena stimolando la produzione di collagene nella pelle. Le sedute di laser frazionato, come il laser CO2 frazionato o il laser erbium frazionato, possono colpire in modo specifico le aree interessate senza danneggiare la pelle circostante. Potrebbero essere necessarie diverse sedute per ottenere risultati ottimali. Ti consigliamo di consultare un dermatologo o un professionista qualificato per determinare il piano di trattamento migliore per te.
Per saperne di più, leggi il nostro dossier Come eliminare le cicatrici da acne?
Come eliminare l'acne sulla schiena? La nostra selezione di trattamenti efficaci e naturali
Esistono prodotti e soluzioni naturali per l'acne sulla schiena. A seconda della causa dell'acne, potresti preferire alcuni prodotti ad altri. Ecco 3 prodotti che devi assolutamente avere nella tua dispensa in caso di comparsa di brufoli. Ti spiegheremo per chi e cosa sono consigliati.
Detergi la schiena con un trattamento purificante
Sotto la doccia, opta per un detergente arricchito con attivi antibatterici per purificare la pelle quotidianamente senza irritarla. Puoi preparare il tuo gel detergente purificante o optare per un sapone ricco di attivi vegetali con proprietà antibatteriche, antisettiche e curative.
Il trattamento giusto: sapone vegetale purificante Aroma-Zone
Fai uno scrub una volta a settimana
Per rimuovere le cellule morte e le impurità, esfolia la zona della schiena una volta a settimana. Il sapone nero all'Eucalipto ha un'azione purificante sulle imperfezioni ed è facile da utilizzare sulla schiena grazie alla spugna da scrub Kessa, dall'azione esfoliante.
Il trattamento giusto: Sapone nero all'Eucalipto BIO e spugna Kessa
Applica un cataplasma di argilla una volta a settimana
Disintossicante, purificante e seboregolatrice, l'argilla verde è ideale come cataplasma denso sulla schiena per eliminare il sebo in eccesso e le impurità, decongestionare, purificare e pulire in profondità la pelle. Versa l'argilla verde in un contenitore adatto, aggiungi acqua o idrolato e mescola fino a ottenere una pasta liscia e cremosa. Applica uno strato molto spesso sulle zone della schiena soggette a imperfezioni e lascia agire per 10-20 minuti; l'argilla non deve seccarsi. Risciacqua con acqua pulita.
Il trattamento giusto: argilla verde illite superfine
Oltre a questi trattamenti naturali, ti consigliamo di consultare un dermatologo o di parlare con il tuo medico curante.