Gli esperti interni di Aroma-Zone

Dottoresse in Farmacia, esperte scientifiche, formulatrici cosmetiche: scopri le donne talentuose che si celano dietro la creazione dei tuoi prodotti Aroma-Zone. Ognuna di loro lavora ogni giorno per garantirti trattamenti della massima qualità, ingredienti dalla provenienza impeccabile e consigli esperti per prenderti cura di te in modo sicuro… e piacevole! Ti portiamo dietro le quinte del nostro reparto Ricerca & Sviluppo, per farti conoscere da vicino queste donne straordinarie che ci ispirano ogni giorno.
Scopri i loro percorsi, la loro routine quotidiana, i loro rituali di bellezza e i loro prodotti preferiti!
Dottoresse in Farmacia
Farmaciste specializzate in fitoterapia, appassionate di cosmetica e aromaterapia, mettono la loro competenza scientifica al servizio della creazione dei nostri prodotti. Qual è il loro ambito di specializzazione? Tossicologia, analisi normativa, sviluppo di nuove formule e divulgazione scientifica. La condivisione delle conoscenze e la sicurezza dei nostri clienti sono al centro del loro impegno quotidiano.

Agathe DENIAU
Qual è il tuo background?
Sono dottoressa in Farmacia e ho scelto l’indirizzo industriale con una specializzazione in cosmetologia. Con il tempo e grazie alle esperienze professionali maturate, mi sono poi specializzata nel settore degli integratori alimentari.
Puoi descriverci il tuo lavoro in Aroma-Zone?
Mi occupo dello sviluppo di nuove formule di integratori alimentari. Ma cosa significa, concretamente? Tutto parte dalla selezione degli ingredienti più adatti, in base ai benefici che vogliamo offrire con il prodotto. Per farlo, consulto la letteratura scientifica, così da verificare non solo l’efficacia degli attivi, ma anche la loro qualità e le indicazioni che possono essere associate. In seguito, definiamo tutti gli elementi che comporranno l’etichettatura del prodotto: come deve essere assunto, a chi è destinato, eventuali precauzioni, e così via. Proporre una nuova formula significa seguire tutte le fasi, dalla progettazione al prodotto finito, affinché sia in linea con la domanda, soddisfi i nostri clienti e rispetti tutti i requisiti normativi e di sicurezza. Non bisogna pensare che si tratti semplicemente di mescolare polveri “che fanno bene”! Dietro c’è un lavoro approfondito di ricerca per ottenere un risultato che sia efficace, sicuro e conforme.
Come si svolge la tua giornata?
La mia giornata inizia con un momento di aggiornamento normativo, perché è fondamentale restare informati sulle novità in materia di regolamentazione. Dedico molto tempo al confronto con i fornitori di ingredienti, perché selezionare le materie prime migliori è una parte cruciale del mio lavoro. Man mano che lo sviluppo avanza, raccolgo tutte le caratteristiche della nuova formula per redigere quella che potremmo definire la sua carta d’identità.
Cosa significa per te Aroma-Zone?
Per me, Aroma-Zone è un’azienda vicina, locale, con una vera comunità di appassionati. Quando sento parlare dei prodotti AZ, penso subito alla semplicità, all’essenzialità: andare dritti al punto, con trasparenza e autenticità.
I tuoi 3 prodotti principali
Crema viso e corpo giovinezza (molto interessante perché offre molte opzioni di personalizzazione)
Le tue 3 Ricette preferite
Gel detergente per il viso al Cetriolo

Isabelle Jondo
Qual è il tuo background?
Sono dottoressa in farmacia e ambasciatrice della community di Aroma-Zone. Il mio ruolo è quello di condividere consigli di bellezza e benessere con la nostra comunità, collaborare con gli esperti per rendere la scienza più accessibile a tutti, offrendo soluzioni chiare, e infine partecipare agli eventi per promuovere il marchio e diffondere i suoi valori.
Come si svolgono le tue giornate?
Le mie giornate si dividono in 3 aree principali: fornire consulenze personalizzate ai clienti che ci contattano online, creare contenuti per i nostri social network e infine gestire e coordinare le nostre varie collaborazioni.
Cosa significa per te Aroma-Zone?
Per me, Aroma-Zone ha rappresentato l’inizio di un ritorno alla natura, un ritorno alla semplicità. Mi ha aiutata a diventare più consapevole di ciò che voglio applicare sulla pelle, sul viso e sui capelli. Il mio motto oggi è: Semplice ed Efficace.
I tuoi 3 prodotti preferiti
Questa domanda è davvero difficile per me, visto lo stato della mia dispensa a casa. Per il viso direi il Siero Concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco, per il corpo la Crema multiuso e per i capelli la polvere di Henné neutr, perché è proprio con questa che ho iniziato il mio ritorno al naturale e i risultati sono ancora visibili oggi!
Le tue 3 ricette preferite
Gloss all'henné con ibisco
Maschera purificante al Rhassoul e Argilla verde
La tua routine quotidiana di bellezza
Per il viso, inizio la mia routine con la detersione usando il sapone Purificante. Poi applico un idrolato (al momento sto usando l'idrolato di Rosa Damascena), seguito dal siero alla Niacinamide. Infine, uso la crema dissetante, alla quale aggiungo 5 gocce di olio essenziale di Limone senza furocoumarine e 5 gocce di olio essenziale di Manuka (o Tea tree: a seconda di quello che ho in casa). Poi procedo con il make-up. La sera, mi strucco, lavo nuovamente il viso con lo stesso sapone, riapplico l’idrolato e infine utilizzo il Siero viso concentrato Bakuchiol.
Specialiste in formulazione cosmetica
Professioniste con una formazione in chimica e specializzate nella formulazione di cosmetici, sono il cuore pulsante dell’innovazione di Aroma-Zone. Tra il laboratorio e l'ufficio, immaginano, formulano, testano e lanciano sia i prodotti pronti all’uso, sia tutte le ricette di cosmesi fai-da-te disponibili sul sito e nei nostri laboratori. Un lavoro al tempo stesso tecnico e sensoriale, scientifico e incredibilmente creativo!

Orianne Valentin
Qual è il tuo background?
Ho una laurea in formulazione di prodotti cosmetici e dermocosmetici e un master in ingegneria della salute. Lavoro in Aroma-Zone da 9 anni.
Puoi descrivere il tuo lavoro in Aroma-Zone?
Sono responsabile della formulazione in Aroma-Zone. Coordino l’intero dipartimento di formulazione, che si occupa sia dello sviluppo di prodotti cosmetici personalizzabili o pronti all’uso, sia della creazione di ricette di cosmesi fai-da-te per il nostro sito web, i laboratori in boutique, i cofanetti fai da te e anche per i nostri libri di cosmesi naturale.
Come sono le tue giornate?
Non ho una giornata tipo, ed è proprio questo che rende il mio lavoro così appassionante e stimolante. Ogni giorno sviluppiamo nuovi prodotti con ingredienti naturali e ogni formula rappresenta una nuova sfida da affrontare, per continuare a innovare e offrire prodotti efficaci, sensoriali e di alta qualità.
Mi occupo della creazione di nuove formule, del miglioramento delle gamme esistenti e del coordinamento del lancio dei nuovi prodotti insieme a tutti i reparti interni e ai fornitori di servizi esterni. Le mie giornate sono scandite da attività come la formulazione, la ricerca di nuove materie prime, la gestione dei progetti, l’industrializzazione delle formule e la redazione di materiale tecnico di supporto.
Aroma-Zone è un’azienda impegnata, lontana dagli standard dell’industria cosmetica convenzionale. L’ascolto della nostra comunità è al centro di ogni progetto di sviluppo. Ogni prodotto, ingrediente o ricetta è concepito per rispondere concretamente alle preferenze e ai bisogni dei nostri clienti. Offriamo prodotti naturali di alta qualità e una grande varietà di soluzioni: cosmetici fai-da-te, basi neutre 100% personalizzabili, prodotti pronti all’uso, integratori alimentari, superalimenti, accessori e imballaggi, e persino prodotti per la cura della casa. il tutto a prezzi accessibili, per permettere a ognuno di prendersi cura della propria bellezza e benessere.
I tuoi 3 prodotti preferiti
Le tue 3 ricette preferite
Prodotti struccanti Nutri'gel per pelli delicate
La tua routine quotidiana di bellezza
Mi strucco con: Acqua Micellare al Cetriolo BIO e Acido ialuronico.
Poi applico un siero: Siero concentrato acido ialuronico 3,5% o Niacinamide concentrato 10%, Rame e Zinco.
Infine, idrato la mia pelle con una crema viso: Crema dissetante.

Camille Skurzak
Qual è il tuo background?
Ho una laurea in chimica e biologia e un master in formulazione e chimica industriale.
Puoi descrivere il tuo lavoro in Aroma-Zone?
Sono un project manager della formulazione cosmetica. Gestisco l'intero progetto, dall'approvvigionamento delle materie prime allo sviluppo di nuove texture, dai test di laboratorio al monitoraggio della stabilità del prodotto fino alla commercializzazione. Sono anche responsabile del coordinamento di tutti i reparti (acquisti, subappalti, qualità, logistica, normative) per portare a termine il progetto con successo.
Come si svolge la tua giornata?
Non esiste una giornata tipo in questo reparto, è molto varia (e questo è ciò che amo!!), posso essere in laboratorio a formulare prodotti, testare nuovi materiali, partecipare a riunioni, approvvigionarmi di nuove materie prime, monitorare lo sviluppo dei miei prodotti nel tempo, lavorare con i nostri partner esterni, relazionarmi con i vari reparti per portare avanti il progetto.
Cosa significa per te Aroma-Zone?
È un'azienda dinamica che ascolta la sua comunità e ama accettare le sfide.
I tuoi 3 prodotti preferiti
Le tue 3 ricette preferite
Gel doccia sabbia delle isole
Emul'gel idratante per il corpo
La tua routine di bellezza o rituale aromatico quotidiano
Specialista, esperta in materie prime vegetali e ingredienti cosmetici
Ingegnere chimico di formazione, Emilie è una vera enciclopedia vivente nel campo delle materie prime naturali per la cosmesi. Esperta di lunga data all’interno del Dipartimento Ricerca & Sviluppo di Aroma-Zone, è responsabile del reparto "ingredienti" e, insieme al suo team, ricerca, testa e valuta i nuovi attivi cosmetici e ingredienti vegetali. Collabora inoltre con un team di esperti in integratori alimentari e nutrizione naturale, ed è anche responsabile dello sviluppo delle gamme Nutrition.

Emilie Jolibois
Puoi descriverci il tuo lavoro in Aroma-Zone?
Sono responsabile del reparto Ingredienti all'interno del dipartimento Innovazione e Prodotti di Aroma-Zone. Con il mio team, mi occupo del lancio di nuove materie prime per la cosmesi fai-da-te, l'aromaterapia e il benessere, oltre allo sviluppo delle nostre linee dedicate alla Nutrizione.
Analizzo le richieste della nostra community e cerco nuovi estratti e ingredienti naturali che possano soddisfarne le aspettative. Collaboro con i fornitori per ottenere il maggior numero possibile di informazioni e conduco approfondite ricerche bibliografiche per valutare l’interesse scientifico di ciascun ingrediente. Successivamente, analizzo ogni materia prima secondo criteri rigorosi: origine, composizione, metodo di estrazione, efficacia… e naturalmente, li testo personalmente! Mi occupo anche della redazione delle schede tecniche degli ingredienti e dei nostri prodotti della gamma Nutrition.
Com'è una tua giornata tipo?
Intensa e appassionante! Lavoriamo sempre su più progetti contemporaneamente, quindi c'è sempre qualcosa da analizzare: campioni da testare, ricerche da condurre, fornitori da contattare, dati da condividere… Collaboriamo a stretto contatto con altri reparti, in particolare con il laboratorio di formulazione cosmetica, il team grafico e l’ufficio acquisti. Poiché lavoriamo con materie prime naturali — la cui qualità, provenienza, profumo e disponibilità possono variare in base alla stagione e al raccolto — dobbiamo spesso affrontare e gestire numerosi cambiamenti. Inoltre, seguo da vicino il processo di certificazione BIO degli ingredienti.
Cosa significa per te lavorare per il progetto Aroma-Zone?
Uno degli aspetti che amo di più del mio lavoro è poter condividere conoscenze e aiutare le persone a trovare ciò che meglio rispecchia i loro bisogni, per prendersi cura di sé in modo naturale, in armonia con i propri valori e il proprio stile di vita. Offrire informazioni chiare e affidabili permette ai nostri clienti di comprendere meglio ciò che propone il mercato della cosmesi convenzionale e di fare scelte più consapevoli. Per me è anche un grande privilegio poter unire il mio lavoro alla mia passione per le proprietà delle piante, l’alimentazione naturale e l’autoproduzione cosmetica. È davvero una bellissima opportunità!
Quali sono i tuoi 3 prodotti Aroma-Zone preferiti?
L'olio di cocco: è il mio jolly! Lo utilizzo in cucina, ma è fantastico anche in ambito cosmetico. Sul viso, con una goccia di olio essenziale, può sostituire la crema idratante. Sul corpo, è un trattamento nutriente dal profumo naturale, ideale dopo la doccia. Sui capelli, è una coccola straordinaria quando ho tempo per un bagno d’olio. Perfetto anche per i bambini contro i pidocchi. E lo uso come olio da risciacquo ayurvedico (gandush).
Olio essenziale di Ylang-Ylang: il suo profumo avvolgente è un piacere per i sensi e ha anche un effetto calmante sul mio ritmo cardiaco!
Polvere di Ginseng brasiliano BIO: una pianta adattogena proveniente dall'Amazzonia, ideale per i periodi di stress e stanchezza!
Le tue 3 Ricette preferite
Devo ammetterlo: faccio fatica a seguire le ricette alla lettera! Tendo sempre ad aggiungere un tocco personale… Ma faccio parte del nostro panel interno di test di ricette, quindi provo regolarmente le preparazioni del laboratorio. Ecco alcune che mi hanno colpito in modo particolare:
Trattamento viso antiossidante alla Curcuma – Ha un profumo meraviglioso, una texture che si fonde sulla pelle… e un effetto visibile e immediato!
Latte corpo lenitivo all’Avena – Una vera coccola per la pelle secca, con un profumo delicato e rassicurante.
Concrète ambrée-épicée pour Elle – Adoro l’idea del profumo solido da tenere in borsa e applicare al bisogno. L’abbinamento di note ambrate e vanigliate con accenti speziati di garofano crea una fragranza insolita e irresistibile.
La tua routine di Bellezza quotidiana
Detergo con sapone (saponificato a freddo, fatto da te!).
Sul corpo, applico olio vegetale di Jojoba o di Cocco, a volte con 1 goccia di olio essenziale (Ylang-ylang, Olio essenziale Petitgrain bigarade, Incenso, Eucalyptus staigeriana…).
Sul viso applico un siero (Vitamina C e Astaxantina o Acido ialuronico), poi una crema, a base di Olivem 1000, con una varietà di Attivi (estratto di Sangue di Drago, Coenzima Q10…) e Oli essenziali (Geranio, Curcuma, Incenso…).
Per lo shampoo, alterno uno shampoo neutro a base di Attivi o uno shampoo "in pasta" con Argille e polveri vegetali (Shikakaï, Kapoor kachli, Equiseto…), seguito da un risciacquo con acqua e aceto di cocco BIO.
Per lo styling quotidiano, preparo una lozione spray con Aloe vera e inulina. Adoro anche il nostro nuovo gel per capelli "Beautiful Curls".
Dottoressa in Farmacia, Tossicologa EUROTOX
Sono una dottoressa in Farmacia e da oltre 20 anni mi occupo di valutazione del rischio tossicologico, sia per gli ingredienti che per i prodotti finiti, nel settore industriale e come consulente.
Ho scoperto la tossicologia durante un programma di scambio universitario in Québec, e da allora ho avuto la fortuna di lavorare in questo settore stimolante, dinamico e in continua evoluzione.

NALIN Adeline
Qual è il tuo background?
Ho studiato farmacia, prima presso la Facoltà di farmacia di Lione, poi all’Università di Montréal, in Québec. In seguito, ho conseguito un Master in tossicologia umana presso l’Università Paris V.
Mi sono inserita presto nel mondo dell’industria, lavorando nei campi della vaccinologia e della cosmetica, e maturando esperienza nei diversi ambiti della tossicologia applicata e della valutazione del rischio.
Puoi descrivere il tuo lavoro in Aroma-Zone?
Sono entrata in Aroma-Zone nel 2022 con l’ambizione di sviluppare e internalizzare un servizio globale capace di garantire una solida base normativa per il nostro catalogo di prodotti. Il mio obiettivo è assicurare, insieme al team, il massimo livello di sicurezza per la salute dei consumatori e per l’ambiente, attraverso la realizzazione di test di tolleranza ed efficacia e la gestione di ogni aspetto regolatorio.
Seguiamo tutte le fasi dello sviluppo prodotto, a prescindere dal settore di applicazione: dalla selezione delle materie prime alla valutazione della sicurezza, fino alla comunicazione del prodotto — che comprende etichettatura, schede tecniche, newsletter, e molto altro.
Il nostro è un mestiere tecnico e complesso, spesso poco visibile, ma fondamentale. Per questo cerchiamo anche di diffondere la nostra esperienza partecipando a congressi scientifici e aderendo a realtà come il Consorzio degli Oli Essenziali e la Société Française de Toxicologie.
Come sono le tue giornate?
In Aroma-Zone, nessuna giornata è uguale all’altra! Ogni nuovo sviluppo è unico: cambia la composizione, il packaging, le modalità d’uso, il target, le indicazioni, il quadro normativo di riferimento e persino i Paesi in cui verrà commercializzato. Per ogni formula attiviamo un programma di sicurezza completo: includiamo test di tolleranza (per esempio su epidermide umana ricostruita), test in vitro e studi clinici, quando necessario. Tutti i dati vengono poi raccolti in un “rapporto di sicurezza”, che attesta l’assenza di rischi per l’utilizzatore finale. Ci occupiamo anche della sorveglianza post-marketing dei prodotti, assicurandoci che eventuali effetti indesiderati siano monitorati e gestiti per l’intera durata della loro presenza sul mercato.
Cosa significa Aroma-Zone per te?
Per me Aroma-Zone è prima di tutto un’azienda semplice, accessibile, impegnata e ambiziosa. È una realtà coraggiosa ed empatica, che ascolta la propria community, sa adattarsi ai cambiamenti normativi e alle sfide del mercato, e si impegna a rendere accessibili a tutti prodotti naturali di alta qualità per la cura del corpo e del benessere. È come una grande avventuriera: determinata, appassionata e tenace, sempre pronta a scalare il suo Everest!
I tuoi 3 prodotti preferiti
Le tue 3 ricette preferite
Roll-on serenità con 9 oli essenziali